Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

§ VIII.

MENEGHINO E BELTRAME.

 

Ecco due Zanni in dialetto milanese: il Maggi inventò il Meneghino. È l’uomo del volgo milanese: buono, vuole mostrare coraggio, ma ne ha poco, e si lascia leggermente beffare: perchè di buona fede, va spesso per le peste, e si lamenta quando

 

battuto, perchè non venisse prima avvisato.

 

Beltrame è il milanese di condizione civile: vuol fare l’uomo di spirito, ma ha poco sale; piace meno di Meneghino. Credono alcuni sia carattere inventato da Nicolò Barbieri, altri pensano fosse un eroe che venne da Gaggiano, ed io tengo un manoscritto colla sua vita, che qualche volta darò a coloro che sono curiosi di conoscere gli antichi eroi delle nostre scene.

Va a questi socio un’altra creatura che parla il piemontese.... ma ecco ch’egli stesso viene innanzi a patrocinare la propria causa.

[706]

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License