Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
isvolgersi 1
itala 1
italia 48
italiana 16
italiane 2
italiani 12
italiano 15
Frequenza    [«  »]
16 grado
16 gratitudine
16 infelice
16 italiana
16
16 labbra
16 lampo
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

italiana

   Parte
1 4| più che ogni altra città italiana.~Ne fu dalla ripulsa crudelmente 2 5| Etruschi, dell’antica sapienza italiana, se sia nativa o importata 3 17| e come ve ne era alcuna italiana, m’intese, e sentii che [ 4 17| loro, e ne era interprete l’italiana, sebbene ce la intendessimo 5 17| sommessa ed ossequiosa la bella italiana, e con timidi ma seducenti 6 21| gialla pare proprio creazione italiana e stata inventata su d’un 7 25| della madre, avea la vergine italiana sempre condotta la vita 8 25| quai vassalli e di gente italiana, ne godevano in segreto, 9 25| esecrano morendo alla donna italiana che tripudia al suono del 10 25| ma l’aveano per leziosità italiana. Teodote che pur spesso 11 25| fierezza, la diresti italiana. Sì, amico, io ne sento 12 28| nemico. Investe la cavalleria italiana, ne uccide il capitano Fernando 13 29| antico divenne maschera italiana, e il personaggio più burlesco 14 29| Reale.~[680] La commedia italiana nel secolo xvi prese un 15 29| ripeterlo.~Vide la giovane italiana, che i francesi non ne sapevano 16 29| è figlia della sapienza italiana, e del nostro ciarlatanismo;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License