Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
n' 3
nanni 44
napoleone 1
nara 312
narcotico 4
nari 2
narici 6
Frequenza    [«  »]
350 conte
348 suo
347 lo
312 nara
300 mio
290 tu
288 perchè
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

nara

    Parte
1 2| per non conoscere la bella Nara.... e mi pare che non occorra 2 2| donna che avea chiamata Nara e che era la ballerina che 3 2| No.... oh! no, — proruppe Nara, con esaltazione — Io l' 4 2| silenzio: tutto il corpo di Nara pareva fremere, gli occhi 5 2| sogghignare; ma quando vide Nara attaccarsi al braccio di 6 2| freddo saluto, si divisero.~Nara che avea assistito a quella 7 2| permettete che io vi lasci. —~Nara lo fissava coi suoi occhi 8 2| rosso e pallido, mentre Nara, dopo aver stretto con effusione 9 2| per non mostrare dinanzi a Nara la sua agitazione, e, diciamolo 10 2| Guido malediva l'incontro di Nara.~— Non avrei dovuto perdermi 11 2| a stesso.~— Non è per Nara che mi batto, ma per difendere 12 2| la voce pubblica dice che Nara finora si è conservata onesta, 13 2| marchese con esplosione. — Nara è una donna scaltra, più 14 2| Senti: tutto l'oro da cui Nara viene coperta, tutti gli 15 2| Tu conosci la storia di Nara? — esclamò.~Il marchese, 16 2| quel piccolo demonio era Nara.... —~Guido trasalì.~— No, 17 2| sulle ginocchia, mentre Nara a pochi passi, colle braccia 18 2| però non vuol bene che a Nara.~« — E chi è Nara?~« — Quella 19 2| che a Nara.~« — E chi è Nara?~« — Quella ! — mi disse 20 2| perchè mi lascio battere da Nara, — disse.~«Io guardavo quella 21 2| che era anche più bella di Nara, e tu hai visto quale affascinante 22 2| dovessi fare un paragone fra Nara e tua moglie, quella ballerina 23 2| come tanti grani di riso.~«Nara avea le forme più sviluppate, 24 2| questa povera vittima. —~«Nara si morse le labbra dalla 25 2| dove i piccoli mostri, come Nara, vengono rinchiusi e corretti 26 2| corretti colla frusta. —~«Nara sembrava dolorosamente umiliata, 27 2| lamentarmi. —~«In quel momento Nara aveva cambiato espressione, 28 2| lei.~« — Perchè piangi, Nara? — le disse gettandole le 29 2| mi disse con franchezza Nara, guardandomi coi suoi occhi 30 2| Chi?... quel serpente di Nara. La fanciullina non era 31 2| sorriso della martire: «Nara.... è stata Nara.... Vado 32 2| martire: «Nara.... è stata Nara.... Vado a ritrovare la 33 2| facevano velo agli occhi.~— E Nara....? — chiese Guido con 34 2| porta. Al punto di uscire, Nara mi rivolse con accento pungente 35 2| Suo malgrado la storia di Nara gli ritornava alla mente 36 2| Non par possibile! Eppure Nara si mostrava commossa, agitata 37 2| e riconobbe gli occhi di Nara. L'idea che quella donna 38 2| accorto della presenza di Nara, perchè le voltava le spalle 39 2| dinanzi a lei, dinanzi a Nara.~I padrini gridarono due 40 2| Clara mia! —~E svenne.~Nara in un balzo fu vicino a 41 2| luogo e siate maledetta! —~Nara si rivolse come una vipera, 42 2| quella di un amico. —~Mentre Nara continuava a dibattersi 43 2| pericolo. —~Sul volto di Nara passò come un lampo di gioia: 44 2| bene di fargli sapere che Nara era stata presente al duello; 45 2| egli aveva riconosciuta Nara; Nara, più bella che mai, 46 2| aveva riconosciuta Nara; Nara, più bella che mai, nella 47 2| fulminante.~L'apparizione di Nara cagionò nel pubblico una 48 2| trascese in entusiasmo. Nara non era soltanto bella da 49 2| nel palco dov’era Guido, Nara avea suscitato in tutti 50 2| insensibile. Ma la vista di Nara aveva prodotto nella sua 51 2| quel punto, lo sguardo di Nara s'incrociò col suo. Allora 52 2| rintronò per tutto il teatro.