Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] obbligato 1 oblìo 1 occasione 3 occhi 247 occhiali 1 occhiata 7 occhiate 1 | Frequenza [« »] 267 alla 267 quella 263 contessa 247 occhi 243 ella 243 ho 233 sono | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze occhi |
Parte
1 1| ricciolute di capelli dorati: gli occhi aveva nerissimi e pieni 2 1| faceva spiccare viepiù i suoi occhi di un celeste cupo; un paio 3 1| celeste cupo; un paio d’occhi brillanti, voluttuosi, pieni 4 1| Una lacrima brillava negli occhi neri di Alfonso. Ines l' 5 1| intensamente coi suoi grand'occhi di zaffiro, divenuti pensosi.~ 6 1| pallida, bionda, con due occhi che parevano due stelle, 7 1| una lacrima cadde da' suoi occhi sulla mano d'Ines.~In preda 8 1| leggiero movimento: i suoi occhi si riaprirono a metà. Ines 9 1| rossore fuggitivo, i suoi occhi incerti si fermarono sul 10 1| carta da scrivere e i suoi occhi grandi luccicavano come 11 1| appena ella avesse chiusi gli occhi..... ed io ho adempito al 12 1| come un cadavere, con gli occhi gonfi e rossi come se avesse 13 1| aceto.... ed ella aperse gli occhi, mi guardò, sorrise, ma 14 1| marmo: aveva ancora gli occhi aperti e quando le portai 15 1| aprire di nuovo gli occhi e fissarli sul conte con 16 1| si passò una mano sugli occhi.~— Hai ragione...., lo voglio 17 1| che mi assicuri coi miei occhi della verità, bisogna che 18 1| io veda quei suoi dolci occhi chiusi, perchè creda che 19 1| ti darà più forza. —~Gli occhi di Alfonso lanciavano scintille.~— 20 1| scena accaduta sotto ai suoi occhi, che gli era passato l’appetito, 21 1| vennero quasi le lacrime agli occhi quando Alfonso cadde svenuto, 22 1| sangue gli montava agli occhi, ma le lacrime non comparivano.~ 23 1| monumenti assumono ai nostri occhi un aspetto strano, fantastico, 24 1| giovine donna, ma i suoi occhi erano privi di lacrime, 25 1| ma il giovane teneva gli occhi fissi, spalancati sulla 26 1| ritornò il sangue, e gli occhi ardenti, asciutti gli s' 27 1| portandosi il fazzoletto agli occhi.~— Bella e buona, — disse 28 1| che sogliono prendere gli occhi degli estinti.~Alfonso le 29 1| coi capelli scomposti, gli occhi sbarrati.~— Le sue labbra 30 1| un lenzuolo, ed aveva gli occhi pieni di lacrime.~— Mio 31 1| vedeva sempre davanti agli occhi il cadavere della moglie 32 1| seppellir viva? —~E chiudeva gli occhi, si turava le orecchie, 33 1| che con le lacrime agli occhi se ne stava in fondo al 34 1| guardami con quei tuoi occhi belli.... dimmi che mi perdoni.... 35 1| vorrei dormire. —~I suoi occhi si chiudevano infatti; e 36 1| e colle mani giunte, gli occhi fissi su quel volto adorato, 37 1| pronunciare il tuo nome, i miei occhi ti vedranno…. Non è vero 38 1| sue.~Il giovane aveva gli occhi pieni di lacrime. Egli coprì 39 1| a poco a poco; ma i suoi occhi, spalancandosi, parevano 40 1| ella si scosse ed aprì gli occhi; e nello sguardo che rivolse 41 1| si dileguò di nuovo, gli occhi le si chiusero, il capo 42 1| Ella aprì di nuovo gli occhi, sollevandosi sui guanciali 43 1| fiaccheraio colle lacrime agli occhi era uscito pian piano dalla 44 1| ancora di riposo; chiudi gli occhi, e dammi le tue mani: io 45 1| mentre infatti richiudeva gli occhi, appoggiando una guancia 46 1| parole e quando i suoi grand'occhi melanconici si rivolgevano 47 1| andato via colle lacrime agli occhi.~Ora bisognava rassicurare 48 1| borsa e con le lacrime agli occhi.~— Oh! che generosi signori, 49 1| melodiosa, fissando i suoi occhi supplichevoli sul dottor 50 1| Ines sentì empirsi gli occhi di lacrime.~— Ah! voi siete 51 1| trasalì tutta, aperse gli occhi e lo guardò avidamente.~— 52 1| lacrime spuntarono sugli occhi di Alfonso.~Ines, tutta 53 1| guanciale, ma volgeva gli occhi sul fratello, ansiosa di 54 1| braccia e la scoperse agli occhi della contessa.~Questa mandò 55 1| non continui e abbassi gli occhi? Hai dunque qualche cosa 56 1| assai pallida, e nei di lei occhi si leggeva una profonda 57 1| quando in quando i suoi grand'occhi, così belli, così affascinanti, 58 1| poco prima; i suoi grand'occhi azzurri, sfavillarono alquanto; 59 1| tenerezza che usciva dai suoi occhi, le ispiravano un sentimento 60 1| veggo la curiosità nei tuoi occhi, come sento il bisogno di 61 1| sulla poltrona, mentre gli occhi si fissavano ansiosi verso 62 2| lievemente colorate, gli occhi animati, ella corse ad aprire 63 2| disse con le lacrime agli occhi — vi è dunque qualche cosa 64 2| che le facevano velo agli occhi e proseguì:~ ~«Tuo fratello 65 2| Nemmo la guardò fisso negli occhi.~— Egli sospettava che il 66 2| non poteva staccare gli occhi da quell'angelica testa.~— 67 2| pallida in volto e i suoi occhi rimanevano un po' tristi.~ 68 2| livido in volto e fissò due occhi terribili, sanguigni sulla 69 2| rimaneva calma e serena; i suoi occhi celesti si rivolsero affettuosi 70 2| che era scaturito negli occhi di lui, comprese che Nemmo 71 2| conservavano biondi, e gli occhi avevano il color del cielo. 72 2| non poteva staccare gli occhi da quella bella testa di 73 2| colle mani giunte e gli occhi spalancati, estatici su 74 2| pareva di sognare. Chiuse gli occhi, poi li riaprì: la dolce 75 2| farsi triste, anche i suoi occhi si empirono di lacrime.~— 76 2| fissava su di lei i suoi occhi azzurri, e pareva rapito 77 2| assai dolorose.~Con gli occhi gonfi di lacrime, ella stava 78 2| fanciulla aveva le lacrime agli occhi.~— Questo libriccino di 79 2| commozione, e per asciugarsi gli occhi, trasse un fazzoletto da 80 2| sorella si asciugasse gli occhi, poi le tolse il fazzoletto, 81 2| alle labbra, chiudendo gli occhi, mi parrà che tu mi sia 82 2| cresputi, incolti, con gli occhi torbidi, sanguigni, il naso 83 2| forse non si troverà. —~Gli occhi del conte s'accesero.~— 84 2| morte di mio figlio. —~Negli occhi del conte passò un lampo 85 2| lacrime in cuore, ma i loro occhi rimasero asciutti e cercavano 86 2| vedervi. —~Alfonso alzò i suoi occhi molli di lacrime verso Nemmo.~— 87 2| non togliendogli mai gli occhi da dosso.~— Ah! — rispose 88 2| candidamente, coi suoi begli occhi ancora umidi.~— No, babbo…. 89 2| nè un lamento: chiuse gli occhi, ed il suo pensiero corse 90 2| come l’alabastro. I suoi occhi aveano un misto singolare 91 2| si colorirono, e i suoi occhi mandarono un lampo. Egli 92 2| cominciava ad aprire gli occhi. Il giovane le spruzzò alcune 93 2| sue pallide guance, i suoi occhi si riaprirono intieramente. 94 2| il mio destino nei vostri occhi, che non sanno mentire. 95 2| infrangere davanti agli occhi di Guido quei due idoli 96 2| facendolo apparire agli occhi del giovinetto un eroe, 97 2| lacrima gl’inumidiva gli occhi.~Guido Rambaldi, in compagnia 98 2| del suo animo, e i suoi occhi si posavano con tanta tenerezza, 99 2| fissò su lui i suoi begli occhi pieni di candore.~— Perchè 100 2| Ronco il capraio, che cogli occhi fissi su di lei e colla 101 2| levò sopra di lui i begli occhi splendenti, dallo sguardo 102 2| sconosciute. Ella chiudeva gli occhi mentre le sue labbra ricambiavano 103 2| labbra e la felicità negli occhi, e questa felicità li accompagnava 104 2| Opéra, una giavanese dagli occhi nerissimi, dal volto abbronzato, 105 2| delle dita, e tenne gli occhi fissi su quella divina apparizione, 106 2| divenne pallidissima ed i suoi occhi brillarono come carboni 107 2| Nara pareva fremere, gli occhi di lei mandavano fiamme, 108 2| divenne violetto, ed i suoi occhi s'iniettarono di sangue.~— 109 2| Nara lo fissava coi suoi occhi umidi, divenuti languidi, 110 2| disse.~Senza alzare gli occhi sulla giovane, si allontanò 111 2| marchese spalancando gli occhi dalla meraviglia.~— Sediamoci, 112 2| La fanciulla alzò gli occhi, e mi guardò con uno sguardo 113 2| momento apparire ai miei occhi bruttissima.~« — Straniero, — 114 2| labbra dalla rabbia e i suoi occhi ebbero un lampo sinistro.~« — 115 2| Nara, guardandomi coi suoi occhi scintillanti.~«— No, — risposi — 116 2| lacrime gli facevano velo agli occhi.~— E Nara....? — chiese 117 2| sembrò di leggere negli occhi di Guido il desiderio di 118 2| insulti del duca,... i suoi occhi erano pieni di lacrime sincere. 119 2| socchiuse. Clara trasalì; i suoi occhi si aprirono, e veduto il 120 2| di là della spianata, due occhi di fuoco fissi su di lui, 121 2| di lui, e riconobbe gli occhi di Nara. L'idea che quella 122 2| un lampo di gioia: i suoi occhi pieni di lacrime scintillarono 123 2| coi capelli sciolti, gli occhi lacrimosi, tenendo in mano 124 2| come un lenzuolo: i suoi occhi azzurri si empirono di lacrime.~— 125 2| rianimato, e lesse negli occhi di lui tanta tenerezza, 126 2| quanto gli accadeva sotto gli occhi: la sua respirazione si 127 2| sollevarsi, ed aprendo gli occhi, li girò attorno alla camera, 128 2| te....~— Ma intanto agli occhi del mondo, io sono la sola 129 2| rosso vivace ed i grand'occhi, quegli occhi così carezzevoli 130 2| ed i grand'occhi, quegli occhi così carezzevoli e così 131 2| al tempo stesso, quegli occhi che suscitavano mille fremiti, 132 2| tirò il cappuccio sugli occhi e mentre metteva il piede 133 2| Un lampo brillò negli occhi della ballerina, lampo sinistro, 134 2| ramo di mughetti: i suoi occhi brillavano più dei brillanti 135 2| ed a pensare a te. —~Gli occhi celesti di Clara espressero 136 2| mentre volgeva a lui gli occhi languidi, voluttuosi, mentre 137 2| del palchetto, dove gli occhi della ballerina andavano 138 2| me.~— E ne dubiti? —~Gli occhi di Nara scintillarono.~— 139 2| farai questo, Nara.... —~Gli occhi della ballerina ebbero un 140 2| divenne vermiglia: alzò gli occhi in cui era una decorosa 141 2| il capo, fissando i suoi occhi ancora umidi, candidi come 142 2| comprendeva più nulla. Aveva gli occhi iniettati di sangue, la 143 2| un'aria triste, e i suoi occhi rossi parevano aver versate 144 2| lui, fissandolo coi suoi occhi umidi, velati, morenti, 145 2| lei? —~Nara abbassò gli occhi con ipocrisia.~— E se la 146 2| da lei; appena aprirà gli occhi, io sarò sparita.~— Allora 147 2| era stata tolta.~Aveva gli occhi chiusi, la bocca stretta 148 2| dell'alcova, divorava, cogli occhi ardenti, la dolce ed angelica 149 2| movimento di disprezzo, e i suoi occhi, posandosi sul conte, gli 150 2| passò un lampo feroce negli occhi; Guido alzò alteramente 151 2| ballerina uscì, ma i suoi occhi, iniettati di sangue, pareva 152 2| lacrima gli brillò negli occhi.~— Povera e santa creatura, — 153 2| Clara aveva aperti gli occhi, ed aveva cercato di sollevarsi 154 2| era alquanto ubriaco; gli occhi aveva rossi, ardenti, amaro 155 2| restò per un momento cogli occhi fissi, quasi vitrei, balbettando 156 2| E fissò sul conte i suoi occhi umidi, languidi, morenti, 157 2| infiammare le guance; gli occhi brillarono di passione, 158 2| e guardò, coi suoi begli occhi timidi e spauriti, il marito, 159 2| chiuse per un momento gli occhi per tema d'ingannarsi, poi 160 2| collo di Clara volgendo gli occhi spauriti sul padre, che 161 2| moglie e la fissò negli occhi.~— Innocente? Sei innocente?... 162 2| e rimaneva muto, con gli occhi spalancati in faccia a quella 163 2| signora, per me ha certi occhi sfacciati e un'aria audace 164 2| le braccia, ed aperti gli occhi vide il conte, che chiudeva 165 2| è là, la sento. —~Gli occhi di Clara brillavano di uno 166 2| eccitazione si era calmata, i suoi occhi stralunati vagavano all' 167 2| poltrona, vide Clara cogli occhi chiusi, livida, irrigidita, 168 2| la contessa riapriva gli occhi e chiedeva, sorpresa, che 169 2| sopra una poltrona, con gli occhi spalancati, le labbra livide, 170 2| colle labbra livide, gli occhi luccicanti come per febbre.~— 171 2| come galvanizzata: i suoi occhi dilatati mettevano spavento; 172 2| poltrona, chiudendo gli occhi.~— Ora è tempo, — disse 173 2| Clara si riscosse; aprì gli occhi, ma non comprese dapprima 174 2| ponendogliela sotto gli occhi.~La povera Clara era in 175 2| contessa? —~Il medico levò gli occhi al cielo.~— La sua fine 176 2| le braccia conserte, gli occhi fissi come quelli d’una 177 2| portò un fazzoletto agli occhi ed a passi vacillanti seguì 178 2| lo smalto dei denti, gli occhi socchiusi, facevano intravedere 179 2| convulsamente, rabbrividì, ed i suoi occhi si aprirono.~Non appena 180 2| sollevarono, poi ricaddero; i suoi occhi si dilatarono in modo che 181 2| volta il fazzoletto agli occhi — voi penserete a tutto, 182 3| Non guardatemi con quegli occhi sbarrati, — disse — sono 183 3| aveva il volto pallido, gli occhi cerchiati di nero, ma nulla 184 3| L'ammalata spalancò gli occhi con curiosità.~— Egli è 185 3| balbettò colle lacrime agli occhi — perchè siete venuto così 186 3| e per punire.... —~Gli occhi di Giustina brillarono di 187 3| la piccina le cavasse gli occhi.~«Ma credetti di venir meno, 188 3| letto, guardò il giovine con occhi pieni di lacrime.~— Se l' 189 3| parlare, Alfonso, — disse.~Gli occhi dell'ammalata brillavano 190 3| vive ancora.~— Ah! —~Gli occhi dell'ammalata andarono stranamente 191 3| da me osservata, i suoi occhi si accesero, e con voce 192 3| facevo brillare dinanzi agli occhi.~«Nara e il conte, mangiavano 193 3| chiudevo ad ogni istante gli occhi.~«Il conte se ne avvide.~« — 194 3| voglio questo, perchè amo gli occhi neri del mio Alfonso, i 195 3| come perla, le cadde dagli occhi brillanti, sul lavoro che 196 3| mi guardare con cotesti occhi severi, dammi un bel bacio, 197 3| contessa guardandola con occhi lacrimosi, e in un trasporto 198 3| contessa spalancò i suoi begli occhi dalla sorpresa.~— Partiamo? 199 3| abbagliante. Non mai i suoi occhi erano stati più splendidi, 200 3| pareva aver aperti gli occhi a Guido.~Come suole accadere, 201 3| regolare: erano gli stessi occhi dallo sguardo dolce, melanconico, 202 3| stranamente agitato: i suoi occhi brillavano, e si sarebbe 203 3| Che vuoi di più? —~Negli occhi di Nara v’era un'espressione 204 3| pari del marmo.~Eppure gli occhi dell'incognita non si erano 205 3| una nebbia calarle sugli occhi, credette di morire. Il 206 3| quando in quando i suoi occhi si volgevano alla sfuggita 207 3| ancora più pallida, ed i suoi occhi, leggermente cerchiati di 208 3| avesse bevuto molto, con gli occhi lustri, e un sigaro d’avana 209 3| labbra sporgenti, dagli occhi che brillavano come carbonchi.~— 210 3| Un lampo brillò negli occhi di Clara.~— Sì, — disse 211 3| dal sepolcro.~Chiuse gli occhi abbacinato.~Quando li riaprì, 212 3| Clara fissò i suoi begli occhi sul viso di Guido.~— Forse 213 3| vero? —~Clara spalancò gli occhi; sul suo viso di marmo, 214 3| con lo sguardo fisso, gli occhi sbarrati.~— Voi odiate un' 215 3| tratto Clara, mentre i suoi occhi parevano supplicare — vorreste 216 3| scolpita in viso, e gli occhi fiammeggianti di sdegno.~— 217 3| Guido che teneva chiusi gli occhi, li alzò in viso a Nara.~— 218 3| sul viso di Nara. I suoi occhi lanciavano scintille, le 219 3| Lilia!~— Non lo so. —~Gli occhi di Nara s'iniettarono di 220 3| schiuma alle labbra, gli occhi quasi fuori dall'orbita, 221 3| sulle di lei labbra, i suoi occhi divennero immobili, il corpo 222 3| ballassero dinanzi agli occhi una ridda fantastica, infernale.~ 223 3| colle labbra violacee, gli occhi immobili come quelli di 224 3| non rispondeva, ma i suoi occhi si facevano sempre più cupi.~— 225 3| era salito al viso: i suoi occhi scintillavano.~— E voi avete 226 3| guance si erano accese, gli occhi scintillavano.~Il magistrato 227 3| tremavano convulsamente, gli occhi si rivolgevano stralunati 228 3| contessa.~Guido teneva gli occhi fissi, sbarrati, come quelli 229 3| sollevato. Guido aveva gli occhi chiusi, ma al grido gettato 230 3| perchè quando aprì gli occhi, si trovò steso sul letto 231 3| un lampo selvaggio negli occhi e un sorriso feroce sulle 232 3| parevano mandar sangue, gli occhi le brillavano come carboni 233 3| A Nara scintillarono gli occhi.~— Io non ritiro nulla! — 234 3| Nara senza abbassare gli occhi — fosti tu, che mi proponesti 235 3| viso pallido, di quegli occhi orlati di rosso, e non sapete 236 3| schiuma alle labbra, gli occhi iniettati di sangue.~ ~ ~ ~ 237 3| scosse, vedendo tutti gli occhi ed i cannocchiali fissi 238 3| più voluttuoso dei suoi occhi grandi, stupendi, dalle 239 3| Grosse lacrime caddero dagli occhi di Guido, alle parole di 240 3| freddo al cuore ed i suoi occhi si fissarono fiammeggianti 241 3| indovinò tutto, e rimase cogli occhi dilatati, le labbra convulse, 242 3| voltosi alla contessa, i cui occhi si fissavano pieni d'interessamento 243 3| faccia entrare. —~Tutti gli occhi si rivolsero dalla parte 244 3| impallidì, vedendo Nara cogli occhi fissi su di lui.~Dopo prestato 245 3| interruppe Nara cogli occhi fiammeggianti.~—Era proprio 246 3| una lacrima appariva negli occhi di lei, una lacrima di compianto 247 3| miei, mi chiuderete gli occhi…. — ~Egli era venuto per