Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggeste 1
leggeva 3
leggevano 2
leggi 16
leggiadra 3
leggiadramente 1
leggiadre 2
Frequenza    [«  »]
16
16 labbra
16 lampo
16 leggi
16 leva
16 libero
16 luca
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

leggi

   Parte
1 4| curava degli uomini e delle leggi, perchè faceva di molte 2 4| comica; accoglienze grandi! leggi, studia, [76] almeno si 3 4| fanciulla?...~— È mia.~— E le leggi?~— Non vi penso.~— E il 4 5| castigo che vi sancirono le leggi a chi vi manca fino dal 5 5| Trasteverino aveva sfregiate le leggi a , con parole d’ingiuria 6 7| io non mi diparto dalle leggi della galanteria, e non 7 10| ma ne sentiva le fiere leggi; sparve subitamente del 8 19| impero della moda alle cui leggi non è lecito mancare a donna 9 25| scrivere le ordinanze, le leggi e nelle cure del regno. 10 25| lo sia anche innanzi alle leggi. —~Ma Siro non potea intendere 11 25| essi fino l’oracolo delle leggi, chè essere non potea ragione 12 25| mali e farsi riparo delle leggi, se ne richiamò agli Scabini, 13 25| della guerra, proporre nuove leggi, che tutti assentendolo, 14 25| nuova insignita: — Prendi le leggi tramandate dai santi Padri 15 26| Milano, promette giustizia, leggi migliori, e ciò che è più 16 29| Dottore è un uomo laureato in leggi, vestito in toga: sciocco,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License