Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contento 11
contentò 4
contenuto 2
contessa 263
contessina 3
conti 2
continua 5
Frequenza    [«  »]
276 egli
267 alla
267 quella
263 contessa
247 occhi
243 ella
243 ho
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

contessa

    Parte
1 1| Sissignore: è morta la signora contessa.... —~Alfonso mandò un grido 2 1| è falso..... la signora contessa è morta l'altra notte, e 3 1| mio marito, fratello della contessa Rambaldi, — rispose. — Presto.... 4 1| Egli chiama la signora contessa, — disse una contadina.~— 5 1| perchè vedevo di rado la contessa, ma mia moglie l'ha assistita, 6 1| e confusa. — La signora contessa da qualche tempo stava poco 7 1| sera, quando la signora contessa stava male.... e dopo che 8 1| la contadina — la signora contessa prima di morire, ebbe la 9 1| queste lettere?~— La signora contessa mi fece giurare che io le 10 1| Ecco: Giovedì la signora contessa stava più male del solito, 11 1| questa ci disse poi che la contessa aveva dato l'ordine al cocchiere 12 1| spaventata vedendo la signora contessa pallida come un cadavere, 13 1| sera medesima la signora contessa andò a letto con la febbre, 14 1| parve di vedere la signora contessa presso il letticciuolo della 15 1| in camera della signora contessa, come mi aveva detto il 16 1| conte!» Poi tornai dalla contessa e cercai di recarle qualche 17 1| farle nulla: la signora contessa pareva divenuta di marmo: 18 1| Antella per rivedere la povera contessa.~— Guarda che combinazione! — 19 1| conduco è il fratello della contessa Rambaldi che hanno portata 20 1| conteneva le spoglie della contessa Rambaldi.~Ines si sentiva 21 1| pallida e bella figura della contessa.~Alfonso ed Ines congiunsero 22 1| solenne della morte.~La contessa era vestita tutta di bianco: 23 1| non vedete che la signora contessa non si muove.... essa è 24 1| molta attenzione, la povera contessa che continuava a rimanere 25 1| suo fratello, la povera contessa domani sarebbe stata sepolta 26 1| il fratello della signora contessa, quello ha davvero il viso 27 1| piacere a vederla.~Appena la contessa fu deposta sul letto e la 28 1| letto dove giaceva la bella contessa, e, chinandosi su di lei, 29 1| a credere che la povera contessa vivesse ancora.~— Amico, — 30 1| furtivo sul cadavere della contessa.~Quando l'uscio fu chiuso 31 1| dell'abito bianco della contessa, ne mise a nudo il bellissimo 32 1| di Clara.~Le labbra della contessa erano semiaperte, e i denti 33 1| di etere.~Il corpo della contessa ebbe un altro leggiero sussulto.~ 34 1| soffro! —~Le labbra della contessa parvero agitarsi, ed un 35 1| minuti, poi il corpo della contessa subì una nuova scossa, e 36 1| te. —~Le palpebre della contessa si sollevarono a poco a 37 1| dal mio palazzo.... me.... contessa Rambaldi.... e lui.... non 38 1| potessi saper tutto? —~La contessa fece un altro movimento 39 1| altra volta il corpo della contessa: pareva che ella facesse 40 1| al letto, dove giaceva la contessa, e poco mancò non mandasse 41 1| sorella mia. — ~Parve che la contessa l'intendesse, perchè obbedì 42 1| penetrare nel cuore della contessa. Ella fece uno sforzo per 43 1| dormir dell’altro. —~La contessa si portò le mani alla fronte.~— 44 1| devi temer di nulla. —~La contessa era molto abbattuta, pure 45 1| posto la cassa vuota della contessa, dò le mie dimissioni; da 46 1| Non hanno veduta la contessa?~— L'hanno veduta.... sì....~— 47 1| non conoscevo la signora contessa da viva, ma vi assicuro 48 1| scandalo…. e se la signora contessa è morta,... basta.... acqua 49 1| acqua in bocca!