Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] formato 6 formava 2 formavano 2 forme 15 formi 1 formiche 1 formidabile 1 | Frequenza [« »] 15 farina 15 finestra 15 forma 15 forme 15 fragore 15 genti 15 giornali | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze forme |
Parte
1 2| un volto soave, di belle forme e di un profilo quasi greco. 2 8| che pare un Serafino. Di forme avvenenti e leggiadre, avvolta 3 8| disegno di quelle belle forme perchè non fosse intanto 4 10| que’ quadri, ei tentava le forme d’Agnese, ma ancora non 5 12| donna boema, di avvenenti forme, nominata Guglielmina: dicevasi 6 12| ed atti di devozione in forme inusitate; indi partivano, 7 14| disposte le innumerevoli forme di formaggi, che valgono 8 15| avvilire colle sue povere forme l’idea della Madre d’Iddio. 9 17| prodigio, scoprendo le sue forme, osservava maravigliato 10 18| scudi e rotelle di varie forme e grandezza.~Dopo i soldati 11 18| una donna in verde età, di forme gentili, avvolta in povere 12 19| tutte si vedevano le belle forme della gentile persona. Muoveva 13 21| tenera, carni tremolanti, forme ritondette e piene, un calore 14 25| considerarne e fruirne le care forme, gli stringea colle palme 15 30| intanto una donna bella di forme ed elegante di vesti, poneasi