Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Arnaldo Vassallo Dodici monologhi di Gandolin IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Monol.
1001 10| gli occhiali d'oro? È un ex-ministro: ora di opposizione feroce 1002 10| E sa chi ha sposato? Un fabbricante di automobili: per cui la 1003 1 | che pareva proprio quella faccenda.... che si gratta: e non 1004 10| dice, - io l'esperienza. A faccende finite, resterà a lui l' 1005 | facendolo 1006 7 | povareta! Invece feci un fagotello della sciabola, del revolver, 1007 12| conto i bauli, le valigie, i fagotti.... c'era tutto, eppure 1008 10| che le mie speranze erano fallite, che il mio sogno era distrutto, 1009 5 | una riputazione veramente falsa. Tutti dicono:~- La casa 1010 1 | che spacciano biglietti falsi! Possa finire sulla forca.~ 1011 9 | fermò a quel crocevia dove è fama che Cassio Cherea, desideroso 1012 1 | liberato la società dal famigerato Barudda, io che ho scritto 1013 8 | tutti tra amici (saluta famigliarmente qua e là, con qualche: oh, 1014 2 | tre gruppi e in tre grandi famiglie: quelle che sono una derivazione 1015 10| signore laggiù, appoggiato al fanale.... Sì! quello con la caramella 1016 12| scopettando)~Poi leverò la fanghiglia~Chè molto inver - non fa 1017 11| io mai? Tu hai coperto di fango la mia fronte canuta, io 1018 4 | fianco a lui, e i suoi occhi fantasiosi carezzavano i magnifici 1019 8 | ore sulle ventiquattro, lo farei scoppiare dalle risa più 1020 12| Invece di fare il damerino, faresti meglio a pensare ai tuoi 1021 5 | al sole, tra i fiori, le farfalle: corrono, saltano, urlano, 1022 | fargli 1023 | farle 1024 | farlo 1025 4 | dieci punti, dovetti poi farmeli dare dalla cameriera.... 1026 | farò 1027 | farti 1028 | farvi 1029 7 | sapete il perché? Perchè, non fasso per vantarme, ho fatto tutte 1030 2 | passioni, gli amori più fatali, sono sempre incominciati 1031 | Fatemi 1032 7 | vous ne savez pas tirer! Ma fatevi sotto, se avete fegato.~ 1033 4 | questa:~- Dei nostri due fati, dobbiamo fare un solo fosfato.~ 1034 8 | quattro burlette mi fanno faticare almeno quattordici ore sulle 1035 | fatte 1036 4 | serpente non è che un'insulsa favoletta. La cosa è andata precisamente 1037 8 | con permesso! facciano il favore! si ha da stendere il tappeto!~ 1038 1 | indosso, ma se vogliono favorire in casa c'è anche di meglio.~ 1039 7 | giusta! Chiel a sta per fe quaich'autra balossada! 1040 7 | l'inno che ci metteva la febbre nel sangue. E c'era anche 1041 4 | stavo appunto preparandomi febbrilmente a certi esami di riparazione 1042 | fecero 1043 3 | quattordici chilogrammi alla fedeltà di mia moglie!~Vedete, sono 1044 5 | ogni domenica: repubblica federale borghese.~Francesco, il 1045 7 | Ma fatevi sotto, se avete fegato.~Poi si mise a sedere sopra 1046 4 | Basti dire ch'era l'età felice degli studi e degli esami: 1047 12| Carmen, pieno di melodia e di felicità, trovo il fatale avviso.... 1048 5 | eguali per tutti, maschi e femmine, alti e bassi, sopra la 1049 10| vedova d'un banchiere proprio fenomenale, che non era onesto, eppure 1050 8 | prego di riflettere a questo fenomeno: prendete uno che in privato 1051 1 | Cappuccini, eccetera.... bum! e ferisco uno che si chiama pare il 1052 7 | Allora, quelli raccolsero i feriti, e via!~Eh.... credete a 1053 5 | mie creature. Ma poi mi fermai, perchè vedevo che la signora... 1054 7 | quelli a cento metri si fermarono sorpresi, come a dire: Oh! 1055 1 | in poi, se due ladri mi fermassero, direi loro:~- Signori belli! 1056 7 | si fa avanti gridando: - Fermate le squadriglie! - E il Generale: - 1057 1 | ripigli la sua roba! - l'ho fermato vicino all'uscio di casa 1058 9 | Tiberio: e piano e pensosa si fermò a quel crocevia dove è fama 1059 10| ex-ministro: ora di opposizione feroce come sempre, quando non 1060 10| avvicina a un tavolino di ferro, contornato da cinque sedie. 1061 3 | farò finita io! Non più ferrovie, non più locomotive, non 1062 7 | ci pareva di andare a una festa da ballo. Si cantava a squarciagola 1063 7 | passato una settimana di feste che non iscorderò mai più. 1064 2 | tutto, che sono ricercati, festeggiati, onorati in società, che 1065 1 | Figuratevi uno stanzone fetido, con un tavolaccio, già 1066 9 | Mi rassegno invece a una fetta di arrosto freddo, asciutto 1067 5 | regna con la frusta: governo feudale. Ma non basta: in alto i 1068 6 | contro la luce, l'annasa, vi fiata dentro e lo ripulisce: poi 1069 9 | trovare, mettiamo, la mia fidanzata: ma un uomo che sta male 1070 1 | commendatore, e ribatto con fierezza:~- Non permetto simili confidenze! 1071 9 | sistema: quello d'aver dei figli. Ma poi.... non somigliavano. 1072 7 | di una delle sue quattro figlie: Cossa mai dise? Ghe n'ho 1073 5 | governo teocratico.~Mio figlio. Il padrone è lui. Tutto 1074 11| adamitico fra le braccia di un figliolo patetico, come meglio potrebbe 1075 7 | la nostra bandiera! - Su, figliuoli, alla breccia! Non guardo 1076 10| un batticuore che lei può figurarselo. Suono: mi apre una cameriera, 1077 4 | e quella cosina, ve lo figurate, non era che il candido 1078 8 | lagrime e anche viceversa.~Figuriamoci che voi siate professori: 1079 12| il mio abito chic, vero figurino di Parigi! iersera, alla 1080 7 | Garibaldi si fa avanti in prima fila; Nicotera gli afferra il 1081 7 | buttavo in aria berretto, filetti, carriera e via. Poi tornavo 1082 7 | bombardino proprio qui, sul filo della schiena, sotto un 1083 8 | idea innocente di diventare filodrammatici.~Senza contar poi che l' 1084 8 | modo che sembra dire con filosofia: basta, non ci pensiamo 1085 4 | intorbidiva la mia serenità filosofica, poichè, già fin d'allora 1086 8 | adesso!~Ora, io dicevo, finchè vengono in camerino mio, 1087 3 | portone io vado via dalla finestra.~I servigi che può rendere 1088 7 | Spagna. Dio di Dio! Tutte le finestre si spalancano con una selva 1089 8 | questo solo esperimento: fingere un dialogo con un interlocutore 1090 8 | emozioni stesse che noi fingiamo di sentire. Così che, mettiamo, 1091 1 | nessuno.~Quei due briganti fingono di scansarsi e invece, quando 1092 2 | sempre nell'istesso modo, e finisce.... dopo nove mesi. L'insigne 1093 1 | pensai: Se tanto mi dà tanto, finisco all'ergastolo.~E allora 1094 10| l'esperienza. A faccende finite, resterà a lui l'esperienza 1095 10| era distrutto, che sarei finito non so dove, per la disperazione.~ 1096 1 | corsa verso il Politeama.~Finiva giusto il secondo atto. 1097 2 | cattivo soggetto. (Dopo aver finto di afferrar la mano in aria, 1098 7 | Nomentano. Ma varda al destin! fio1 d'un can! Proprio alla vigilia 1099 7 | un matto. Sotto la villa fioccano le palle. Il capitano Bovi 1100 11| Fate una bella predica coi fiocchi ad un bambino perché non 1101 12| lava, canterellando):~ ~Un fior di paradiso,~Fu la gentil 1102 2 | contratti più gravi, che firma persino le cambiali? La 1103 10| o rappresenta dei drammi fischiatissimi. Anche quello è un bel tipo. 1104 2 | tormentati da segreti malanni, fisici e morali.~E però vi avverto 1105 8 | interamente il nostro individuo fisico e morale, passare dal riso 1106 7 | naso! E tutti gli occhi fissavano la torretta di Villa Patrizi. 1107 7 | All'alba tutti gli occhi fissi su Roma... laggiù! Non si 1108 4 | albero, tosto sparendo nel fitto e odoroso fogliame. Adamo 1109 7 | ragazze buttavan fiori, e una fiumana di gente su da via del Babuino 1110 2 | mano, e lei allora con voce flebile, soavissima, vi risponde: 1111 4 | sparendo nel fitto e odoroso fogliame. Adamo cominciò a sonnecchiare. 1112 4 | graziosa che s'agitava tra le foglie, e quella cosina, ve lo 1113 9 | tutti cadono in uno sbaglio fondamentale: dimenticano di dimenticare 1114 1 | falsi! Possa finire sulla forca.~Finalmente si arriva in 1115 6 | Arrivano i maccheroni. Prima forchettata, si scotta, e li rigetta 1116 1 | sicurezza. Perdoni, sa; ma è una formalità.~E mi chiudono a chiave 1117 2 | in quei teneri legami che formano l'armonia dei due sessi 1118 8 | sulla testa (di dentro un forte rumore). Ah! ecco: ne hanno 1119 11| cantanti, qual'è la voce più fortunata? Quella del tenore.... il 1120 2 | distintivo.... dei lavori forzati matrimoniali a vita.~Oh, 1121 4 | fati, dobbiamo fare un solo fosfato.~Egli aveva una figlia, 1122 9 | senza che io me ne accorga, fotografatemi.~Sistema eccellente, ma 1123 9 | spiego.~Ogni stabilimento fotografico dovrebbe avere un salone 1124 9 | Basta sfogliare un album di fotografie, per rimanere oltremodo 1125 8 | che gli strappa una risata fragorosa, seguìta da un congedo pieno 1126 2 | giuoco della morra! Risoluta, franca, cordiale, mah, corbezzoli! 1127 5 | repubblica federale borghese.~Francesco, il cuoco: le chiavi della 1128 10| Nè garçon, perchè è un francesismo, nè tavoleggiante, perchè 1129 4 | poi risposi con una certa franchezza:~- La bella donna si riconosco 1130 3 | passare sotto i miei occhi la Francia, la Spagna, il Portogallo, 1131 12| incantevole, quella signora Frandin! che sorriso...che.... e 1132 2 | tanto la sua signora.... suo fratello.... suo zio.... suo cognato.... 1133 2 | labbra strette) e sono esseri freddi, sospettosi, amareggiati 1134 2 | in dolcissimo languore, e fremono i labbri accesi, e la voce 1135 7 | ufficiali tentano inutilmente di frenare il panico. - Non c'è cristi! 1136 9 | e il malato è ridotto a frequentare il palazzo dei Cesari, località 1137 2 | mano in mezzo ad una strada frequentatissima, a un crocevia, collo spavento 1138 9 | umanità, non senza causare frequenti disastri. Anzi, a questo 1139 3 | Montevideo? E allora discendo fresco come una rosa, entro in 1140 12| bottoni d'oro matto? (cerca e fruga).~ ~Toreador, attento~Dove 1141 5 | cocchiere, che regna con la frusta: governo feudale. Ma non 1142 4 | carezzavano i magnifici frutti dorati di quell'albero: 1143 4 | finora sconosciuta, ch'è il frutto di lunghe e pazienti ricerche 1144 7 | cavallo e gli grida: - Fatemi fucilare, ma non andate più avanti!... 1145 7 | Poi, bum! bum! le prime fucilate; ma siccome da parte nostra 1146 7 | Garibaldi era riuscito a fuggire da Caprera, mi presentai 1147 6 | bene. Spegne la candela e fuma. Il fumo gli va nell'occhio 1148 3 | stantuffo ad aria compressa. E funziona così: il motore naturalmente.... ( 1149 3 | Miranda deve essere un uomo furbo assai, un uomo che ha il 1150 1 | l'orologio a uno di quei furfanti di signori che si permettono 1151 12| se no, mio zio diventa furibondo. Oh! e ricordiamoci che 1152 7 | scappano, urlando, noi di furore e loro di spavento.... Quando, 1153 7 | un tantino diversa. Oggi g'ho magnato appena un boccone 1154 10| stanno seduti un vecchio e gagliardo signore con tanto di baffi 1155 9 | di stomaco non sa essere galante, e ne segue un ricambio 1156 1 | incontrano di rado dei ladri così galantuomini!~E ha ragione! tanto vero 1157 1 | Sono un signore e sono un galantuomo. Mi trovo qui, per un.... 1158 7 | vederlo il generale, muoversi, galoppare davanti a noi e gridare, 1159 8 | fa capire a nessuno. Vi garantisco che, a certi momenti, a 1160 11| parola.... Chiedete, se vi garba, dieci lire in prestito 1161 8 | mecenati, amici, tutte persone garbate, simpatiche, piacevoli e 1162 10| neanche come chiamarli. Nè garçon, perchè è un francesismo, 1163 10| quei due automobilisti che gareggiano, in pieno Corso. È un'infamia 1164 7 | una chiesuola. I vecchi garibaldini, gli ufficiali tentano inutilmente 1165 5 | Bice - è alta così, pare un gattino - si presentò anche lei, 1166 2 | gesto come se scacciasse un gatto).~La seconda categoria delle 1167 3 | navicella, d'un motore a gaz, di due ingranaggi a scambio 1168 3 | esperimento decisivo, la mia gelosia scomparve.~La sera, andai 1169 3 | Quando avevo moglie, ero geloso come Otello.... ossia il 1170 2 | servo di una espressione generica che abbraccia anche la donna.... 1171 7 | invidio! Garibaldi era il genio che creava gli eroi!~E mi, 1172 4 | non la so, ma amo i miei genitori.~Il professore era un vecchio 1173 3 | mancanza di vagoni nel porto di Genova! Ecco qua! (svolge il rotolo 1174 12| fior di paradiso,~Fu la gentil Maria....~ ~Ah! ora mi sento 1175 1 | E intanto a forza di gentilezze, dà ordine che mi chiudano 1176 11| la voce del rimorso. Sì, gentili signori e amabilissime signore, 1177 1 | cantastorie che narra le gesta di Mastrilli. Intanto un 1178 2 | con velocità graduale, a getto circolare e continuo.~Tale 1179 10| vedo che si pulisce la giacca.... un ruzzolone e null' 1180 7 | Quando ieri siamo andati al Gianicolo, parola d'onore ho creduto 1181 7 | giù di corsa, cantando la Gigogin, traversavano macchie, si 1182 4 | alla sera, non facevo che giocare al biliardo: ma la notte 1183 2 | col pugno chiuso, come se giocasse alla morra), dunque ciao.... 1184 5 | Appena ha nelle mani un giocattolo, lo fa in due pezzi; ieri 1185 2 | onesta.... prendevo parte ai giochi innocenti che sono sempre 1186 7 | maschietto gli metto nome Giordano Bruno, se invece è una bambina.... 1187 10| non sia gran cosa. È un giornalaio.... vedo che si pulisce 1188 11| imitando). Di che si nutre il giornalismo? delle voci che corrono! 1189 9 | semplice come una figura giottesca. Errore, e dei più gravi, 1190 9 | una tragedia a Raffaello Giovagnoli, abbia trucidato l'imperatore 1191 10| cuffietta di merletti, un giovanotto bruno e alto, e un capitano 1192 2 | Per i lieti ricordi della gioventù, magari della tenera infanzia, 1193 8 | piuttosto un riso paterno e gioviale (c. s.) o un risolino economico 1194 3 | gesti verticali come se girasse rapidamente) e allora.... 1195 9 | Vespasiano.~Un giorno, mentre giravo per la domus aurea, che 1196 3 | vita sono incalcolabili. Un giro di manubrio, e siete salvi 1197 12| Eseguisce la danza della gitana).~Ah! Mio zio non arriverà 1198 3 | stantuffo.... (gesti come se gittasse tutto in aria) e questa 1199 3 | occhiata al contatore. Corpo di Giuda! segnava cento e ventitrè 1200 1 | darmi la bella notizia che i giudici istruttori vanno all'ufficio 1201 1 | la deferisca all'autorità giudiziaria: ma non si alteri, è questione 1202 10| mamma era così.~Ma aveva più giudizio. Donna positiva, senza grilli 1203 4 | Romeo non ha mai detto a Giulietta: Ah! vorrei passare tutta 1204 2 | un po' di fermata, appena giunga a uno dei capi della curva 1205 2 | onorati in società, che giuocano un terno e vincono una cinquina, 1206 9 | reazione, vado al circolo a giuocare, e naturalmente perdo. Così 1207 2 | sera, dunque, mentre si giuocava all'anello, un angelo di 1208 2 | stretta di mano detta al giuoco della morra! Risoluta, franca, 1209 4 | persin capace, e questo lo giurerei, di far muovere (cenno d' 1210 7 | Chiel a m'la cônta nen giusta! Chiel a sta per fe quaich' 1211 3 | sconosciuta! Mia moglie tentò giustificarsi, dicendo che anche la serva 1212 1 | sempre a disposizione della giustizia, anche perchè bisognerà 1213 | gl' 1214 8 | per così dire, dal freddo glaciale al caldo vulcanico, dalle 1215 | Gliela 1216 | glielo 1217 7 | son precipitato, non so gnianca mi dove, mi pareva d'essere 1218 1 | C'era, mi ricordo, un gobbaccio maledetto che strillava 1219 6 | circolare lento, lascia gocciare, rimette, ritappa. Rimescola 1220 10| ne racconta una e se la gode lo stesso.~A proposito d' 1221 5 | strepiti.~Nella società, godiamo di una riputazione veramente 1222 10| buone avventure e se la godono, senza raccontarle a nessuno. 1223 7 | lui, l'autore dell'inno, Goffredo Mameli.... tutto biondo 1224 2 | conseguenze terribili: cioè un gonfiore che gli fece venire la guancia 1225 5 | costituzionale.~Maddalena, la governante: attribuzioni ben definite; 1226 2 | e premente con velocità graduale, a getto circolare e continuo.~ 1227 7 | meglio, a Vigna Santucci. Una gragnuola di palle che levava il respiro. 1228 5 | di affetto e di sbagli di grammatica. Cominciava così:~- Nonno 1229 7 | due passi scoppiava una granata papalina; e chi mai badava 1230 7 | papalina; e chi mai badava alle granate? Si guardava laggiù al tiro 1231 10| non viene. Il caffè, la granita qui, creda, è un di più, 1232 2 | montagne dell'Imalaya alle granite di limone, tutto uscì.... 1233 1 | resto il Barudda è uno dei grassatori più pericolosi. Se tutti 1234 10| lui.~Vede quell'omaccione grasso e tondo che le saluta con 1235 10| alla vita politica: scrive gratis nei giornali, per farsi 1236 10| tanto fa delle conferenze gratuite con molti applausi, o rappresenta 1237 10| Ministro! portami un panino gravido? Un ministro non porta da 1238 4 | destino.~Correva l'anno di grazia..... Non tocchiamo certi 1239 7 | spacca la testa. Mi volto: - Grazie, maggiore! - Di nulla, - 1240 4 | Egitto! vide una cosina tanto graziosa che s'agitava tra le foglie, 1241 11| napoletano.... ve le negherà graziosamente con un gesto che non ammette 1242 11| cosette originali o almeno graziose, mentre, sia detto inter 1243 11| italiana! Ebbene, quell'animale grazioso e benigno traeva da questa 1244 2 | voce magnifica? Un naso greco? No, si dice soltanto che 1245 9 | può essere tanto il muro greggio di un orto, quanto il palazzo 1246 9 | malato prendono una tinta Gregorovius, e sente sopra lo stomaco 1247 7 | Uh!!! mi sento ancora i gricciori nella pelle come allora, 1248 7 | Missori, ci chiamano, ci gridano: - Alla baionetta!... - 1249 7 | sguainata, così, che ci gridava: Dio è con noi, addosso 1250 9 | assassinio!~Ella mandò un grido di spavento, mentre io balbettavo:~- 1251 12| che mi basti questo paltò grigio e leggiero. In vagone m' 1252 10| giudizio. Donna positiva, senza grilli nel cervello.~La figlia, 1253 4 | riconosco dal piede: se è grosso, è un maschio.~- Voltatevi.~ 1254 8 | cervello par diventato una grotta: il pensiero mi si cristallizza: 1255 1 | sto per dire gli stessi grugni. Che cosa avreste fatto 1256 2 | piacciono.... i tartufi.~Guai se s'incontrano due di mano 1257 9 | progressi spaventevoli. Le guance del malato prendono una 1258 5 | lacrimoni gli solcavano quelle guancette di rosa.~Io non sono di 1259 2 | gonfiore che gli fece venire la guancia così....~Che cos'è dunque, 1260 2 | due manine.... così.... La guantaia era stata costretta a inventare 1261 7 | un cielo di burrasca.... Guardai là in fondo, Roma, scura, 1262 8 | ride in faccia e mi dice: - Guardalo lì! che bel matto! e che 1263 7 | ed i nemici scappavano, guardammo al basso.... Quattro dei 1264 12| scopettando con canto analogo).~(Guardandole). Ah bene! stupende! è consolante, 1265 4 | interessante, perchè può essere guardato da diversi punti di vista: 1266 7 | romani! quelli vecchi si guardavano cogli occhi lustri, come 1267 1 | come un disperato. Venne il guardiano a darmi la bella notizia 1268 10| qualcheduno.... Ecco le guardie, i carabinieri, mancomale! ( 1269 1 | signore arcigno, che non mi guardò neppure in faccia e disse 1270 2 | corbezzoli! qualche volta guaribile, salvo complicazioni, in 1271 7 | dispiaceri.~Nel '67 s'era di guarnigione a Firenze; appena seppi 1272 9 | cameriere, che conosce i miei gusti, mi offre un fricandolino 1273 8 | autore è matto com'è vero Iddio. Figuratevi (sfogliando) 1274 9 | farsi fare il ritratto.~L'ideale sarebbe di poter dire al 1275 11| soprano da un corno, aveva ideato di applicare alla Divina 1276 1 | ora, nello stesso punto, identico, trovo due faccie da galera; 1277 1 | anche perchè bisognerà identificare il compagno di Barudda. 1278 4 | starei per dire.... l'idrogenitore - la chiamava Camomilla. 1279 4 | l'azoto, l'ossigeno e l'idrogeno. Alla moglie non aveva mai 1280 1 | ho da dire? Parevano tre iene.~- Ah! brutto maialone! 1281 2 | numero di coloro i quali ignorano non solo che cosa sia la 1282 4 | mondo non s'è mai abbastanza ignoranti.~E infatti, se avessi avuto 1283 9 | oltremodo inorriditi davanti all'ignoranza di quelle persone che hanno 1284 1 | di notte, quando vedo due ignoti e fermi sul marciapiedi, 1285 8 | seguìta da un congedo pieno di ilare comicità).~Ora, se certuni 1286 8 | da questa al riso, dall'ilarità alle lagrime e anche viceversa.~ 1287 6 | deve dare agli spettatori l'illusione della reale presenza degli 1288 8 | che!... non si facciano illusioni, cari signori! Il macchinista 1289 12| non vuol pagar!~Per cui m'imagino che il buon Samuele~La mia 1290 2 | fiammiferi, dalle montagne dell'Imalaya alle granite di limone, 1291 7 | quando, sfiniti, accecati, imbrattati di sangue, ci siamo stretti 1292 2 | infine, che procedono dall'immediata influenza del discorso.~ 1293 3 | rapidamente) e allora.... immediatamente lo stantuffo.... (gesti 1294 8 | fanno proprio un piacere immenso, perchè almeno si barattano 1295 9 | Caligola.~Quando la vidi immersa nelle meditazioni storiche, 1296 4 | nell'anima questa massima immortale: A questo mondo non s'è 1297 1 | allora vi dico tutto, perchè impariate, cari miei, che a questo 1298 2 | nel darla si volta sempre impaurito di qua e di là: Dunque addio.... 1299 7 | parola d'onore ho creduto d'impazzire. Guardino: ho preso tanti 1300 3 | inventato un meccanismo per impedire lo scontro dei treni. Vado 1301 2 | tutti, si direbbe che voglio impedirvi di battermi le mani e io 1302 2 | altro.~Il che però, non impedisce alla mano di compiere le 1303 1 | comunicare con nessuno. Ma m'impegno io.... Non dubiti.... dorma 1304 9 | Giovagnoli, abbia trucidato l'imperatore Caligola.~Quando la vidi 1305 9 | orto, quanto il palazzo imperiale di Tiberio: e piano e pensosa 1306 2 | come si usa col soffietto) impiegata per gl'inviti calorosi: 1307 12| calzoni.... Dio, come sono impolverati! Dov'è la scopetta?~ ~Sul 1308 2 | che la mano negli atti più importanti, sostiene sempre una parte 1309 8 | proporzione al motivo per cui mi è imposta la risata.~Se no, a sbagliare 1310 9 | così che il ritratto ha l'impronta odiosa d'un uomo che sa 1311 9 | devono essere tali da potersi impunemente riprodurre in fotografia. 1312 6 | il monologo muto con arte inarrivabile. La quale sopratutto, oltre 1313 9 | Sistema eccellente, ma inattuabile, tanto più per le signore.~ 1314 2 | signori, la mano dell'uomo? Incalcolabile è il numero di coloro i 1315 3 | casi minuti della vita sono incalcolabili. Un giro di manubrio, e 1316 12| nuovamente là, in estasi, incantato, a deliziarmi in quella 1317 10| classica.~Me n'ero mezzo incapricciato, e confesso, via, che ne 1318 5 | per quanto in realtà non s'incarichi di niente: governo dispotico.~ 1319 8 | vulcanico, dalle nevi all' incendio, come niente fosse. È una 1320 8 | chiasso! Stanno ancora a inchiodar le scene. Perchè, non ci 1321 8 | tosto, quasi per un lugubre incidente, lo rattrista, lo fa dare 1322 2 | io francamente di queste inciviltà non ne commetto mai.~~ 1323 2 | organino di Barberia: Tu vieni incognito.... e fai le tue scappatelle.... 1324 2 | matrimoniali a vita.~Oh, sì, s'incomincia da un dito, ma non si sa 1325 2 | più fatali, sono sempre incominciati col concorso di due estremità.~ 1326 9 | obbiettivo d'un fotografo inconsapevole.~Io mi turbai. Ella si turbò. 1327 9 | chiamerei la sala delle anime inconsapevoli. Mentre il cliente aspetta, 1328 6 | un po' di sforzo, come se incontrasse difficoltà a sfilar le maniche.~ 1329 7 | iscorderò mai più. Ogni passo incontravo vecchi amici che non vedevo 1330 4 | credete che questi segni di incredulità vi facciano onore, siete 1331 3 | Palamidoni, con le mani incrociate sul dorso, la testa china, 1332 7 | dei nostri, su i fucili incrociati, portavano Mameli tutto 1333 | indi 1334 10| ero una bellezza. All'ora indicata, salgo le scale, con un 1335 6 | dicendo: eppure colla precisa indicazione del gesto deve dare agli 1336 2 | che è capace di tutto.~È indiscutibile che la mano negli atti più 1337 4 | era; così che Eva, un po' indispettita, si limitò a rampicarsi 1338 2 | derivazione del temperamento individuale; quelle che vengono regolate 1339 2 | dal temperamento.~Esistono individui espansivi eccessivamente, 1340 2 | un manico di ombrello: è indizio d'egoismo, d'alterigia, 1341 9 | Errore, e dei più gravi, è l'indossare un abito nuovo o raramente 1342 5 | fatto, se non li avessi indotti a star cheti, per un certo 1343 2 | affetto, quando l'anima inebriata, non trova più parole, ma 1344 10| gareggiano, in pieno Corso. È un'infamia che non si dovrebbe permettere.... 1345 12| posso presentare a mio zio infangato a questo modo.... mah! ( 1346 2 | gioventù, magari della tenera infanzia, è necessaria la stretta 1347 7 | averghe fatta qualche piccola infedeltà. E capirete, mi venivano 1348 3 | avrebbe fatto Dio sa quanti infelici. Era un meccanismo semplicissimo 1349 6 | con la mano i conoscenti, infiggendosi la ciambella nell'occhio.~ 1350 6 | con assai stento e se lo infila con difficoltà. Colpetto 1351 12| certa lucidità di idee! (infilando gli stivali) bella cosa 1352 6 | un po', si volta e sembra infilarlo nella spalliera d'una seggiola. 1353 6 | tagliarlo. Sfugge dal piatto: lo infilza con la forchetta a metà 1354 10| non deve prolungarsi all' infinito. Bisogna venire a una spiegazione.~- 1355 2 | stretta di mano dei critici influenti e si chiama la mano morta... - 1356 2 | procedono dall'immediata influenza del discorso.~Mi proverò 1357 10| null'altro. Adesso vado a informarmi. Con permesso (va e torna).~ 1358 3 | Sa chi sono io? Io sono l'ingegnere Palamidoni; lei metta centomila 1359 2 | mano dell'uomo? Domanda ingenua in apparenza, eppure conobbi 1360 9 | coscienzioso che diceva a certi inglesi:~- Vedono lì quel magnifico 1361 6 | macinino, essendo la tavola ingombra. L'oliera è troppo lontana. 1362 8 | che saranno otto o nove, ingombrano il palcoscenico, e dànno 1363 6 | dispetto, nel vederli tutti ingombri.~Finalmente, trova il fatto 1364 7 | cosino, qua, guarda come è ingrassato, fiol d'un can! E lì, baci, 1365 11| pensato alla voce! Nera ingratitudine, perchè un afono non potrà 1366 12| Mio zio non ama i debiti. Ingrato! Non li faccio forse pagare 1367 2 | mano più riprovevole, più iniqua è la stretta di mano digitale 1368 10| parole difficili e molte iniziali maiuscole. Ogni tanto fa 1369 2 | una s'abbassa, l'altra s'innalza con alterna regolarità).~ 1370 3 | moto la mia macchina e mi innalzo a cinque o sei mila metri, 1371 2 | irrevocabilmente deciso: io m'innamorai perdutamente di quella ragazza, 1372 9 | far, cioè, come quei due innamorati i quali, per non essere 1373 8 | persino dal capo l'idea innocente di diventare filodrammatici.~ 1374 2 | prendevo parte ai giochi innocenti che sono sempre stati la 1375 10| per fortuna con sostanze innocue: magnesia, bicarbonato, 1376 2 | della curva descritta).~C'è inoltre la stretta di mano a pompa 1377 9 | per rimanere oltremodo inorriditi davanti all'ignoranza di 1378 6 | la punta del coltello e insala, battendo con due dita della 1379 9 | potrebbe ritrattarlo a sua insaputa, col soccorso dell'istantanea. 1380 2 | eppure l'istinto le ha insegnato l'uso delle mani: e ancora 1381 1 | era un novizio! Adesso ti insegno io, come si fa. Sta bene 1382 3 | della macchina e ci potranno inseguire e raggiungere? - Ho pensato 1383 2 | finisce.... dopo nove mesi. L'insigne Elvezio dice che la mano 1384 4 | del serpente non è che un'insulsa favoletta. La cosa è andata 1385 8 | un bravo uomo, pieno di intelligenza e di cuore; basti dire che 1386 11| capirà subito! Con ciò non intenda menomare in nessun modo 1387 8 | specialmente alla.... c'intendiamo.~Ora, naturalmente, non 1388 | inter 1389 8 | di volontà, trasformare interamente il nostro individuo fisico 1390 8 | fino allo sbadiglio, poi lo interessa, gli fa fare un crescendo 1391 8 | animo umano, dalla noia all'interesse, dall'attenzione allo sdegno, 1392 8 | fingere un dialogo con un interlocutore invisibile, che vi faccia 1393 8 | la parte più bella è l'intermezzo, e cerca di farlo durare 1394 2 | movimento non può essere interrotto che da una cattiva notizia, 1395 2 | dunque ciao.... e siamo intesi?~Appartengono alla terza 1396 11| moglie. E quale tragedia intima quella di un tenore che 1397 8 | palcoscenico. Quanti cari intimi amici ho io! Sono tanti, 1398 5 | aste nere fatte col ditino intinto nel calamaio. A proposito 1399 8 | Secondo: ridere a tempo, con l'intonazione stessa del momento in cui 1400 4 | dileguava, ma non per questo s'intorbidiva la mia serenità filosofica, 1401 10| cameriera, do il mio nome e mi introduce subito in un gran salotto, 1402 4 | difficile è sempre.... l'introduzione.~Il mio soggetto è semplice 1403 11| scritto che dalla voce s'intuisce l'onestà della donna. E 1404 6 | ricaccia nel piatto. Sforzi inutili per tagliarlo. Depone forchetta 1405 7 | garibaldini, gli ufficiali tentano inutilmente di frenare il panico. - 1406 11| manifestare la collera che lo invade se non facendo così: Giusto 1407 8 | simpatiche, piacevoli e invadenti si precipitano sul palcoscenico. 1408 9 | quale, diciamolo pure, ha invaso e sottomesso l'intera umanità, 1409 2 | guantaia era stata costretta a inventare un numero che finora non 1410 3 | Questa è la mia ultima invenzione. La macchina per volare. 1411 12| la fanghiglia~Chè molto inver - non fa piacer~ ~Oh! ecco 1412 7 | le voglio dire? Che io la invidio! Garibaldi era il genio 1413 1 | non so quanti animaletti invisibili di più vario genere.... ( 1414 2 | soffietto) impiegata per gl'inviti calorosi: Badi che quando 1415 7 | pezzetto di carne arrostita, involtata in un giornale, e mentre 1416 4 | soltanto poi compresi essere l'ipecacuana. Egli tentò suggerirmi:~- 1417 4 | soluzioni, di tinture madri, di ipofosfiti: la sua esistenza non era 1418 9 | patrimonio. Allora divento irascibile. Perchè ho un carattere 1419 8 | mettiamo, un sorrisetto ironico, così (eseguisce), o piuttosto 1420 4 | della donna ha tale forza irresistibile, che sarà persin capace, 1421 2 | sera, il nostro destino era irrevocabilmente deciso: io m'innamorai perdutamente 1422 2 | da renderla assolutamente irriconoscibile. Le mani invece, saranno 1423 4 | era un vecchio burbero, irsuto, non aveva mai adorato che 1424 3 | mucchio di case e dico: se non isbaglio, quello è Montevideo? E 1425 7 | settimana di feste che non iscorderò mai più. Ogni passo incontravo 1426 8 | rattrista, lo fa dare in ismanie e finalmente scoppiare in 1427 4 | credono che un piede non possa ispirare idee molto poetiche, sono 1428 4 | quella vista pare gli abbia ispirato la prima idea.... del peccato 1429 9 | insaputa, col soccorso dell'istantanea. Ma allora tutti i ritratti 1430 | istesso 1431 2 | delicato organismo: eppure l'istinto le ha insegnato l'uso delle 1432 8 | possibili; e se ci fosse un istituto di recitazione per conseguire 1433 9 | ripiego ci sarebbe: ossia l'istituzione del.... buco. Mi spiego.~ 1434 4 | è una delle più antiche istituzioni del mondo.~Me ne spiace 1435 11| verso così: «Manconelle istrumento primitivo». Questo brav' 1436 1 | appena arriva il giudice istruttore.... creda, questione di 1437 1 | bella notizia che i giudici istruttori vanno all'ufficio soltanto 1438 11| raccogliere tutta la musica italiana! Ebbene, quell'animale grazioso 1439 11| un qualunque contribuente italiano a causa della sua voce? 1440 7 | butta giù....~Eh! diventiamo jene, tigri, leoni, e ci buttiamo 1441 2 | scena madre della Badessa di Jouarre. Poichè, o signori, da che 1442 2 | dolcissimo languore, e fremono i labbri accesi, e la voce muore 1443 10| da fare? È il professore Labriola; uno dei più dotti, dei 1444 6 | occhio sinistro che chiudesi, lacrimando.~Fa cenno, con la mano, 1445 5 | piangeremo mai!... - e due lacrimoni gli solcavano quelle guancette 1446 1 | orologio con catena d'oro.~Il ladro ero io!~Gli corro appresso, 1447 9 | tanto amore si spense in un lago d'odio e di collodio.~Pensate 1448 8 | riso, dall'ilarità alle lagrime e anche viceversa.~Figuriamoci 1449 12| decente~Costa lire ventitrè~Lai lalaralailai tiririrò.... ( 1450 12| Costa lire ventitrè~Lai lalaralailai tiririrò.... (lo mette nel 1451 5 | e mi dice: - Ora non ti lamenterai più! - E mi versa in mano 1452 3 | metri e poi.... (gesto di lanciarlo con ira).~(Guarda l'ora) 1453 2 | si perdono in dolcissimo languore, e fremono i labbri accesi, 1454 7 | Se potessi, ci porrei una lapide.~Basta, vado via e arrivederci 1455 8 | scritta così, tutta così lardellata di vocaboli scientifici 1456 7 | ogni parte ho dei lividi larghi così: ho perso la catenina 1457 7 | rompiscatole?~- Generale, ci lasci rispondere qualche bottarella!~ 1458 11| Signore e signori, dove la lasciamo? quella gran voce che ci 1459 11| verginale che aveva.... lasciamola lì.... E la voce del dovere? 1460 12| E se lo zio, poi, non si lasciasse commuovere?... (Sull'aria 1461 8 | in tempo, fate una cosa, lasciategli cascare una quinta sulla 1462 7 | muore!... E lui: No, no, lasciatemi stare! Avanti! avanti, vendicatemi!~ 1463 1 | Ma no, santo Dio! mi lascino spiegare. Io venivo giù 1464 8 | California, e invece lo lascio cantare, perchè, se mi provassi 1465 8 | recitazione per conseguire una laurea nell'arte, l'esame, secondo 1466 12| brrr, com'è fredda! (Si lava, canterellando):~ ~Un fior 1467 7 | Entrai in un cafferuccio a lavarmi la faccia che parevo un 1468 12| baule - occorrente per lavarsi.~ ~(Appena alzato il sipario, 1469 10| giusto un pezzo di mogano da lavorarselo a scalpello.~Dia retta, 1470 10| mensa.~Bello, ma lungo. Ehi, lavoratore della mensa! è un chilometro. 1471 10| le leghe e si chiamano: i lavoratori della mensa.~Bello, ma lungo. 1472 8 | che una parte del nostro lavoro. Non basta che sentiamo 1473 2 | manifesta in quei teneri legami che formano l'armonia dei 1474 4 | andasse vestito alquanto leggerino, soffriva un caldo infame, 1475 3 | quarantasei chili: era una donna leggerissima. Tutte le sere, rientrando 1476 6 | dietro: lo spiega, si mette a leggerlo, come un miope, e sbadiglia.~ 1477 6 | uno sull'altro, stirandoli leggermente.~Intanto saluta con la mano 1478 12| paltò pesante o il paltò leggero? Dove diavolo (apre l'armadio) 1479 12| basti questo paltò grigio e leggiero. In vagone m'avvilupperò 1480 10| Adesso han fatto anche le leghe e si chiamano: i lavoratori 1481 10| a villa Borghese, in un legnetto suo, con livrea e stemma 1482 3 | sapete che cosa fo? Lo lego come un salame: lo metto 1483 6 | trova un lungo capello: lentamente lo estrae.~Insalata. Prende 1484 6 | olio con moto circolare lento, lascia gocciare, rimette, 1485 7 | diventiamo jene, tigri, leoni, e ci buttiamo sui nemici 1486 9 | di Ricordi di Roma. Per levarmelo d'attorno, mi venne l'idea 1487 6 | reggesse un bastone.~Finge levarsi il cappello, e intanto, 1488 7 | Una gragnuola di palle che levava il respiro. E noi, tra il 1489 12| prende e scopettando)~Poi leverò la fanghiglia~Chè molto 1490 2 | bonaccione: ma se invece è levigato, è mellifluo.... - Oooh! 1491 1 | di diritto che prende una lezione di rovescio!~Non vi dico 1492 6 | pastrano con la mano rimasta libera e lo appende, dopo aver 1493 10| scrisse che potevo rimpatriare liberamente: la signora bionda aveva 1494 1 | una statua, per aver quasi liberato la società dal famigerato 1495 8 | c'è da farsi tirare, Dio liberi, le mele cotte.~E questo 1496 6 | occhi, cerca un attaccapanni libero, con qualche lieve atto 1497 10| altr'anno, ha voluto fare un libro di bruttissimi versi e c' 1498 10| mia famiglia, che è ben lieta di accoglierlo, perché manifesti 1499 2 | muovere una manovella).~Per i lieti ricordi della gioventù, 1500 4 | un po' indispettita, si limitò a rampicarsi agilmente sopra