Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

§ II.

IL CAPITANO SPAVENTO.

 

Chi non udì ricordare il capitano Spavento e non ne appiccò il soprannome a qualche fanfarone?

Questo carattere fu inventato al tempo degli spagnuoli, che erano spaccamondi. In origine si rappresentavano i Capitani gloriosi e recitavano mezzo spagnuolo, mezzo italiano: un viso gonfio, bocca larga, una maglia o una corazza a trafori. Francesco Andreini fra questi capitani erachiassoso, che si chiamava lo Spavento, e appariva in teatro con un gran spadone, quasi volesse arrovesciare tutto il mondo; da lui ne venne [699] quell’epiteto agli altri che prima erano solo detti Gloriosi: vi furono però, siccome vollero varj comici, il Capitano Rinoceronte, il Sangre ed altri.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License