~— Ma la contessa non ha lasciato anche una 50 1| quale idea abbiano: se la contessa vorrà farsi riconoscere 51 1| è la bambina.... e se la contessa le vuol bene, non può lasciarla 52 1| malgrado le cure del medico, la contessa non aveva dato segno di 53 1| cingeva la fronte della contessa come una benda, e che ricordava 54 1| egli l'avrebbe avvisata.~La contessa aveva fatto un leggero movimento; 55 1| stata malata? — chiese la contessa, con adorabile ingenuità — 56 1| perdeva una parola della contessa. Come sentiva d'amare quell' 57 1| me....~— Qui? — ripeté la contessa congiungendo le mani — e 58 1| scoperse agli occhi della contessa.~Questa mandò un lieve grido, 59 1| irradiava la fronte della contessa.~— Dio è buono, — mormorò 60 1| divennero pallide.~Solo la contessa Clara rimaneva calma.~— 61 1| pericolo è passato. —~La contessa fu presa da un'ardente curiosità.~— 62 1| portata al cimitero. —~La contessa mandò un grido d’orrore.~— 63 1| il resto!... — disse la contessa con un sorriso straziante — 64 1| rumori della città, se la contessa Clara non avesse tremato 65 1| non era più in Firenze, la contessa rimaneva agitata e desiderava 66 1| dopo un breve silenzio la contessa. — Chi sa quali ostacoli 67 1| gli affanni della povera contessa.~— Chi le parlerà adesso 68 1| suoi più caldi baci. — ~La contessa si tacque, perchè aveva 69 1| disse dopo un momento la contessa con un accento che pareva 70 1| ingenuamente Ines.~La fronte della contessa si offuscò.~— Oh! è tutta 71 1| perchè intravide che la contessa stava per farle una dolorosa 72 1| creatura. — ~Sulle guance della contessa un rosso ardente aveva sostituito 73 1| sulle ginocchia e fissava la contessa con uno sguardo pieno di 74 1| martire! — mormorò fra .~La contessa, come se indovinasse quello 75 1| per baciare la mano della contessa.~— Io spero tutto da mio 76 1| disse con prontezza Ines.~La contessa ebbe un dolce sorriso.~— 77 1| quella povera disgraziata.~La contessa teneva chinata la testa 78 1| l'hai veduta? — chiese la contessa con un fremito, fissandolo 79 1| ridarle la speranza. Se la contessa avesse saputo che la figlia 80 1| hai baciata? — esclamò la contessa col volto cosparso di lacrime. — 81 1| ritornato sulle labbra della contessa; un sorriso bello e sereno.~— 82 1| non le mancava nulla.~La contessa si fece un po' triste.~— 83 1| stato di debolezza della contessa rendeva indispensabili, 84 2| pianto con lei la morte della contessa. Anzi si era notato che 85 2| questi dintorni, perchè la contessa al letto di morte mi aveva 86 2| energica come la sua. La contessa era quasi una bambina in 87 2| sembrava felice la giovine contessa di trovarsi in quella campagna 88 2| gli avesse detto che la contessa avrebbe un giorno mancato 89 2| aveva fatto soffrire alla contessa, in confronto di quello 90 2| suo cuore esulcerato?~La contessa aveva molto sofferto, aveva 91 2| obbedire. Del resto, signora contessa, state certa che Guido non 92 2| alle labbra.~— Arrivederci, contessa, — mormorò commosso.~— Arrivederci, 93 2| quando?~— Calmatevi, signora contessa, — disse con aria grave 94 2| la felicità della giovine contessa.~Poi, dopo alcuni minuti 95 2| Ve lo prometto, signora contessa, — disse Alfonso stringendo 96 2| timido, pudico, della giovane contessa, si ritraeva dinanzi alla 97 2| voglio sbarazzarmi della contessa.~— E sia.~— Dimmi, dunque, 98 2| così pura, quella nobile contessa, ha dunque un amante?~— 99 2| indirizzate alla governante della contessa.~— Come lo sai?~— Ho sorpreso 100 2| con ipocrisia.~— E se la contessa fosse innocente?~— Non hai 101 2| in camera della signora contessa, l’ha trovata stesa sul 102 2| subito soccorso: la signora contessa fu messa a letto, ma, nonostante 103 2| di una creatura come la contessa Rambaldi.~— Taci! — ripeté 104 2| entrarono in camera della contessa, questa non era ancora rinvenuta. 105 2| il caso è urgente, e la contessa potrebbe morire. —~Guido 106 2| la svenuta.~— La signora contessa deve aver provata una forte 107 2| siccome lo stato della signora contessa mi sembra molto grave, così 108 2| Vi preme dunque che la contessa muoia, — disse lentamente 109 2| alcuni minuti, la giovane contessa, che sembrava morta, provò 110 2| qualche cosa con la signora contessa, io sentivo le loro voci 111 2| signora, che entrai io.... La contessa era distesa presso la culla 112 2| qui nessuno, fino a che la contessa non sia ristabilita.~— Non 113 2| entrare nel coupé della contessa, Guido e Nara.~— Gl'infami, — 114 2| passò sulla fronte della contessa, che mandò un sospiro di 115 2| fratello Alfonso!~Dapprima la contessa aveva pensato di scrivere 116 2| toccare la mia Lilia! —~La contessa era diventata in poco tempo 117 2| questi lanciata sulla nobile contessa. No, nessuno credeva alla 118 2| mostrata molta pietà per la contessa, era stato licenziato; la 119 2| onore della festa della contessa, pranzo a cui presiedeva 120 2| piaceri, delle sue orgie. La contessa, dal proprio appartamento, 121 2| contro la bella ed innocente contessa, che avrebbe voluto farla 122 2| favore di Guido.~La giovine contessa ne fu indignata.~— Non firmerò 123 2| qui comanda? — disse la contessa pallida d'indignazione.~ 124 2| occhio pieno d'odio sulla contessa, che a tutta prima rimase 125 2| tardi, sarò sua moglie. —~La contessa, bianca come i veli che 126 2| bisogno di una lezione. —~La contessa pallida e terribile stese 127 2| ubbidiscono a me, intendi? —~La contessa sentiva stringersi le tempie 128 2| uscì dalle labbra della contessa, ella fece per slanciarsi 129 2| avevano vinto.~Quando la contessa ebbe firmato, essi fecero 130 2| vile insieme; — disse la contessa al marito — ma voi siete 131 2| ripeté altre volte. La povera contessa era sfinita; venti volte 132 2| altra carta di cessione, la contessa, resistendo alle minacce 133 2| firma voluta da Nara.~La contessa in quel momento le parve 134 2| tagliare a pezzi per la buona contessa, l'angelo benefico di quei 135 2| ed abbastanza lieta. —~La contessa tremava per tutte le membra, 136 2| osservò timidamente la contessa — potete quindi parlare 137 2| strillare con forza. Allora la contessa si alzò, e tenendo stretta 138 2| mio piacere, a meno....~La contessa lo guardava senza comprenderlo.~— 139 2| come per interrompere la contessa.~Ma questa proseguì:~— Ho 140 2| non poteva spezzare.~La contessa trasalì, ma mostrò di non 141 2| Era la cameriera della contessa.~— Signore, — diss'ella 142 2| non è vero?~— Sì, signora contessa.~— Una donna giovane e bella?~— 143 2| vogliate alludere, signora contessa.~— Alla vostra amante, che 144 2| Ella è , sì; — disse la contessa in preda ad una viva eccitazione, 145 2| febbre. Si capiva che la contessa non comprendeva neppure 146 2| disse a voce bassa alla contessa.~Questa fece sentire un 147 2| avviò nella stanza della contessa, senza che ella facesse 148 2| portafoglio. Volle mostrarli alla contessa, ma quando si avvicinò alla 149 2| infami si allontanavano, la contessa riapriva gli occhi e chiedeva, 150 2| governante trasalì.~— Signora contessa, è vero che avete sognato. —~ 151 2| arrampicandosi sulle ginocchia della contessa, diede una diversione alle 152 2| balzo fu nella camera della contessa, e vide la signora sdraiata 153 2| domandò:~— Che avete, signora contessa? —~Clara divenne ancora 154 2| Dio mio! Che orrore! —~La contessa proruppe in un pianto disperato, 155 2| fattovi l'indirizzo, la contessa si rovesciò sulla seggiola 156 2| libero, io temerò sempre. La contessa è malata, è vero, ma l'amor 157 2| per te, e quella pallida contessa che t'inganna, ti disprezza. —~. . . . . . . . . . . . .~ 158 2| saluto~ «Guido.»