Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contamina 1
contare 1
contatto 7
conte 350
contegno 3
contempla 1
contemplare 2
Frequenza    [«  »]
357 mia
354 sua
351 se
350 conte
348 suo
347 lo
312 nara
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

conte

    Parte
1 1| Non è questa la villa del conte Rambaldi?~— Sissignore, 2 1| Sissignore, ma il signor conte è partito fino da ieri sera,... 3 1| curato, ed avvisate il signor conte!» Poi tornai dalla contessa 4 1| Più tardi venne il signor conte: la signora aveva chiuse 5 1| respirava ancora: il signor conte la chiamò per nome e le 6 1| gli occhi e fissarli sul conte con un'espressione che non 7 1| tomba acquistata dal signor conte per la signora non è ancora 8 1| confuso.~— Verrà qui il conte Rambaldi? — chiese Alfonso 9 1| mai questo segreto.... Al conte poco importa di sua moglie, 10 1| la cura di tutto.... quel conte mi sembra un poco di buono, 11 1| assomigliano certo al signor conte.~— A proposito del signor 12 1| A proposito del signor conte, — disse Nanni con aria 13 1| nel caso che il signor conte venisse alla villa, di non 14 1| pericolo....~— Eppoi il signor conte non verrà, statene certo....~— 15 1| maggiordomo ha detto che il signor conte è partito.... con sua figlia 16 1| possiamo dirlo! Il signor conte è partito colla ganza per 17 1| scosse.~— O che il signor conte ha una ganza? — chiese con 18 1| caduta sua sorella! Quel conte deve essere un gran cattivo 19 1| la vita;… ma temo che il conte sappia che la morta è risuscitata....~— 20 1| morta è risuscitata....~— Il conte per ora non sa nulla. Io 21 1| saper altro se non che il conte era in quel momento a Parigi.~ 22 2| figlia da suo padre, il conte Rolando Vergani, e questi 23 2| la moglie colpevole.~Il conte aveva l'aspetto burbero, 24 2| circondavano la grandiosa villa del conte, si sarebbe sempre sentito 25 2| in folla alla villa del conte per avere notizie della 26 2| vecchio servo, il solo che il conte non avesse rimandato dopo 27 2| sta male?~— No, il signor conte sta benissimo e riposa, 28 2| voi, perchè se il signor conte lo risapesse, io sarei allontanato 29 2| mentire, signorina. Sì, il conte voleva allontanarmi come 30 2| abbandonata. Perciò risposi al conte che egli era padrone di 31 2| perchè allora il signor conte si ritira nelle sue stanze, 32 2| si era già rimessa ed il conte non si accòrse della emozione 33 2| mia cara? — le chiese il conte.~Clara trasalì.~— Benissimo, 34 2| ginocchia. —~Il ciglio del conte si aggrottò. Egli divenne 35 2| continuare su quell’argomento: il conte non voleva comprenderla, 36 2| sarebbe stato perduto.~Il conte e Clara continuarono a far 37 2| segreto di tutto ciò col conte.~Clara si recava quasi ogni 38 2| precauzione rispetto al conte era affatto inutile, perchè 39 2| qui per ripetere al signor conte quanto gli abbiamo insegnato. —~ 40 2| si faceva annunziare al conte.~Quest'uomo, brutto e deforme, 41 2| rauco.~Il cameriere del conte, appena lo vide, voleva 42 2| alcuno.~— Dite al signor conte che c'è il capraio Ronco, 43 2| spaventato. Ma il cameriere del conte si contentò di ridere di 44 2| di una sala ed apparve il conte in abito da mattina.~— Che 45 2| tono imperioso.~— Signor conte, scaccio quest'insolente 46 2| che deve parlarvi. —~Il conte, che non aveva ancor veduto 47 2| Appena fu nello studio, il conte chiuse a chiave la porta.