Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discorre 3
discorrere 1
discorreva 3
discorsi 17
discorso 10
discreta 3
discrete 1
Frequenza    [«  »]
17 correggio
17 correre
17 dimanda
17 discorsi
17 dito
17 dolente
17 entrò
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

discorsi

   Parte
1 2| maligno. Si odono fra i discorsi di que’ due queste parole:~—  2 2| Vaticano seguivano eguali discorsi — Oh Dio, non giunge il 3 4| cacciato ad udire i loro discorsi.~— Che mistero? — riprese 4 6| consolare l’Angiolina.~Oh quanti discorsi si fecero attorno a quel 5 8| la città, scambiare molti discorsi, e sul volto del poeta era 6 11| fiaschi. In fine furono molti discorsi e il barone inspirato meglio 7 15| sul ponte: scambia alcuni discorsi indifferenti col pittore, 8 18| ritornarono. Erano diversi i discorsi fra loro; quali meravigliavano 9 18| cielo. —~Con questi vaghi discorsi passò l’intero giorno: al 10 18| devozione dell’animo. In que’ discorsi [389] tutti pareano incitarsi 11 20| misterj destavano molti discorsi e non si sapeva indovinarne 12 26| udiva pur sempre alternare discorsi di questi benedetti cani; 13 27| superstizioni.~Dopo lunghi discorsi Carlo fe’ cenno di uscire, 14 30| dispute: indi entrava in altri discorsi con quei che se le accostavano 15 30| la città varj e diversi discorsi sulle cause di quel disperato 16 30| miseramente la vita. Nuovi discorsi e nuove congetture per tutto 17 31| e la tratteneva di lieti discorsi, spesso trimpellando l’amandolino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License