Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fracasserebbe 1 fracastoro 1 fragor 1 fragore 15 fragranti 1 fragranze 1 fralezza 1 | Frequenza [« »] 15 finestra 15 forma 15 forme 15 fragore 15 genti 15 giornali 15 incerto | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze fragore |
Parte
1 2| ritornare in casa.~Ma ecco un fragore sul Tevere; guarda e vede 2 4| fine.~[104] La scuote un fragore, scivola la porta, entra 3 4| nuovo viaggio: non udiva fragore, non un sospiro: solo il 4 18| se giunga alcuno. Ad ogni fragore lontano, alcuno gridava: — 5 21| apriva la via e mandava un fragore. Poi quella pasta si rapprendeva, 6 25| cani: quei fuggono con gran fragore abbattendo le piante e quanto 7 25| tripudii associarono al fragore de’ timpani, barbariche 8 25| interruppe quel pio vaneggiare un fragore improvviso, un doloroso 9 25| poscia lungo i chiostri un fragore stridulo e cupo; è il battere 10 25| triste metro. Scende quel fragore come voce di [604] sventura 11 25| flebili della campana, e il fragore continuato delle tabelle, 12 27| parte crescere il [640] fragore, il movimento, i suoni e 13 27| forte suono di trombe, un fragore incerto. Il Re guardò Graville 14 28| perchè gli era grato il fragore delle pugne; ma discordavano 15 28| campo. Approfittano del fragore delle artiglierie per demolire