Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cantina 2
cantine 2
cantiniere 1
canto 17
cantò 1
cantore 2
cantù 1
Frequenza    [«  »]
17 bere
17 borsa
17 bosco
17 canto
17 cattivo
17 chè
17 coloro
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

canto

                                             grassetto = Testo principale
   Parte                                     grigio = Testo di commento
1 4 | che si [136] inginocchiò a canto del Marino e i due manigoldi 2 7 | delle turbe nella via, e il canto che dileggiava la donna: 3 8 | tempio una preghiera fra il canto dei Leviti e la devozione 4 8 | la devozione de’ fedeli, canto di mestizia che richiama 5 8 | Ritorna il Giullare al canto e dice novità per accattare 6 8 | aveva associato un grave canto nella lingua del Lazio: 7 8 | udiste, Euganei colli, il canto dell’appassionato poeta, 8 13 | vario che pareva ora un canto, ora il suono d’una tromba.~ 9 15 | osò contendere col Dio del canto, tavola onde è lieta Milano 10 25 | congregati, una sol voce, un sol canto che raffermava quel voto.~[ 11 28 | dolente di non poter levare un canto di gloria al Re che lo ospitava 12 28 | tutta l’armata, come un canto di trionfo fanno eco a questo 13 28(11)| col destriero addosso — Canto popolare contemporaneo.~ 14 28 | battaglia, scioglieva un canto lirico, ove il Re diceva 15 29 | raccomando la novella, il canto, la canzone; e a tutti s’ 16 29 | fischiati, ed io mai.~E se non canto, certo nella comica non 17 29 | si conosceva di musica, canto e ballo; faceva merletti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License