Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
per 790
perbacco 1
percezione 1
perchè 288
perciò 4
percorrere 1
percorrermi 1
Frequenza    [«  »]
312 nara
300 mio
290 tu
288 perchè
276 egli
267 alla
267 quella
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

perchè

    Parte
1 1| Sono gelosa di lei, perchè per lei dimentichi persino 2 1| una parte del tuo amore, perchè tu l’ami tanto….~— Oh! sì, 3 1| confidata ad un vecchio servo perchè fosse consegnata a Clara 4 1| Alfonso interruppe la storia, perchè il fiacchere s’era fermato. 5 1| conduceva talora con , perchè vedessi nuove città ed acquistassi 6 1| Io so poco, signore, perchè vedevo di rado la contessa, 7 1| rispose la contadinaperchè la tomba acquistata dal 8 1| lo voglio pur io.… perchè ho bisogno di riprender 9 1| no..... — disse Alfonsoperchè dovrà condurci al cimitero; 10 1| suoi dolci occhi chiusi, perchè creda che la sua anima non 11 1| inghiottire che alcuni bocconi, perchè il dolore chiudeva loro 12 1| spinge a giovarvi: ma si è perchè mi viene il dubbio che la 13 1| io lo spero.... lo spero, perchè Dio è buono;... ma affrettiamoci; 14 1| che l’ho visto.... Gridò, perchè la tomba non era ancora 15 1| vedo stanotte?... Non so perchè mi tremano le gambe, ed 16 1| soccorsi, ma furono inutili, perchè essa avea cessato di vivere!~ 17 1| che sembrava dirgli:~— Perchè mi hai lasciata seppellir 18 1| mostrava un po' inquieta, perchè non vedeva tornar Nanni 19 1| faticosamente dalla sediaperchè non ne posso più. Mi permetti 20 1| Signore, non parlate così.... perchè mi fate male; vi giuro che 21 1| inghiottire poche gocce d'etere; perchè non ci ho pensato prima? —~ 22 1| continuava:~— Fratello.... perchè non sei qui a salvarmi?... 23 1| la contessa l'intendesse, perchè obbedì macchinalmente.~Quasi 24 1| ripeté — dove sono dunque?... perchè ho addosso quest'abito bianco? —~ 25 1| anzi più di una tomba, perchè ora anche i morti parlano: 26 1| prezzo,... vi debbo troppo, perchè non debba assicurare la 27 1| borsa con delle monete, perchè le distribuisca fra di voi. —~ 28 1| dalla curiosità.~— Ebbene, perchè non terminate?~— Ah! tanto 29 1| rispose, chiese altro, perchè si sentiva un tal gruppo 30 1| Alfonso — dov'è la mia Lilia? Perchè non viene a dare il solito 31 1| abbracciami.... baciami ancora, perchè io sia convinta che sei 32 1| quell'angelica creatura, perchè si capiva che aveva dovuto 33 1| Alfonso con dolcezza.~— E perchè mi avete trasportata lontano 34 1| mossa dalla villa,... ma perchè non continui e abbassi gli 35 1| Parlava sul serio? Ma sì, perchè egli doveva permettersi 36 1| morta! — esclamò — ripetilo, perchè, in verità, mi par di sognare.~— 37 1| creduto bene di far così, perchè non sapevo se a te conveniva 38 1| passar per morta o rivivere, perchè volevo, prima di prendere 39 1| lineamenti della sorella, perchè questa, con uno sforzo violento, 40 1| Ma Egli mi ha perdonato, perchè tu sei vicino a me. —~Tacque, 41 1| ed ella ringraziava Dio, perchè avea permesso che apparisse 42 1| La contessa si tacque, perchè aveva il cuore pieno, e 43 1| caro fratello.