~ ~Quando la contessa Clara ricevette questo biglietto, 159 2| l'elegante carrozza della contessa la conduceva verso la città, 160 2| bambina.~— Dove va la signora contessa? — avea chiesto il cocchiere.~— 161 2| fu dinanzi al palazzo, la contessa scese sola, dopo aver deposta 162 2| sfiorò le labbra della contessa.~— La società, — disse — 163 2| sardonicamente accentuate, la contessa si sentì mancare e ricadde 164 2| porta.~Cercando frenarsi, la contessa si avvicinò allo sportello, 165 2| spaventata.~— Che avete, signora contessa, vi sentite male?~— Nulla, 166 2| grave era successo alla contessa; ma non osò di far parola. 167 2| del notaro.~Anche la contessa Clara scese sola.~I giovani 168 2| avvicinò, dicendo:~— La signora contessa desidera il notaro?~— Sì: 169 2| persona, che alla vista della contessa, non poté reprimere un moto 170 2| Clara.~Il notaro osservò la contessa con un lungo sguardo di 171 2| ve ne prego, — disse la contessa sollevando la pallida testa — 172 2| Clara l'acqua richiesta. La contessa bevve avidamente.~— Ah, 173 2| mormorò la povera contessa.~Ma ella si ricordò allora 174 2| imbarazzato e guardava la contessa con stupore e compassione.~— 175 2| tristi pensieri, signora contessa.~— E se dovessi morire prima 176 2| inganna. Povera Clara! —~La contessa, tornata alla villa, dovette 177 2| acciaio.~La governante della contessa, spaventata al cambiamento 178 2| appena ebbe esaminata la contessa, trasalì e si fece pensieroso.~— 179 2| Ebbene, come sta la signora contessa? —~Il medico levò gli occhi 180 2| le ciglia.~— La signora contessa non ha mai avuto molta salute; — 181 2| Egli era persuaso che la contessa morisse di languore, e che 182 2| calma ed il silenzio.~La contessa rimase lunghe ore come assopita. 183 2| sacerdote; ma l'infelice contessa pareva non comprendesse 184 2| Forse credette di vedere la contessa alzarsi indignata, indicarlo 185 2| da un ferro rovente, la contessa, si scosse convulsamente, 186 2| esclamò il conte.~La contessa, non rispondeva.~Egli le 187 2| benedisse il corpo della contessa Clara, poi rivolgendosi 188 2| avuta nella morte della contessa! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 189 2| resto noi lo sappiamo.~La contessa Clara era stata portata 190 2| eccessivamente nervoso della contessa.~Clara doveva la sua risurrezione 191 3| Il vecchio notaro della contessa Clara, se ne stava una mattina 192 3| io sono il fratello della contessa Clara Rambaldi. —~Il vecchio 193 3| avvenuto.~Nell’udire che la contessa Clara era stata sul punto 194 3| mano del marito.~— Ma la contessa non vi ha aggiunto altresì 195 3| mani sul patrimonio della contessa, dovendosi prima compiere 196 3| bambina della sventurata contessa Rambaldi, vi prega di recarvi 197 3| Egli è il fratello della contessa Rambaldi. —~Giustina gettò 198 3| la carta, che l'infelice contessa aveva firmata senza saperlo, 199 3| la storia dell'infelice contessa, dissi che non avrei consegnato 200 3| certo che la morte della contessa era avvenuta naturalmente, 201 3| Non mi avete ingannata? La contessa, la mia buona padrona vive 202 3| della risurrezione della contessa, ha contribuito più che 203 3| ma altresì quella della contessa Clara.~— Che?… voi vorreste 204 3| lasciar scappar detto con la contessa, che avete parlato con Giustina.~— 205 3| una certa tranquillità. La contessa Clara, a malgrado del suo 206 3| era recato dal notaro, la contessa Clara e la giovane spagnuola 207 3| Vuoi venire, Clara? —~La contessa posò il lavoro, e seguì 208 3| piacere la bella spagnuola.~La contessa si alzò come spinta da una 209 3| vecchio si avanzò verso la contessa guardandola con occhi lacrimosi, 210 3| tutt’e due.~— Calmatevi, contessa, calmatevidisse infine 211 3| incarnato colorì le guance della contessa.~— Ah! io non vorrei che 212 3| notaro crollò il capo.~La contessa aggiunse:~— Alfonso mi ha 213 3| partiremo tutti insieme. —~La contessa spalancò i suoi begli occhi 214 3| finestra, tornò verso la contessa, che lo guardava sempre 215 3| delle immense sostanze della contessa Rambaldi, ed il conte il 216 3| V.~ ~La contessa Rambaldi, seguendo il consiglio 217 3| diversi album di disegni.~La contessa era abbigliata con una graziosa 218 3| sotto il vestibolo, è la contessa. —~Alfonso trasalì e guardò 219 3| La governante dice che la contessa non vuol bene alla bambina 220 3| disse:~— Sì, la rivedrete, contessa, ma bisogna agire colla 221 3| stesso. Oh! Clara.... —~La contessa ritirò ad un tratto la mano, 222 3| sorriso sfiorò le labbra della contessa.~Guido continuò:~— Dal primo 223 3| seppe rispondere.~Eppure la contessa diceva la verità.~Quella 224 3| avrebbe condotto Lilia.~La contessa gli stese la bianca mano, 225 3| accusa di aver avvelenata la contessa Rambaldi con la vostra complicità, 226 3| perchè il cadavere della contessa, non era ancor stato esumato; 227 3| Di più, si diceva che la contessa si era posta a letto dopo 228 3| raccogliere l'eredità della contessa, trovandosi Guido in gran 229 3| esumazione del cadavere della contessa, qualcosa trapelò al di 230 3| vedere il cadavere della contessa? —~Il conte batteva i denti 231 3| tempo della morte della contessa.~La gente diceva che, raccolta 232 3| alla modesta tomba della contessa.~Alcuni passi prima di arrivarvi, 233 3| doveva essere l'amante della contessa, l'uomo che ella diceva 234 3| compassione per Guido.~— Che la contessa lo tradisse? — pensò. — 235 3| contenere il cadavere della contessa.~Guido teneva gli occhi 236 3| Noi l'abbiamo veduta, la contessa, nella cassa.~— Era vestita 237 3| che cosa ne è stato della contessa. —~Di mano in mano che Guido 238 3| scomparsa del cadavere della contessa, si era divulgata in città, 239 3| sparizione del cadavere della contessa. Intravedeva in questo fatto, 240 3| passato per la mente.~Se la contessa non fosse morta?~Se il veleno 241 3| si aspettavano? Pure la contessa era stata rinchiusa nella 242 3| cimitero?~Ma perchè allora la contessa si era nascosta? Perchè 243 3| usato i riguardi dovuti alla contessa, perchè quella donna, che 244 3| profanò la memoria della contessa Clara, parlò con cinismo 245 3| che questi portava alla contessa, della quale esaltò la bellezza 246 3| oro purissimo.~— Sono la contessa Clara Rambaldi! — rispose 247 3| gridò con audacia. — La contessa Clara è morta.... —~Presidente, 248 3| moderata; poi, volgendosi alla contessa Rambaldi che solo era rimasta 249 3| affascinante.~— Sono la contessa Clara Rambaldi, creduta 250 3| ritirare.~Poi, voltosi alla contessa, i cui occhi si fissavano 251 3| non l'accuso; — disse la contessa con mestizia — e se andai 252 3| Non è vero! — esclamò la contessa Clara, con la sua voce dolcissima, 253 3| sopra di lui, lo giuro! —~La contessa dominava l'uditorio: ella 254 3| trovato un giorno con la contessa, fosse un amante, aveva 255 3| colpa che attribuivano alla contessa. Che infine, licenziato 256 3| aveva creduto l’amante della contessa. Disse che Alfonso ebbe 257 3| senza rivelargli che la contessa viveva ancora. E un giorno 258 3| contribuito alla morte della contessa perchè aveva rapita la lettera, 259 3| umiliazioni sopportate dalla contessa, quando Nara era venuta 260 3| ritirare il servitore; e la contessa, dopo aver chiesto scusa 261 3| devo dirvi, — continuò la contessa — che mio marito, senza 262 3| le piccole braccia alla contessa, gridando:~— Mamma! mamma! —~ 263 3| brivido nelle vene della contessa Clara, non rimaneva più


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL