Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disegnato 2 disegnava 5 disegni 4 disegno 16 disertare 1 disertò 2 diserzione 1 | Frequenza [« »] 16 creatura 16 dalli 16 dietro 16 disegno 16 dita 16 dolcezza 16 eguale | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze disegno |
Parte
1 2| loro che poche linee di disegno, e lasciava che essi si 2 2| portargliene fra pochi giorni un disegno; il pittore chinandosi rispose — 3 5| tanto che posso darvene il disegno e qualche [145] saggio, 4 5| sarebbe allogato primamente il disegno a Bramante? Ragiona bene 5 8| pochi segni, e il mandare un disegno di quelle belle forme perchè 6 10| aveva qualche pratica di disegno, gli dava alcun suggerimento, 7 10| era libertà di darsi al disegno ed al dipinto; tutto il 8 13| assecondi il cielo il tuo disegno e ne faccia beati; sono 9 15| Ebbene sentiamole: forse di disegno? sappia signor mio, che 10 15| Antonio, se vedeste che disegno! certo anche coloro si sgomenterebbero 11 17| seguiva a tratteggiare il mio disegno. Ei cava il ferro e bestemmia 12 17| causa, io apprendessi il disegno, e le pianelle che m’avevano 13 20| duttile collo per vedere quel disegno, e susurravano [437] fra 14 20| intanto ch’io finisco questo disegno, e poi vi lascerò una mia 15 25| 529] anzichè meditato disegno. Vigalf stesso, il quale 16 25| simboliche. Se ne può vedere il disegno ed un’illustrazione che