~Nara ringraziò commossa, ma i 53 2| Appena finito il ballo, Nara, senza spogliarsi, si avvolse 54 2| carrozza v’era il conte Guido.~Nara fece violenza su stessa, 55 2| carrozza si slanciò di corsa, Nara prese vivamente una mano 56 2| voi qui.... signore?~— Io, Nara,... che non sapevo come 57 2| Voi avete ricercato di me, Nara?~— Oh! sì.... — rispose 58 2| fermò dinanzi alla casa dove Nara abitava. Ella salì con Guido, 59 2| cenerete con me, — disse Nara con un sorriso inebriante.~ 60 2| accennò di sì col capo.~Nara suonò con violenza il campanello.~— 61 2| Nelle pupille languide di Nara. brillò un raggio di contento: 62 2| avrebbe detto, — esclamò Nara — che avrei avuto a Firenze 63 2| alla passione fulminante di Nara.~Presto la cena fu pronta; 64 2| stava dinanzi.~— Tu mi ami, Nara.... mi ami....? — mormorò.~— 65 2| ma ormai l'immagine di Nara gli si era fissa nell'anima, 66 2| era di nuovo ai piedi di Nara. Per tutto il tempo del 67 2| trasportò a casa.~Guido trovò in Nara tutta la ingenuità della 68 2| ne dubiti? —~Gli occhi di Nara scintillarono.~— Guido,... 69 2| Che m'importa?... — gridò Nara. — Ma io sono gelosa di 70 2| Guido?~— Non quanto te,... Nara.~— Questo non è rispondere; 71 2| Tu non farai questo, Nara.... —~Gli occhi della ballerina 72 2| le sue notti, ai piedi di Nara, la quale però non si mostrava 73 2| abbastanza soddisfatta. Nara si era fatto un alleato 74 2| apparve, dicendo:~— La signora Nara chiede il permesso di vedervi.~— 75 2| il permesso di vedervi.~— Nara! —~A quel nome, Guido sobbalzò 76 2| XVIII.~ ~Nara trionfava!~Oramai quella 77 2| sarebbe inginocchiato!~Ma Nara voleva regnar sola: senza 78 2| Queste parole furono per Nara un lampo di luce.~Ella capì 79 2| aria ipocrita l'infame.~Nara impallidì.~— Sei dunque 80 2| sorriso quasi insultante per Nara.~Il di lei occhio s'infiammò.~— 81 2| furtivi baci scambiatisi.~Nara ascoltava col seno fremente, 82 2| allora come fare? — esclamò.~Nara batteva i piedi.~Il domestico 83 2| trionfante colla lettera rubata.~Nara l'aprì con mano convulsa, 84 2| domestico aveva introdotta Nara, era vivamente contrariato 85 2| qui? — diss'egli — voi, Nara? —~La ballerina aveva un' 86 2| affascinato.~— Sei bella, Nara, sei bella, ed io ti amo!... — 87 2| importa dunque di lei? —~Nara abbassò gli occhi con ipocrisia.~— 88 2| contamina colla sua presenza. —~Nara aveva presa un'affettata 89 2| moglie, Guido, — sospirò Nara.~— Ebbene?~— Come saremmo 90 2| esistenza ai tuoi piedi.~— Oh, Nara!~— Ma non ne parliamo, è 91 2| sostanza di tre milioni. —~Nara trasalì.~— E questa sostanza 92 2| tua figlia?~— Mia figlia? Nara, te ne prego, non parlarmi 93 2| il nome del suo amante? —~Nara fece un gesto di ribrezzo; 94 2| sembra di esser sicura. —~Nara non poté continuare.~In 95 2| Per quanto la passione per Nara lo rendesse cieco, pazzo, 96 2| osava darle un rifiuto.~Nara si era alzata, e fissava 97 2| convulsa, mentre le pupille di Nara brillavano di un fuoco crudele — 98 2| dignità in faccia a loro?~— Nara, — strillò Guido con stupore 99 2| Allora vieni, vieni, Nara! — esclamò il giovane alzando 100 2| Chârtre sulla ballerina.~— Nara è il dèmone; — gli sussurrava 101 2| all'entrata di lui e di Nara aveva indietreggiato dal 102 2| disprezzo al conte ed a Nara, ed uscì a testa alta, senza 103 2| mise i brividi nelle vene.