~— 48 2| dentro....~— Credete, signor conte, che senza un grave motivo, 49 2| cappello fra le mani.~Il conte battè i piedi con impazienza.~— 50 2| con impazienza.~— Signor conte, debbo annunziarvi una disgrazia. —~ 51 2| ansia.~— Si tratta, signor conte, del ragazzo.~— Ebbene, 52 2| la capra smarrita. —~Il conte impallidì di nuovo.~— Dunque 53 2| troverà. —~Gli occhi del conte s'accesero.~— Ed allora 54 2| buio del precipizio. —~Il conte rimase qualche minuto col 55 2| di tutto ciò, — disse il conte — o faccio cadere su di 56 2| che non parlerò, signor conte. —~Il conte l'osservava, 57 2| parlerò, signor conte. —~Il conte l'osservava, pallido, con 58 2| gentiluomo non perdonava.~Il conte vide l'esitanza del capraio, 59 2| gentiluomo.~— Andiamo, signor conte, — balbettò.~— Perchè esitavi 60 2| acutamente gli sguardi; il conte camminava pauroso, e pareva 61 2| impossibile ridire. Forse il conte ricordava il passato, quando 62 2| circondata dall'adorazione del conte, dall'affetto dei contadini!~ 63 2| madre, quale ebbrezza per il conte, che non viveva che per 64 2| quel diritto, di cui il conte si era valso così largamente, 65 2| confronto delle torture che il conte aveva provate nel veder 66 2| sanguinava sempre, e il conte non trovava riposo giorno, 67 2| pazzìa!~Così pensava il conte, mentre seguiva macchinalmente 68 2| con cautela, signor conte, strisciare come le lucertole, 69 2| caduto di lassù?~— Sì, signor conte. —~Il mariuolo, come sappiamo, 70 2| aveva fatto prendere al conte una strada traversa, lontana 71 2| del tranello teso al conte e nel quale era così bene 72 2| e guardando in giù, il conte si sentì come preso dalla 73 2| vide cadere?~— Sì, signor conte, e sembra che i corvi sentano 74 2| odore del cadavere. — ~Il conte trasalì per tutte le membra.~ 75 2| infernale, di spingere il conte nel precipizio. Sarebbe 76 2| urto per farlo cadere, e il conte si sarebbe sfracellato il 77 2| assassinio; ma in quel momento il conte si voltò, e l'ignobile capraio 78 2| fino in fondo? — chiese il conte.~Il capraio guardò meravigliato 79 2| gentiluomo.~— Sì, signor conte, — rispose — che vorreste 80 2| gesto brutale e risoluto il conte.~Il capraio si strinse nelle 81 2| pareva incavato nel sasso.~Il conte lo seguì, sordo alle grida 82 2| Dammi il bastone, — disse il conte al capraio.~— Che volete 83 2| Che volete farne, signor conte? — rispose Ronco porgendogli 84 2| Così rassicurato, il conte tolse la cinghia ed il coltello 85 2| saliva a spirale.~Quando il conte si trovò lontano da quel 86 2| figlio. —~Negli occhi del conte passò un lampo di collera, 87 2| enorme bocca.~— Oh! signor conte.... la mia gratitudine....~— 88 2| affrettò ad ubbidire, ma se il conte l'avesse seguito un istante, 89 2| perchè ora non avete, signor conte, più bisogno di me,... mi 90 2| caro.... Ah! ah! ah! —~Il conte, senza nemmeno volgere il 91 2| Nel momento stesso che il conte lasciava la villa per recarsi 92 2| allora la voce brusca del conte si fece sentire.~— Ho detto 93 2| con accento melodioso.~Il conte venne ad aprire.~— Ah! sei 94 2| lo baciò con affetto. Il conte si scosse tutto.~— Ti senti 95 2| trovava impassibile, anzi il conte asseriva di non essersi 96 2| così bene in salute.~Il conte non si accòrse del repentino 97 2| racconto della fanciulla, e il conte vi poneva poca attenzione. 98 2| figliuolo di un capraio.... —~Il conte sollevò con impeto la testa.~— 99 2| Tu?... tu? — disse il conte con esplosione, in due toni 100 2| diversi.~E questa volta il conte impallidì ed abbracciò con 101 2| al povero fanciullo. —~Il conte ebbe un impeto di rabbia.~— 102 2| bionda testa sul petto del conte.~Questi ammutolì dinanzi 103 2| con atto d'impazienza il conte.~— No.... babbo,... ma penso 104 2| della mia vita! — esclamò il conte con esplosione, coprendo 105 2| partenza del fratello.~Il conte era divenuto ancor più taciturno.~ 106 2| un biglietto laconico al conte, dicendogli che si sentiva 107 2| importuno! — esclamò il conte appena letto quel laconico 108 2| terrore che aveva provato il conte il giorno in cui gli aveva 109 2| incontrare. Si chiamava il conte Guido Rambaldi. Rimasto 110 2| petto.~Dal canto suo, il conte Rambaldi, al contatto di 111 2| uno slancio fu vicino al conte, che l'accolse fra le braccia.~— 112 2| mi vedi ancor viva. —~Il conte non capiva nulla di quelle 113 2| presentò da stesso.~Il conte l'avea ascoltato con ansia 114 2| che il mio dovere, signor conte.~— Vi sono dei doveri che 115 2| basta a ricompensare. Signor conte, voi mi dite che siete orfano 116 2| taceva, e che il giovane conte Rambaldi non ardiva turbare, 117 2| convivenza poco lieta. ~Il conte Rambaldi era sincero quando 118 2| pazzo, ma che vuoi?... Quel conte Guido mi fa rabbia....~— 119 2| amici che le sorridevano.~Il conte, sebbene più pallido del 120 2| amico, veniva dietro al conte ed alla sposa.~Il giovane 121 2| a Guido?~Nella villa del conte era preparato un banchetto 122 2| Dove vai? — chiese il conte che era dietro di loro.~ 123 2| insieme. —~La voce sonora del conte richiamò Guido e la giovane 124 2| giovane sposa alla realtà.~Il conte li andava cercando dappertutto. 125 2| sorrisi d'amore.~E quando il conte ebbe finito, la giovine 126 2| di miele nella villa del conte Rambaldi, Guido pensò di 127 2| gliele accendeva, e il conte la ricompensava con lunghi 128 2| irresistibile, tanto che persino il conte C***, uno dei più noti puritani, 129 2| sormontato da una corona da conte. Egli lo porse con un movimento 130 2| non vi ho domicilio. —~Il conte Rambaldi mentiva, ma egli 131 2| effusione quella mano che il conte le tendeva, fece l'atto 132 2| direttamente a casa.~Ma il conte diede un nuovo ordine.~— 133 2| Appena gli fu annunziato il conte Guido Rambaldi, mandò un' 134 2| traevano fuori le spade.~— Il conte Guido è stato insultato 135 2| mia.... e non credo che il conte si tenga soddisfatto per 136 2| palazzo dove abitava il conte; ma Guido, appoggiato al 137 2| XIV.~ ~Il conte, dopo la partenza dei due 138 2| mangiare.~In un mese, il conte era invecchiato di dieci 139 2| il cameriere fidato del conte scrisse a Parigi per avvisare 140 2| avvisare i giovani sposi.~Il conte, nel suo delirio, chiamava 141 2| Il giorno stesso che il conte era venuto a casa in preda 142 2| non se ne parlò più.~Il conte intanto peggiorava, ed i 143 2| da destar compassione.~Il conte rimaneva insensibile a quanto 144 2| salvato! —~L'occhio del conte lampeggiò: un grido straziante 145 2| scena pietosa, quando il conte fu sotterrato nella cappella 146 2| di Alfonso.~La morte del conte, se aveva cagionato alla 147 2| Che importa a me, se il conte non mi ha voluto riconoscere?... 148 2| dimora a Firenze, dove il conte Rambaldi possedeva una graziosa 149 2| impallidì vedendo che il conte Rambaldi non vi era più, 150 2| della carrozza v’era il conte Guido.~Nara fece violenza 151 2| poté osservare.~Il giovane conte capiva che la sua condotta 152 2| essere un figlio naturale del conte, e la generosa fanciulla, 153 2| Domando perdono al signor conte, ma credo bene avvisarla 154 2| il dottore?~— Sì, signor conte. La cameriera, entrata in 155 2| medico?~— Non sembra, signor conte, — rispose seriamente la 156 2| sguardo di freddo disprezzo al conte ed a Nara, ed uscì a testa 157 2| non mi baci? —~Il giovane conte non poté resistere a quei 158 2| oscurava.~— Ve ne prego, signor conte, mandatemi qui la governante, 159 2| suoi occhi, posandosi sul conte, gli fecero comprendere 160 2| governante, e pregherei il conte, e voi, signora, di lasciarmi 161 2| scomporsi.~— Vi ripeto, signor conte, mandatemi la governante. —~ 162 2| ora capisco tutto: il conte è un vile, e quella donna 163 2| stato dunque?~— Non so, il conte ebbe a dire qualche cosa 164 2| intendo, poveretta.~— Il conte ordinò d'introdurla nel 165 2| accusa gettatale in volto dal conte; si chiuse in un perfetto 166 2| alla colpa di Clara: il conte solo era colpevole.~Il dottore, 167 2| guai se me lo tocchi! —~Il conte rideva a gola aperta a quelle 168 2| abbiamo assistito in casa del conte Guido Rambaldi, si ripeté 169 2| insieme alla sua creatura.~Il conte si ritirò senza dare risposta; 170 2| tua moglie! —~E fissò sul conte i suoi occhi umidi, languidi, 171 2| un infocato sospiro.~Il conte si sentì infiammare le guance; 172 2| della villa e ne scese il conte Guido.~Quand'egli aperse, 173 2| debbo parlarvi, — disse il conte con impazienza.~— Lilia 174 2| ascoltarvi anche in piedi. —~Il conte si strinse nelle spalle.~— 175 2| Vi apparteneva, signor conte, e continuava a chiamarsi 176 2| vostra sostanza, signor conte, ma non farete altrettanto 177 2| bisogno di parlare al signor conte. —~Un leggiero rossore coprì 178 2| rossore coprì il viso del conte, che parve in preda alla 179 2| persona che domanda del signor conte.~— No, — interruppe precipitosamente 180 2| aperti gli occhi vide il conte, che chiudeva bruscamente 181 2| chieggo il suo nome, signor conte, — l'interruppe Clara — 182 2| Clara gli fu vicino, il conte la prese brutalmente per 183 2| completamente. Il palazzo del conte era divenuto il ritrovo 184 2| ogni rimorso dall'anima del conte.~Alcuni degli amici e scioperati 185 2| l'amante, la favorita del conte, voleva divenire sua moglie: 186 2| salotto, nel palazzo del conte, a Firenze. Stavano tutt’ 187 2| Nara, Nara, — esclamò il conte, soffocato dalla rabbia, 188 2| donna, in quel momento, il conte avrebbe messo paura; ma 189 2| scorse nelle membra del conte, a malgrado dell'ira in 190 2| e stringendosi viepiù al conte:~— Non basta, non basta! — 191 2| sempre.~— Nara! — esclamò il conte perplesso fra il desiderio 192 2| quasi sulle ginocchia del conte, abbracciandolo strettamente, 193 2| fremente alle spalle del conte, gli dettava:~ ~ «Clara,~ ~« 194 2| invito, ma capiva, che se il conte desiderava di parlarle, 195 2| sentiva mancare.~— Signor conte, — rispose — sono venuta 196 2| resto, ditemi subito, signor conte, quello che desiderate da 197 2| sanguina ogni giorno. Signor conte, ve ne prego, per rispetto 198 2| scagliare una maledizione sul conte.~— Lei qui ancora? Infami.... 