Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] l 4 l' 1309 la 3350 là 16 labbra 16 labbre 1 labbri 1 | Frequenza [« »] 16 gratitudine 16 infelice 16 italiana 16 là 16 labbra 16 lampo 16 leggi | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze là |
Parte
1 2| concittadino dell’Alighieri: va là; sei quasi figlio di questa 2 2| cacciò a ridere — Oh va là che sei pur sempre rabbioso! 3 4| piglio, e quei ride: — Oh là, ritrosa! non esser tanto 4 4| siamo aspettati; vedete là gente [91] che ci viene 5 4| confessare quanto succede là dentro.~Il mercante intanto 6 6| leggere e scrivere; sfogliano là quel loro libraccio come 7 10| capo gli diceva: — oh va là! macina macina, che non 8 10| compassione e di scherno: — Oh va là, povera zucca!... tu diventerai 9 10| poichè gliene venivano di là alcune buone novelle; lieto 10 11| darai altre stanze, quelle là su, vicine alle tue. —~— 11 20| alla torre ed entrava, o di là spiccava e scompariva: insomma 12 21| famigliarità, riprese:~— Là sul monte verso il Goreo 13 21| Rizzino di qua, Rizzino di là, tutti lo volevano e tutti 14 24| 482] tue moine; io starò là nella vicina stanza; sempre 15 28| capitani. Metteremo campo là d’onde si possa dominare 16 29| col volere?~Ch’io salirei là suso al primo salto:~E vi