Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inno 4 innocente 24 innocenti 9 innocenza 15 innocue 1 innoltra 6 innoltrando 1 | Frequenza [« »] 15 genti 15 giornali 15 incerto 15 innocenza 15 italiano 15 lamento 15 lingua | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze innocenza |
Parte
1 4| deve conservare la propria innocenza...~In questo mezzo Nonciata 2 4| esecranda... Nunciata sa la mia innocenza... ma a che testimonj? voi, 3 4| Marino! sì, tu senti la mia innocenza, tu ancora non m’odj, tu 4 4| pensieri, nè con atti la mia innocenza. Solo errai quando fanciulla, 5 4| non mi fuggi! ecco la tua innocenza! infami trame... stolti 6 7| il rosso amore, il bianco innocenza; e vi avranno avuti altri 7 10| solita ingenua e quieta innocenza, ch’essi fuggivano la vista 8 11| amore, voleva illudersi sull’innocenza della sposa, ma non vi era 9 20| segreto della misera, la sua innocenza, e le sue virtù. Se ne sparse 10 21| che offre il pane dell’innocenza al contadino ed al pastore; 11 24| case, serbava una mirabile innocenza e virtù. Tornò, narrava 12 25| migliore di quelli cui la tua innocenza ti fa credere non poter 13 25| dimandare in testimonio dell’innocenza del figlio, la Vergine santissima 14 25| perchè non mi lasciavi all’innocenza della nostra casa?... — 15 25| quando fanciulla vivea nella innocenza de’ proprj pensieri.~ ~ ~