~Nara non si accòrse di quella 104 2| la baciò con trasporto.~Nara vide l'atto, divenne livida. 105 2| intrusa, e appena la mano di Nara si allungò per toccarla, 106 2| per cercare una difesa.~Nara rimase immobile, livida 107 2| bisogno di una donna. —~Nara si avanzò.~— Posso servirvi 108 2| lasciarmi solo con lei. —~A Nara passò un lampo feroce negli 109 2| stanza, facendo cenno a Nara di seguirlo.~La ballerina 110 2| della contessa, Guido e Nara.~— Gl'infami, — mormorò — 111 2| a quella donna, a quella Nara, per scagliarmi tanti colpi 112 2| conoscevano quanta potenza avesse Nara sul padrone, e l'accusa 113 2| sempre più traviato da Nara, aveva perduto ogni riguardo 114 2| della musica e dei baci.~Nara provava tant'odio contro 115 2| fra :~— Che mi ha detto Nara? Non lo ricordo più. Che 116 2| gridò — io lo voglio, Nara lo vuole.~— Chi è questa 117 2| lo vuole.~— Chi è questa Nara che qui comanda? — disse 118 2| una impudica sensualità.~— Nara sono io! — disse, fissando 119 2| eccole alle prese.~— Sì; Nara sono io! — ripeté di nuovo 120 2| rivoltarsi contro la ballerina.~— Nara, Nara, sono crudeli le tue 121 2| contro la ballerina.~— Nara, Nara, sono crudeli le tue parole.~— 122 2| prendi su questo tono?... Nara, aiutami.... le toglieremo 123 2| malgrado retrocesse, mentre Nara faceva un passo avanti.~ 124 2| mia presenza. —~Guido e Nara avevano vinto.~Quando la 125 2| voleva consultarsi con Nara. Questa si strinse nelle 126 2| giungere a questo estremo. —~Nara sorrise in aria ironica.~— 127 2| tremerebbe ed avresti paura.~— Nara! — gridò il giovane con 128 2| chiamato te vile, capisci!~— Nara, finiscila, mi uccidi co’ 129 2| sono del tuo cuore.~— Cara Nara!...~— Io sono gelosa, tu 130 2| passione, e chinandosi verso Nara, con voce palpitante:~— 131 2| Io amo te sola, te sola, Nara: tu sei la padrona di tutto 132 2| cambio della firma voluta da Nara.~La contessa in quel momento 133 2| ispirata l'audacia.~Lontano da Nara, dinanzi a quella celestiale 134 2| Aveva fretta di andarsene. Nara l'aspettava e non era donna 135 2| ingordigia, la passione di Nara! Per coprir d'oro quella 136 2| viveva pubblicamente con Nara e non si ricordava più della 137 2| vertiginosa follìa dei sensi. Nara lo dominava completamente. 138 2| orgie notturne si seguivano. Nara si credeva tutto lecito, 139 2| disprezzo e della quale Nara aveva fatto una pallottola, 140 2| voluto saperne di lui.~Ma a Nara non bastava essere l'amante, 141 2| si trovavano in bisogno, Nara minacciava Guido di abbandonarlo, 142 2| giorno d'estate, Guido e Nara erano insieme in un salotto, 143 2| intento a sfogliare un album. Nara, sdraiata sopra un divano, 144 2| insulto a me? lo vendicherò! —~Nara, ebbe un feroce sorriso.~— 145 2| Non dovevi giuocare!~— Nara, vuoi farmi impazzire dalla 146 2| non ci mettiamo rimedio. —~Nara calcolava su queste parole, 147 2| seguitò spietatamente Nara — il duca Franchi mette 148 2| stretti — non lo farai! —~Nara diede in uno scoppio di 149 2| tua moglie?~— Lo sarai, Nara, lo sarai.~— Ah! ah! in 150 2| Parole, parole! — replicò Nara, con accento sardonico — 151 2| amata, tu non mi ami.~— Nara!…~— Sì, tu sei un ragazzo. 152 2| ne sono stanca; — disse Nara — e, dopo tutto, preferisco 153 2| tutto, preferisco il duca.~— Nara, Nara, — esclamò il conte, 154 2| preferisco il duca.~— Nara, Nara, — esclamò il conte, soffocato 155 2| avrebbe messo paura; ma a Nara no: ella era una donna diversa 156 2| parole sardoniche di lei.~— Nara, tu mi ami, non è vero? 157 2| quello che prova la tua Nara sapendoti legato ad una 158 2| spezzare.~— Ma non è lo stesso, Nara; io non amo mia moglie, 159 2| che per te, per te sola. —~Nara sembrava colta da un brivido, 160 2| addormenta per sempre.~— Nara! — esclamò il conte perplesso 161 2| Guido mio? — soggiunse Nara, sedendo quasi sulle ginocchia 162 2| fra me e lei: fra la tua Nara che ti adora, che non ha 163 2| scriveva un biglietto che Nara, appoggiata fremente alle 164 2| forse di rimorso.~— Se Nara non aveva fretta, — pensò — 165 2| si disegnò la figura di Nara.~— Ebbene, non avete finito 166 2| rappresentiamo una commedia; — disse Narafirmate quella carta e 167 2| benedetto farà giustizia! —~Nara alzò le spalle, e scotendo 168 2| Ora è tempo, — disse Nara; e preso su di un caminetto 169 2| dunque sempre vile, — disse Nara con disprezzo, e fissò sul 170 2| disse — vaneggiate. —~Nara rise.~— Te l'avevo detto, 171 2| veleno somministratole da Nara, era un narcotico potente, 172 2| orribile delitto di Guido e di Nara venisse intieramente consumato.~ 173 3| miserabile creatura, quella Nara che ha ucciso la mia buona 174 3| quell'istante a Guido ed a Nara.~Il notaro ed Alfonso, erano 175 3| eravamo soli, il padrone e Nara discorsero quasi sempre 176 3| Milano? — disse bruscamente Nara.~« — Nessuno.... mi pareva. —~« 177 3| mia angoscia.~«Il conte e Nara stavano silenziosi.~«La 178 3| Era rosso dalla collera.~«Nara lo calmò con uno sguardo.~« — 179 3| del salotto, sentii che Nara diceva:~« — Bisogna far 180 3| Entrando nel salotto, vidi Nara già seduta a tavola.~«Io 181 3| brillare dinanzi agli occhi.~«Nara e il conte, mangiavano senza 182 3| risposi imbarazzata.~«Nara prese la parola.~« — Sarà 183 3| ad alcova e serviva per Nara e il conte, che nel registro 184 3| alla sua bella signora: « Nara, quella che mi proponi, 185 3| quella ispirata a Guido da Nara. —~Alfonso non rispose.~— 186 3| quando penso a quel mostro di Nara, allora la donna mi appare 187 3| cuoco, una cameriera per Nara ed una governante inglese 188 3| soffocava, lasciò ignorare a Nara cotesto incontro; ma quanto 189 3| nella sua carrozza, con Nara al fianco, tutti si domandavano 190 3| soddisfarla.~La bellezza di Nara sembrava essersi fatta ancora 191 3| noncuranza.~Egli non amava più Nara, la subiva; aveva paura 192 3| riparare il male fatto? E se Nara avesse conosciuta la sua 193 3| non si sarebbe separato da Nara. Debole ed ostinato, preferiva 194 3| giuocava al biliardo.~Se Nara qualche volta lo rimproverava, 195 3| giorno.~Una mattina, mentre Nara era tuttora a letto, Guido, 196 3| sue labbra sorridevano.~Nara si accòrse subito del cambiamento 197 3| mangiato lo stesso, — rispose.~Nara si sentì una scossa violenta 198 3| Tu mentisci Guido....~— Nara!...~— Ah! valeva proprio 199 3| irritato per la camera.~Nara, che pur fingendo di singhiozzare 200 3| balbettò Guido spaventato.~Nara proseguì:~— Ed io mi accuserò 201 3| di un balzo fu vicino a Nara e le chiuse brutalmente 202 3| di più? —~Negli occhi di Nara v’era un'espressione di 203 3| una vettura chiusa, v’era Nara, la diabolica Nara, che 204 3| v’era Nara, la diabolica Nara, che sospettando dal contegno 205 3| incognita non si lasciò trovare.~Nara fu un po' più tranquilla, 206 3| di lui.~Il giorno dipoi, Nara non lo seguì, e Guido fu 207 3| rassomiglia?... Oh! se lo sapesse Nara.... —~Pensando a costei 208 3| cuore, ogni sua felicità?~E Nara l'amava veramente? Erano 209 3| una femmina ignobile come Nara.~Ma ci vollero due buoni 210 3| come deve essere di quella Nara, gli riuscissi indifferente?~— 211 3| finestrino.~Egli non conosceva Nara che al ritratto che gliene 212 3| carezze, di premure con Nara, perchè l'infernale creatura 213 3| volta egli poteva sfuggire a Nara, correva al villino dei 214 3| Clara era innocente e che Nara era la sola colpevole. Invano 215 3| si sarebbe sbarazzato di Nara, la sola cagione di tutto. 216 3| casa, gli si fece incontro Nara, coll'indignazione scolpita 217 3| occhi, li alzò in viso a Nara.~— Quale promessa?~— Quella 218 3| collera apparsa sul viso di Nara. I suoi occhi lanciavano 219 3| dolore sordo ch'egli provava.~Nara allentò le braccia, e il 220 3| moglie innocente? — gridò Nara, con la schiuma alle labbra.~ 221 3| il suo nuovo amore, che Nara diceva di conoscere.~In 222 3| della precoce malvagità di Nara e come egli allora, tutto 223 3| debole, infame, assassino. Nara sola era colpevole.~Eppure 224 3| spettro vendicatore, ma Nara gliele abbassò con violenza.~— 225 3| mosse, non fece un gesto.~Nara, coll'animo pieno di odio 226 3| spavento.~Pensò alle minacce di Nara e disse a stesso che 227 3| Ma come fare, senza che Nara se ne accorgesse?~Guido 228 3| Lilia, nel tempo stesso che Nara entrava dall'altra parte 229 3| Permettete che vi accompagni? —~Nara fece un gesto di stupore.~— 230 3| diffidenza passò sulla fronte di Nara, ma ella non lo dette a 231 3| cambiarmi il vestito e torno. —~Nara sedette sul divano per attenderlo.~ 232 3| il vestito, e raggiunse Nara che non si era mossa di 233 3| Guido in quel momento; e Nara non si accorgeva di quello 234 3| nell'anima dell'amante.~Nara era persuasa che qualche 235 3| il vestibolo del palazzo, Nara si appoggiò con civetteria 236 3| abbracci, i baci convulsi di Nara; ma ella comprese che invano 237 3| Venne l'ora del pranzo; Nara fu sorpresa di non vedere 238 3| noncurante nelle spalle.~Nara chiamò i domestici, i quali 239 3| figlia non si trova? — disse Nara con accento sardonico.~— 240 3| rispose freddamente.~Nara fece un gesto di sorpresa.~— 241 3| tranquilla e venite a desinare! —~Nara non poteva sfogare la sua 242 3| complici si trovarono soli. Nara si alzò, ed incrociando 243 3| dovreste esserne contenta. —~Nara si avanzò lentamente verso 244 3| Non lo so. —~Gli occhi di Nara s'iniettarono di sangue.~— 245 3| sibilante urlò:~— Fermatevi! —~Nara lo guardò, con quello sguardo 246 3| vostra opera, — rispose Nara, guardandolo con aria stravolta — 247 3| orbita, si gettò addosso a Nara, e la strinse alla gola, 248 3| un debole grido.~Pensò a Nara che egli aveva lasciata 249 3| ricordava di aver lasciata Nara stesa sul divano, irrigidita, 250 3| passò nell'appartamento di Nara e fece subire un interrogatorio 251 3| conte, che la lontananza di Nara pareva averlo sbarazzato 252 3| tranquillo sulla sorte di Nara, si lambiccava il cervello 253 3| mai si fosse recata. Forse Nara era andata in cerca della 254 3| Scorsero così due ore.~Nara non tornava, ma Guido si 255 3| a lamentarsi da parte di Nara? Ma Nara era viva, e da 256 3| lamentarsi da parte di Nara? Ma Nara era viva, e da questo lato 257 3| cupi.~— Voglio parlar di Nara, — disse il procuratore.~ 258 3| magistrato lo guardò fisso.~— Nara si accusa di aver avvelenata 259 3| calma il magistrato — ma Nara afferma avere le prove di 260 3| Io ho dato ordine perchè Nara fosse trattenuta ed ho voluto 261 3| persona ad avvertirvi. Se Nara per qualche suo scopo particolare 262 3| congratularvi della prova che Nara chiede. —~Guido era pallido 263 3| una ballerina, la celebre Nara. Egli aveva negato il delitto, 264 3| scomparire la bambina e Nara affermava che Guido, da 265 3| innocenza e gettando la colpa su Nara.~Ma quando gli fu richiesto 266 3| persona, per salvarla da Nara. Ma non volle assolutamente 267 3| tutto il suo patrimonio.~Su Nara le opinioni erano diverse: 268 3| Altri concordavano che Nara era un mostro di scelleratezza 269 3| indagini riuscirono vane.~Nara era stata messa a parte 270 3| terrori, assalirono un momento Nara, ma non durarono molto.~— 271 3| posta a confronto con Guido, Nara si raddrizzò altera e sdegnosa, 272 3| sulle sue relazioni con Nara.~— Quella donna mi aveva 273 3| sono innocente.~— Eppure Nara vi accusa. Sì, vi accusa 274 3| tocco da una pila elettrica.~Nara era entrata, ed ora gli 275 3| ringrazio, signore! — esclamò Nara arditamente.~Il magistrato 276 3| nome di un gentiluomo.~A Nara scintillarono gli occhi.~— 277 3| calma, guardando fissamente Nara.~— Sì, sei tu l'assassino! — 278 3| tu l'assassino! — esclamò Nara senza abbassare gli occhi — 279 3| livido, ma non rispose.~Nara riprese la parola.~— Era 280 3| degna neppure di nominare! —~Nara era al colmo del furore.~— 281 3| ingiurie scagliategli da Nara, non rispose più una parola.~ 282 3| quasi sorridente; mentre Nara si dibatteva fra convulsioni 283 3| Dopo il conte fu introdotta Nara. Anch'ella entrò a testa 284 3| il mormorio nella folla.~Nara volse uno sguardo alle tribune, 285 3| in un momento di delirio.~Nara voleva interromperlo; il 286 3| folla da quelle invettive di Nara contro l'uomo che diceva 287 3| d'accusa e le parole di Nara.~Quando costei si tacque, 288 3| smentì mai la sua calma; Nara invece si mostrava inquieta, 289 3| pubblica diveniva contraria a Nara. Il marchese di Chârtre, 290 3| difesa di Guido, ebbe per Nara una deposizione schiacciante.~ 291 3| doveva essere una vittima di Nara.~Grosse lacrime caddero 292 3| folla non l'applaudisse. Nara, invece, furente, fece l' 293 3| spirò da quel momento per Nara.~ ~ ~ 294 3| commozione pareva invaderlo.~Nara, invece, provò qualche cosa 295 3| convulse, le narici frementi.~Nara, atterrita a quell'apparizione, 296 3| passata nell'animo di tutti.~Nara scattò in piedi, furiosa.~— 297 3| silezio: il presidente disse a Nara che se non smetteva di gridare, 298 3| le sensazioni dell'anima. Nara fremeva sordamente.~— Da 299 3| Ella mentisce, — gridò Nara — mentre sa benissimo che 300 3| di collera si volsero su Nara, che con le braccia conserte, 301 3| Non è vero, — interruppe Nara.~— Silenzio! — ordinò il 302 3| sparito l'usciere, mentre Nara che si sentiva perduta, 303 3| folla, impallidì, vedendo Nara cogli occhi fissi su di 304 3| chiara, disse che indotto da Nara e persuaso che il giovane 305 3| Che infine, licenziato da Nara alla partenza di lei col 306 3| sopportate dalla contessa, quando Nara era venuta ad abitare nello 307 3| indovinato! — interruppe Nara cogli occhi fiammeggianti.~— 308 3| qualcuno potesse prevederlo, Nara balzò dal suo posto, e lanciatasi 309 3| I gendarmi balzarono su Nara, ma questa oppose una forte 310 3| esalare l'ultimo respiro.~Nara fu staccata con violenza 311 3| che suo malgrado la turba.~Nara, che credevano guarita dalla 312 3| la notizia della morte di Nara. Ma veduto il giornale nelle


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL