Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limpidissima 2
linea 4
linee 4
lingua 15
linguaccia 1
linguaggio 9
lingue 5
Frequenza    [«  »]
15 innocenza
15 italiano
15 lamento
15 lingua
15 luoghi
15 maggiori
15 merciajo
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

lingua

                                             grassetto = Testo principale
   Parte                                     grigio = Testo di commento
1 5 | sono tutto vostro, anima e lingua, perchè tengo troppo soavi 2 5 | ventre. Lesto di gambe e di lingua, era in ogni luogo, s’impacciava 3 8 | de’ suoi sempre verdi rami~Lingua mortal presuntuosa vegna —~ ~ 4 8 | galanteria in una nuova lingua a te innanzi ignota, e con 5 8 | associato un grave canto nella lingua del Lazio: i re lo assisero 6 10 | convenivano le genti d’ogni lingua e d’ogni paese, e proclamavano 7 11 | la bocca, scorreva colla lingua sulle labbra, e mandava 8 11 | tazza e lecca coll’avida lingua le labbra e inspira profondamente; 9 19 | il primo snodarsi della lingua alle parole. Era il ricreamento 10 26(8)| sebbene non sia testo di lingua la si riproduce, perchè 11 26 | ghibellino, bando il taglio della lingua; e ne caddero molte. Egli 12 26 | strappare di propria mano la lingua ad un uomo; ed altri orrevoli 13 29 | cartaginese parla la propria lingua; ed altrove molti che facevano 14 29 | Arlecchino recitò nella lingua che più gli gradiva.~Carlino 15 29 | ragionare i loro fantocci nella lingua con cui parlano adesso Arlecchino,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License