Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] montecavallo 1 montefiascone 11 montheron 1 monti 17 monticini 1 montmorney 1 montuoso 1 | Frequenza [« »] 17 mirabile 17 miseri 17 modesto 17 monti 17 narra 17 necessità 17 nipote | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze monti |
Parte
1 4| limitare l’orizzonte, i monti addentellati di Brianza: 2 4| aggira, s’innoltra fra i monti e si leva fino al Penice 3 4| quelle valli, sopra que’ monti sedeva nel Medio Evo il 4 4| viaggiò molti giorni su per monti, giù per valli, ora a cavallo, 5 4| l’economia di stare fra i monti: ma di’, il mio bravo aveva 6 5| del tuono fra gli echi dei monti e delle valli. Ma quel tuono 7 8| Correva il Poeta di nuovo i monti e le città, era agitato 8 10| correva le strade, passava i monti, lieto come chi n’andasse 9 11| orazioni dopo la prolusione di Monti sugli scopritori del vero 10 11| prosperi quella manna sui monti svizzeri: gli vieta di portare 11 21| traspadani, che sono a pedale de’ monti liguri, per visitare torri 12 21| lo scetticismo fino sui monti, e quando io dimandava que’ 13 24| meglio de’ villanzoni de’ monti; un vezzo, una parola, valgono 14 24| casipole sparse su questi monti, ove sono molte famiglie 15 24| virtù romita e celata fra’ monti, li avea sì commossi che 16 29| come cantava della poesia Monti, sia figlia di Giove e di 17 31| ricupereranno su questi monti la perduta salute, vi lasceranno