Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] italiana 16 italiane 2 italiani 12 italiano 15 italica 1 italiche 1 iterate 2 | Frequenza [« »] 15 giornali 15 incerto 15 innocenza 15 italiano 15 lamento 15 lingua 15 luoghi | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze italiano |
Parte
1 5| accolto ovunque suona l’italiano, e chi sa che non valichi 2 8| soave il sonetto del poeta italiano — Era il giorno che al sol 3 8| ne’ versi del trovatore italiano, trascinava quel canuto 4 17| musulmano sei morto: fuggi bell’italiano. —~Allora io le dissi che 5 21| conversazione invece di parlare italiano; nè disegnare, nè suonare 6 21| nessuno scrittore antico italiano ne parla, ed il Villani 7 25| v’avesse neppure un cuore italiano che osasse mostrare l’antica 8 25| ei quindi ripreso l’abito italiano, scorciati in parte i capelli, 9 29| teatro spagnuolo un altro italiano detto Ganassa, che faceva 10 29| i comici recitassero in italiano, altri si opponevano perchè 11 29| devo parlare francese o italiano?~Allora alcune voci della 12 29| aversi in palco un maestro d’italiano, il quale spiegasse quanto 13 29| carattere burlesco, parlando l’italiano o i dialetti, che i comici 14 29| recitavano mezzo spagnuolo, mezzo italiano: un viso gonfio, bocca larga, 15 29| schiavone frammisti coll’italiano: narratore di stranezze