199 2| con disprezzo, e fissò sul conte uno sguardo penetrante, 200 2| macchinalmente il bicchiere che il conte le porgeva e bevette avidamente 201 2| galeotti meno birbanti del conte. —~Mentre la cameriera fantasticava, 202 2| di questo, avvertirne il conte. —~La governante scattò.~— 203 2| rispose — la colpa non è del conte, ma della natura. —~La governante 204 2| Bisogna avvisar subito il conte, — fu ripetuto.~Due ore 205 2| della villa.~Ne scese il conte, livido più di un cadavere.~— 206 2| annunziato?~— Purtroppo, signor conte. —~Guido si portò un fazzoletto 207 2| bianco delle pupille.~Il conte, cercando dominarsi, si 208 2| appena si fissarono sul conte, un indicibile spavento 209 2| vivi per me! — esclamò il conte.~La contessa, non rispondeva.~ 210 2| rivolgendosi a Guido:~— Signor conte, — disse — la povera signora 211 2| Farò quanto posso, signor conte.~— E non badate a spese: 212 2| povera bimba nelle mani del conte? — pensò. — Dio mio, è orribile! 213 3| Sapete voi dove si trova il conte? — chiese con voce soffocata.~— 214 3| che si recò al palazzo del conte, questi le fece firmare 215 3| figlia. Per fortuna, il conte non ha ancora potuto mettere 216 3| signora fosse seppellita, il conte mi condusse seco al palazzo 217 3| gesto d'orrore.~— Ed il conte era furente?~— Il signor 218 3| era furente?~— Il signor conte non c'era in quel momento.~— 219 3| mi figuro la rabbia del conte! — esclamò. — Egli doveva 220 3| lieve sospiro, disse:~— Il conte Guido aveva presi i biglietti 221 3| svegliata bruscamente dal conte.~« — Bisogna scendere, — 222 3| già a Milano? — chiesi al conte.~« — E chi vi ha detto che 223 3| uscimmo dalla stazione.~«Il conte, che ci aveva preceduti 224 3| inquietudine, la mia angoscia.~«Il conte e Nara stavano silenziosi.~« 225 3| preparata.~«Capii che il conte aveva ordinata la cena.~« 226 3| a chiamare la mamma.~«Il conte lasciò sfuggire una bestemmia.~« 227 3| alcuni minuti, il signor conte si affacciò alla porta del 228 3| sedere vicino a lei, ma il conte m'indicò senz'altro la seggiola, 229 3| a quella che avevano il conte e la ballerina.~«Diedi un 230 3| dinanzi agli occhi.~«Nara e il conte, mangiavano senza parlare.~« 231 3| ogni istante gli occhi.~«Il conte se ne avvide.~« — Giustina, — 232 3| e serviva per Nara e il conte, che nel registro dell'albergo 233 3| subito nella stanza del conte.~«Figuratevi la mia sorpresa 234 3| come potevo denunziare il conte? Non era egli padrone di 235 3| consegnerà il denaro lasciato dal conte.~« — Non lo voglio! —~«Dal 236 3| cameriere dov’era andato il conte con quella donna.~« — Di 237 3| La bimba è figlia del conte?~« — Sì;... ma, ditemi, 238 3| No, ma sentii che il conte diceva in francese alla 239 3| la borsa lasciatami dal conte.~« — Io non ho bisogno di 240 3| piccina, ma ricondurremo il conte pentito ai piedi di vostra 241 3| IV.~ ~Il conte Guido Rambaldi era da due 242 3| contessa Rambaldi, ed il conte il solo amministratore del 243 3| non salutarlo.~Il viso del conte Rambaldi si fece di fuoco, 244 3| freddezza d'animo che il conte Rambaldi possedeva, egli 245 3| frequentare la società, il conte Rambaldi, cercava di sopire 246 3| tempo era burrascoso. Il conte aveva acquistato un ammirabile 247 3| subito del cambiamento del conte, e ne provò inquietudine 248 3| parlato a bassa voce, il conte arrossì come un fanciullo 249 3| che faceva fantasticar il conte, e toccava una segreta ferita 250 3| che bisognava tentare col conte la via della seduzione. 251 3| non erano conosciuti dal conte Rambaldi, e quindi nulla 252 3| stesso; sappia che io sono il conte Guido Rambaldi, italiano.~— 253 3| dicendo, Alfonso precedette il conte sulla gradinata che conduceva 254 3| Alfonso in compagnia del conte.~Il pianoforte si tacque: 255 3| quale è stato attirato. Il conte Guido Rambaldi. —~Le tre 256 3| arrossì sotto lo sguardo del conte.~— Prego, — disse questi — 257 3| volgevano alla sfuggita sul conte, che sorprendendo quegli 258 3| Alfonso chiese gaiamente al conte se avesse moglie.~Guido 259 3| da tre mesi, — rispose il conte.~— Scusatemi d'aver suscitata 260 3| sala.~— Ebbene? — chiese il conte con ansia.~Alfonso sorrideva.~— 261 3| scintillavano come brillanti.~Il conte Rambaldi provò un turbamento 262 3| a una certa distanza.~Il conte Rambaldi pareva fuori di 263 3| perdere la pazienza, quando il conte apparve sull’uscio col viso 264 3| si rimise a pedinarlo.~Il conte Rambaldi non si fermò che 265 3| qualcuno.~Alfonso vide il conte scambiare qualche parola 266 3| palazzo non abbiamo che un conte e due marchesi.~— Eppure 267 3| ingannato! Appartiene al conte: un italiano che abita qui 268 3| un uomo debole, com’è il conte. —~Egli si rimproverò tosto 269 3| alla bambina e anche il conte non può vederla. —~Alfonso 270 3| chiese tranquillamente.~Il conte si scosse.~— Sì, oh! sì; 271 3| gesto di sorpresa.~Allora il conte, reso incapace di riflettere, 272 3| tornò chiaro alla mente del conte Rambaldi.~Si ricordò delle 273 3| dalla stanza.~Allora il conte divenne livido, gli mancarono 274 3| per mano Lilia.~Vedendo il conte, la buona giovane fece l' 275 3| grido uscì dalle labbra del conte, un'indicibile commozione 276 3| Aspettate un momento, — disse il conte.~Ed afferrando una mano 277 3| vita per lei. —~Il viso del conte raggiò, e fu quasi per portare 278 3| precise parole: «Il signor conte le consegna sua figlia, 279 3| Dite il vero, signor conte?~— Zitta, che alcuno potrebbe 280 3| tornato tanto serio! —~Il conte si scosse e tentò di sorridere.~— 281 3| baci di lei, era per il conte una tortura, giacché ormai 282 3| mi conosci ancora! —~Il conte non rispose.~Venne l'ora 283 3| governante, e chiese al conte che ne fosse. Egli si strinse 284 3| uscire dalla stanza.~Il conte si morse le labbra, strinse 285 3| avvelenato vostra moglie! —~Il conte tentò di farla tacere, ma 286 3| padroni sono partiti. —~Il conte afferrò il braccio del giardiniere.~— 287 3| così ci vedrà meglio. —~Il conte lo seguì, divorato dall' 288 3| con stupore:~ ~ « Signor Conte,~ ~«Non vi spaventate se 289 3| tirandosi da parte.~Il conte si sentì crescere il coraggio, 290 3| Eppure è così, signor conte.~— Ah! — esclamò Guido, 291 3| bene?~— Non mi pare, signor conte: appena vossignoria l'ha 292 3| la carrozza? — chiese il conte, che la lontananza di Nara 293 3| vi direbbe nulla, signor conte, perchè non lo conoscete. —~ 294 3| procuratore della repubblica. —~Il conte Rambaldi restò un minuto 295 3| in persona da voi, signor conte. —~Il procuratore si fermò 296 3| indovinate già chi fosse, signor conte.~Guido fece un gesto di 297 3| disse il procuratore.~Il conte non mosse palpebra; ma con 298 3| cercarla.~— No,... signor conte.... —~Guido si sentiva gelare 299 3| vorreste?... — disse il conte, con accento soffocato.~— 300 3| triangolare, artistico. Il conte l'afferrò rapidamente.~Ma 301 3| fermò, nel momento che il conte stava per cacciarsi il pugnale 302 3| commosso.~— Suvvia, signor conte, non lasciatevi abbatter 303 3| avrò coraggio! — esclamò il conte ad alta voce — sì, sfiderò 304 3| Basta così, signor conte, — interruppe il magistrato. — 305 3| illuminava la camera di Guido.~Il conte si avvicinò per prendere 306 3| vide che questi aiutava il conte a mettersi il soprabito 307 3| domestico.~— Nessuno, signor conte.~— Non mentire, voglio sapere 308 3| verità!~— La verità è, signor conte, che durante la sua assenza, 309 3| casa?~— Stefano, signor conte.~— Vai subito a chiamarlo.~— 310 3| nascita e per coltura, il conte Guido Rambaldi, era accusato 311 3| tenore di vita condotta dal conte, dichiarava francamente 312 3| concordi nell'affermare che il conte Rambaldi maltrattava la 313 3| una visita al palazzo del conte e che quando questi venne 314 3| sbarazzarsi anche di lei. Il conte Rambaldi veniva designato 315 3| la governante?~Forse il conte le aveva consegnata una 316 3| l'aveva resa schiava del conte! Altri concordavano che 317 3| cadavere della contessa? —~Il conte batteva i denti e stendeva 318 3| posso.~— Eppure, signor conte, dovete venire, e spero 319 3| in una vettura chiusa, il conte, insieme ad un magistrato 320 3| istruttore col cancelliere e il conte, il custode si affrettò 321 3| profonda compassione.~Il conte non rispose.~Si diressero 322 3| incoraggiò.~Ma l'emozione del conte fu ancor più violenta, quando 323 3| chiese.~— No, — rispose il conte con voce tanto cupa, che 324 3| compiacesse di vedere il conte pallido, sofferente, avvilito. 325 3| poltrona. — Voi pure, signor conte, tornate ad accomodarvi. —~ 326 3| Continuate ad asserire che il conte ha avvelenato la moglie?~— 327 3| chiese lentamente il conte, livido in volto, ma in 328 3| avvelenare tua moglie. —~Il conte fece un atto come per slanciarsi 329 3| volgendosi a Guido.~Il conte divenne livido, ma non rispose.~ 330 3| avventuriera.... —~Questa volta il conte scattò sulla seggiola.~— 331 3| chiamavano la Dama Nera.~Il conte si rifiutò di rispondere, 332 3| primo a comparire fu il conte Guido Rambaldi. Vestiva 333 3| fissi su di lui.~Dopo il conte fu introdotta Nara. Anch' 334 3| essi addebitati.~Poi il conte, invitato dal presidente, 335 3| della sua passione per il conte e finì per esclamare: .~— 336 3| fremere la folla, e fissava il conte con certi sguardi minacciosi, 337 3| concluse dicendo che il conte non poteva essere colpevole, 338 3| tutti la sua innocenza. —~Il conte non poté resistere a siffatta 339 3| dirotto.~La commozione del conte era passata nell'animo di 340 3| sa benissimo che io e il conte l'abbiamo forzata a firmare 341 3| perchè si sentiva svenire, il conte le fece ingoiare il veleno, 342 3| tutti i cuorinego che il conte mi abbia minacciata; e se 343 3| Sì, è vero, — gridò il conte Rambaldi ad un tratto — 344 3| riprese la parola:~— Il conte mi credette colpevole, e 345 3| alla partenza di lei col conte per Parigi, si trovava, 346 3| mio angelo…. — gridò il conte.~—Silenzio!~—Lasciatela 347 3| lanciatasi come una tigre sul conte, lo rovesciò, ed afferratolo 348 3| una forte resistenza; il conte mezzo soffocato, pareva 349 3| famiglie felici; quella del conte Guido Rambaldi, e quella 350 3| silenziosamente le mani del conte, mentre una lacrima appariva


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL