Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

COLLEGHI D’ARLECCHINO.

 

Dopo quanto fu detto dell’origine d’Arlecchino, sarà facile dedurre anche quella di molte altre maschere e personaggi ridicoli che apparvero sulle [697] scene del teatro moderno: alcune durarono molti anni, altre lasciarono solo una memoria.

Fu sempre rappresentando lo Zanni degli antichi, o qualche carattere burlesco, parlando l’italiano o i dialetti, che i comici più valenti e di spirito, e vi mutarono carattere, secondo il proprio, e vi diedero tanta celebrità che v’imposero il proprio nome, o qualche altro che più loro piacque: quindi si moltiplicarono le maschere e i personaggi ridicoli della commedia, tutti usciti da una stessa origine come Arlecchino: quindi sono suoi colleghi.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License