Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trebbia 1 treccie 6 trecent 1 trecento 16 tregua 9 trema 6 tremai 3 | Frequenza [« »] 16 sorge 16 tardi 16 toccava 16 trecento 16 udiva 16 vescovo 16 veste | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze trecento |
Parte
1 4| buon pastore, hanno presto trecento anni, era in Milano un magnifico 2 5| ufo, invece di a uf, e con trecento trentatrè esempi cavati 3 5| cavati dagli scrittori del trecento, prova che il Lippi volendo 4 6| che abbia la dote: le do trecento lire in contanti...~Io sorrideva... 5 6| tu vi metta assieme altre trecento lire per comperarla.~[173] 6 6| vali a metterti assieme trecento lire, sei un pover’uomo; 7 6| rimedio anche per queste trecento lire!~[174] Infatti sono 8 6| risparmia, in undici mesi le trecento lire erano assieme: quel 9 6| libretto e vi lessi quel trecento, spiccai un salto alto come 10 6| fattore a dirgli che aveva le trecento lire; ed essendo in quel 11 6| voce petulante — Ma quelle trecento lire sono piovute dal cielo! — 12 6| trasse un libretto — Ecco le trecento lire di Giannetto. —~Tutti 13 6| cominciando da una lira fino a trecento, i danari che depositano 14 6| libro va a Milano e ne ha trecento. Venite qua increduli, toccate 15 6| al Curato, ed ebbe le sue trecento lire; io mi sposai l’Angiolina 16 21| sul monte, avranno più di trecento anni, molta melica: l’ebbe