~— E, dite…. perchè glielo avete cambiato? — 44 1| marito. —~Ines rabbrividì, perchè intravide che la contessa 45 1| le davo il nome di Lilia, perchè il primo non rimanesse profanato 46 1| domanda della sorellaperchè è uscita con la governante, 47 2| realtà, di rado parlava, perchè era un uomo di pochissime 48 2| fu difficile a compirsi, perchè ella era sveglia, intelligente, 49 2| si radunassero a pregare, perchè la nobile fanciulla ricuperasse 50 2| governante non poteva essere, perchè era andata a letto da un 51 2| che sono venuto da voi, perchè se il signor conte lo risapesse, 52 2| Ora dimmi presto tutto, perchè non puoi immaginarti come 53 2| venerazione per la mamma, perchè volle che tu rimanessi qui, 54 2| mosso da questi dintorni, perchè la contessa al letto di 55 2| esclamò — un fratello? E perchè non è con me? Parla, Nemmo, 56 2| me? Parla, Nemmo, parla, perchè tu non mi hai mai detto 57 2| Clara abbassò il capo.~— Ma perchè, tutto l'affetto di mio 58 2| rimettere la gita al dopopranzo, perchè allora il signor conte si 59 2| dove sei, dammi coraggio, perchè io possa adempire come si 60 2| Ella trasalì senza volerlo, perchè ricordò le parole di Nemmo; 61 2| scintillavano in cielo, perchè gli aveano detto che dietro 62 2| potesse star vicino a lui, perchè nessuno doveva sapere i 63 2| io esitavo a risponderti, perchè fra poco dovremo separarci. — ~ 64 2| il tuo babbo.~— E allora perchè io sto con lui? Perchè non 65 2| allora perchè io sto con lui? Perchè non posso venire con te? —~ 66 2| per ora moverti di qui,... perchè se io ti conducessi con 67 2| fanciullo — non piangere così, perchè fai soffrire anche me.~— 68 2| conte era affatto inutile, perchè egli diveniva ogni giorno 69 2| pentì delle sue parole, perchè vide le labbra di Clara 70 2| Alfonso.... Oh! fratel mio, perchè non posso averti qui vicino 71 2| prometti?~— Oh! sì.... sì, perchè io voglio essere degno di 72 2| immagine diletta.... ma perchè piangi?~— Piango, — proruppe 73 2| con voce commossa Claraperchè il mio cuore è troppo pieno 74 2| è troppo pieno di gioia, perchè mi sento felice, perchè 75 2| perchè mi sento felice, perchè tutti i desiderî, le speranze 76 2| guancia di lei. — Dio è buono, perchè m’ha concesso che passassi 77 2| farete bene ad uscire, perchè durante la vostra assenza, 78 2| riguardo, ve ne prego.... perchè ne andrebbe di mezzo vostro 79 2| a destare la governante, perchè si preparasse per uscire.~ ~ ~ ~ 80 2| perito in un burrone?~— Perchè mi disse un contadino che 81 2| caso che ha fatto tutto; perchè mi rivolterei contro il 82 2| signor conte, — balbettò.~— Perchè esitavi tanto?~— Perchè 83 2| Perchè esitavi tanto?~— Perchè le strade sono orribili.... 84 2| provato rimorso e dolore, perchè il destino aveva tolto di 85 2| gentiluomo con voce soffocata, perchè provava un imperioso bisogno 86 2| gola secca, non sapendo più perchè era venuto.~Il capraio, 87 2| contraffatto dalla collera.~— Ah! perchè ora non avete, signor conte, 88 2| rivolgendo altrove la testa perchè il cuore quasi gli scoppiava — 89 2| Clara, che lasciate: ecco perchè soffre. Ma voi rivedrete 90 2| della morte di Alfonso? Ma perchè era uscito col capraio? 91 2| nuovo il viso del padreperchè mi hanno detto che un contadino 92 2| questo discorso che mi agita, perchè penso alla tua imprudenza 93 2| povera martire, il buon Dio, perchè cangi il cuore del babbo.... 94 2| cangi il cuore del babbo.... perchè nulla succeda ad Alfonso, 95 2| procurato. —~Clara non arrossì, perchè non comprese. Il suo dolce 96 2| permettete?~— Oh! sì,... perchè desidero che mio padre sappia 97 2| deliziosa, e non capiva perchè il palpito del suo cuore 98 2| cuore era più frequente, perchè il suo braccio tremasse 99 2| una nuova fase.~Ed ecco perchè la vita di molti sposi diventa 100 2| donna all'infuori di lei, perchè nessuna avrebbe trovata 101 2| pianto, e senza sapere il perchè aveva provato subito una 102 2| povero fanciullo s'interruppe perchè piangeva.~Nemmo provò un 103 2| gusto di quella di Clara, perchè tutto gli ricordasse la 104 2| occhi pieni di candore.~— Perchè mi fai questa domanda?~— 105 2| mi fai questa domanda?~— Perchè ho sentito il tuo braccio 106 2| qui con un pretesto.... perchè Guido non sospettasse di 107 2| giardino.~— Cinque minuti soli, perchè vostro padre e il vostro 108 2| al capraio — e sbrigati, perchè ho pochi minuti da concederti. —~ 109 2| giardino era impossibile, perchè pieno di invitati.~Come 110 2| si era accorta di nulla, perchè l'audace mariuolo avea fatta 111 2| staccassero i cavalli.~— Ma perchè tu vuoi rinunziare a recarti 112 2| invece il tuo volto.~— No,... perchè allora non sarebbe bello.... 113 2| mio stato interessante, perchè tu sai quanto mi dispiaccia 114 2| che parve rassicurata, perchè il suo volto prese un'espressione 115 2| poco educato, — dichiaròperchè vuole obbligare una signora 116 2| intromesso fra quei due, perchè pensava alle conseguenze 117 2| testimonî. —~Guido trasalì, perchè pensò alla sua sposa adorata.~— 118 2| come io sono verso di te, perchè accanto a quella splendida 119 2| della sua condiscendenza, perchè seppe che il clima di quei 120 2| bimbetta.~« — Sissignore, perchè il babbo è francese; lui 121 2| dimenticherò mai più.~« — Ecco perchè mi lascio battere da Nara, — 122 2| per correre a lei.~« — Perchè piangi, Nara? — le disse 123 2| le braccia al collo.~« — Perchè ti ho fatto male.~« — Ma 124 2| scintillanti.~«— No, — risposiperchè tu hai un padre che ti ama. —~« 125 2| doveva avere un cuor d'oro, perchè evocando quei ricordi, le 126 2| un gelo nelle vene. Ecco perchè fremo ancora, pensando che 127 2| trova una scusa qualunque, perchè Clara non si accorga del 128 2| rincresce, Clara, a riceverlo?~— Perchè? Egli è tuo amico.... —~ 129 2| guardò l'amico con spavento. Perchè quella proposta? Se Clara 130 2| marito.~— Io sì, — risposeperchè penserò che tu ti diverti,... 131 2| leale: tuttavia, non so il perchè, la sua presenza mi ha molto 132 2| della presenza di Nara, perchè le voltava le spalle e poi, 133 2| gridarono due volte di smettere, perchè capivano che il duello sarebbe 134 2| grande.... bello.... ma perchè quest'abito nero?~— Perchè 135 2| perchè quest'abito nero?~— Perchè è morto nostro padre....~— 136 2| una debolissima donna, perchè non ho mai avuto il coraggio 137 2| Permettimi che io la rifiuti.~— Perchè? Non vuoi dunque che io 138 2| le ore ai piedi di lei, perchè avrebbe finito collo stancarsene, 139 2| parlando di nostro figlio, perchè tu presto mi regalerai un 140 2| E Guido, senza sapere il perchè, si sentiva il cuore commosso, 141 2| uscì dal petto di Guido, perchè nella ballerina misteriosa 142 2| un gesto, uno sguardo,... perchè quella donna così bella, 143 2| un istante, fu ripreso, perchè il direttore di scena venne 144 2| svenuta, voi solo sapete il perchè: era l'emozione di vedervi 145 2| sono tua, Guido, tua.... perchè ti amo, ti amerò sempre!... —~ ~ ~ ~ 146 2| rispose — ci badai poco, perchè rimasi quasi tutto il tempo 147 2| sono tua, Guido, tua.... perchè ti amo, ti amerò sempre!...»~— 148 2| sempre le stesse parole; perchè quando un uomo è colpito 149 2| ebbero un lampo selvaggio.~— Perchè no! — rispose.~— Perchè 150 2| Perchè no! — rispose.~— Perchè allora non crederei più 151 2| la freddezza del marito perchè non sapeva a qual ragione 152 2| fosse in collera con lei perchè aveva fatta una bambina; 153 2| ad un tratto si scosse, perchè aveva sentito aprirsi la 154 2| ebbe mai sulla sua fronteperchè dopo le parole che avete 155 2| sinistra:~— Voi siete un vile, perchè continuate ad insultare 156 2| e la generosa fanciulla, perchè nessuna macchia oscurasse 157 2| mentre Clara, senza sapere il perchè, diveniva pallida come un 158 2| cameriere divenne livido, perchè comprese che quella donna 159 2| parlare della mia felicità, è perchè a te la debbo, mia Clara.~« 160 2| ma che nessuno lo sappia, perchè il tuo Guido non debba mai 161 2| Ah! sono ben colpevole!~— Perchè?~— Per averti consegnata 162 2| mondo darebbe la colpa a te, perchè il mondo conosce la nostra 163 2| parliamo, è un sogno.~— E perchè? Forse che non possiamo 164 2| parlarmi di mia figlia, perchè il sangue mi va di nuovo 165 2| stimo, ti adoro!~— Ebbene, perchè mi rifiuti l'ingresso nella 166 2| insulto, ma non poté parlare, perchè la voce gli soffocava in 167 2| accòrse di quella scena muta, perchè nascosta fra le cortine 168 2| bambina pareva comprenderlo, perchè continuava a sorridere, 169 2| sono la tua piccola Lilia. Perchè non mi prendi fra le braccia?... 170 2| prendi fra le braccia?... perchè non mi baci? —~Il giovane 171 2| infatti conoscere il babbo, perchè gli si avvinse tosto sul 172 2| allora gli scriverò tutto, perchè non voglio lasciare quest' 173 2| avrebbe pensato ad accusare, perchè lo sapevano l'occhio destro 174 2| Dio mio, assistetemi voi, perchè io non debba soccombere 175 2| che ella non riconosceva, perchè non avea mai avuto per lei 176 2| ripeté — quanto vi abbisogna, perchè mia figlia mi attende, signore. —~ 177 2| riserbato per mia figlia, perchè quell'uomo è morto per me, 178 2| Sei innocente?... parla? Perchè io possa crederti....~— 179 2| non mi ami proprio più?~— Perchè dovrei amarvi? —~Guido suo 180 2| sembrava squarciarsi.~— Perchè dovresti amarmi? — ripeté — 181 2| venir qui in tutti i modi, perchè ha bisogno di parlare al 182 2| soffrire così! —~Si scosse, perchè sentì riaprire l'uscio. 183 2| potreste certo impedirlo, perchè il contratto di acquisto 184 2| repugnanza che m'ispira, perchè quella donna ha bisogno 185 2| dispetto che lo rodeva, perchè ella non aveva voluto saperne 186 2| uno scoppio di risa.~— E perchè no? — rispose. — Forse sono 187 2| parlerò a tuo dispetto, perchè trovo in lui ciò che non 188 2| ricchi, favolosamente ricchi! Perchè tua figlia, o piuttosto, 189 2| stupirsi della vostra presenza, perchè in faccia alla società siete 190 2| in piedi. —~Clara ubbidì, perchè infatti si sentiva mancare.~— 191 2| rispose — sono venuta perchè desideravo, come voi, porre 192 2| gesto di contrarietà.~— Perchè non l'avete condotta con 193 2| voi mi avete chiamata qui, perchè avete bisogno di denaro; 194 2| detto, Guido! — esclamòperchè farla rinvenire? Invece 195 2| si è mosso da stamattina, perchè ha un affare d’importanza 196 2| ma voglio regolar tutto, perchè non si sa mai dalla vita 197 2| penserete a tutto, vi prego, perchè la mia testa non regge più.~— 198 2| denari. Io torno in città, perchè non ho coraggio di assistere 199 3| notaro, aggiunse: — Ah! perchè non siete giunto prima?...~— 200 3| lasciata una dichiarazione, perchè assalita da un funesto presentimento, 201 3| fuori non si stancassero, perchè i colpi si replicarono più 202 3| commosso, senza sapere il perchè, prese macchinalmente la 203 3| comunicarvi: non indugiate, perchè questa donna avrà forse 204 3| dettatura della Giustina, perchè essa è gravemente ammalata.~— 205 3| piacere di mandarmela su, perchè ne ho bisogno.~— La Menica, 206 3| colle lacrime agli occhiperchè siete venuto così tardi? —~ 207 3| coscienza che gli rimordeva, perchè appena tornato a casa, bestemmiando 208 3| condussero con loro?~— Allora sì, perchè vedevano che non c'era verso 209 3| ammalata trepidante.~— Ora no, perchè mia sorella dev’essere morta 210 3| ed io, senza sapere il perchè, sentivo crescere la mia 211 3| Ma questa non terminò, perchè si era addormentata.~«Io 212 3| per chiamare il cameriere, perchè insegnasse la stanza destinata 213 3| volte, con voce convulsa, perchè mi sentivo un nodo stringere 214 3| addormentata. —~«Io trasalii perchè compresi che Lilia, sorbendo 215 3| Non pensai a chiederlo, perchè non m’immaginavo certo di 216 3| alleggerirmene. —~«Non so perchè quel denaro mi bruciasse 217 3| oggi; domani tornerò qui, perchè ho un'altra idea in mente, 218 3| Chi? Lui? Un assassino? Perchè se io non giungevo in tempo, 219 3| felicità e la vita di lei, perchè so quale benefica influenza 220 3| dovete ringraziarmi di nulla, perchè amo vostra sorella come 221 3| ma io non voglio questo, perchè amo gli occhi neri del mio 222 3| ed anche Dio lo vorrà, perchè allora saremo tutti felici. —~ 223 3| piedi.~— Sì, — risposeperchè Alfonso mi ha detto che 224 3| subito da lui.~— Non occorre, perchè fra un'ora al più tardi, 225 3| disse con voce tremante:~— Perchè parlare così? Dunque tu 226 3| chiamare?~— Vi sarà tempo, perchè stasera resto qui e domani 227 3| non poteva veder Lilia, perchè quella bambina era un continuo 228 3| Ancora è troppo presto....~— Perchè tu non mi ami più, del resto 229 3| delle sue fantasticherie.~Perchè quella bella incognita vestiva 230 3| vestiva completamente a lutto? Perchè appariva così pallida e 231 3| di quest'incognita, solo perchè le rassomiglia?... Oh! se 232 3| sostener bene la sua parte? Sì, perchè pensava a sua figlia, che 233 3| ma dalle padroncine sì, perchè son molto appassionate per 234 3| quasi allegro Alfonsoperchè io pure sono nato in Italia. 235 3| Alfonso, contrariato. — Perchè non va a casa a pranzo? —~ 236 3| carezze, di premure con Nara, perchè l'infernale creatura non 237 3| Clara non poté rispondere, perchè un nodo le serrava la gola.~— 238 3| Non tanto felice, signora, perchè quella fanciulla mi ricorda 239 3| fanciulla mi ricorda una colpa, perchè io l'odio! — ~Clara si era 240 3| l'avete creduta?~— No.~— Perchè?~— Perchè questo fratello 241 3| creduta?~— No.~— Perchè?~— Perchè questo fratello non poteva 242 3| fratello non poteva esistere, perchè quando io le chiesi le prove 243 3| labbra con trasporto:~— Ah! perchè non vi ho conosciuta prima? — 244 3| espressione ingenua di stupore.~— Perchè?~— Se sapeste, ma non posso 245 3| avuto più pace.~— Forse perchè somiglio alla vostra cara 246 3| mistero era mai quello? E perchè Clara si era rifiutata di 247 3| violenza.~— Io esco, Guido, perchè ho la testa in fiamme; se 248 3| infamia! — mormorò.~Si voltò, perchè la porta si era riaperta 249 3| Voi verrete con me?~— Perchè no? Ho pensato che sono 250 3| pregandola a salvarla, perchè la bambina corre un gran 251 3| datemi ancora qui mia figlia perchè io l’abbracci. —~E la coprì, 252 3| poteva sfogare la sua rabbia, perchè i domestici andavano e venivano.~ 253 3| spaventano; e d'altronde perchè minacciate? Sono forse io 254 3| Partiti? Come? Quando? Perchè? Erano soli? Non vi era 255 3| una lettera per lei.~— E perchè non me lo hai detto subito? 256 3| nascondeva un segreto. Ma quale?~Perchè la Dama Nera s'interessava 257 3| ha chiamata la cameriera, perchè la vestisse. —~Guido credeva 258 3| sarebbe stato inutile dirlo, perchè il signore non lo conosce, 259 3| direbbe nulla, signor conte, perchè non lo conoscete. —~Guido 260 3| altronde, non poteva accusarlo, perchè sapeva che perdendo lui, 261 3| poca fede. Ecco il motivo perchè sono venuto in persona da 262 3| chiasso. Io ho dato ordine perchè Nara fosse trattenuta ed 263 3| chiamarlo.~— Non lo troverei, perchè è uscito subito dopo che 264 3| Nulla provava il contrario, perchè il cadavere della contessa, 265 3| trovandosi Guido in gran bisogno, perchè aveva finito tutto il suo 266 3| dovette durare a lungo, perchè quando aprì gli occhi, si 267 3| Non ancora, ma si saprà, perchè gli agenti sono in casa 268 3| innocente, lo ripeto.~— Perchè dunque non volete dire dov’ 269 3| trasalì, senza sapere il perchè. Un pensiero rapido, come 270 3| custode del cimitero?~Ma perchè allora la contessa si era 271 3| contessa si era nascosta? Perchè non era ricomparsa in società, 272 3| desiderare la vostra perdita?~— Perchè voleva che io la sposassi, 273 3| ad avvelenare la moglie, perchè eravamo intesi, che in Francia 274 3| cadavere di tua moglie, perchè la mia accusa andasse a 275 3| rappresentazione di gran gala, perchè le signore sfoggiavano le 276 3| un capitano di fanteria, perchè nessuno rimase schiacciato. 277 3| riguardi dovuti alla contessa, perchè quella donna, che ora gli 278 3| glaciale percorse l'uditorio.~— Perchè non siete comparsa prima? — 279 3| chiese il presidente.~— Perchè soltanto oggi son giunta 280 3| ripiegò su di una sedia, perchè si sentiva svenire, il conte 281 3| disconosciuto da mio padre, perchè creduto figlio della colpa. 282 3| coraggio di raccontargli tutto, perchè troppo sacra le era la memoria 283 3| presidente impose silenzio, perchè i mormorii erano ricominciati.~ 284 3| alla morte della contessa perchè aveva rapita la lettera, 285 3| mia figlia e mio marito, perchè io l'amavo sempre.~«No, 286 3| per il pallore del volto e perchè vestivo sempre di nero, 287 3| Mio marito lo credette, perchè non lo conosceva, non l' 288 3| malgrado dei miei capelli neri, perchè il sangue non è acqua. Quando


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL