Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vizio 3
vo 1
vocazione 1
voce 185
voci 3
vocina 1
voglia 6
Frequenza    [«  »]
190 ha
190 quel
188 lui
185 voce
183 sì
182 voi
172 tutto
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

voce

    Parte
1 1| vivamente al compagno e con una voce freschissima, melodiosa:~— 2 1| diss'ella colla sua voce affascinantevedrai che 3 1| ultima! — disse Ines con una voce debolissima, quasi spenta.~— 4 1| se parlasse fra e con voce rotta dall'angoscia:~— L' 5 1| parlare così! — disse con voce commossa, soffocata — mi 6 1| Non so.... — disse con voce soffocata — tremo, si direbbe 7 1| lei? — chiese Alfonso con voce soffocata.~— Nossignore, 8 1| Alfonso fra i denti.~Ed a voce più alta:~— Dimmi, come 9 1| Ebbene.... — disse con voce soffocata — fai quanto credi, 10 1| coltellata in vece sua? —~La voce del custode prese un accento 11 1| Eccola , — disse a bassa voce il custode.~Alfonso fece 12 1| per voi, — disse a bassa voce — se acconsentite al desiderio 13 1| la rivedrò.... — disse a voce sommessa, ardente, quasi 14 1| custode erano ferme, ma la voce tremava.~— No.... non è 15 1| braccia, dicendo con una voce che non aveva nulla di umano: .~— 16 1| Lilia…. — mormorò con una voce tuttavia debolissima, ma 17 1| mia dolce Clara! —~Quella voce fece trasalire un'altra 18 1| chiama? — sussurrò — qual voce è questa?... io l'ho già 19 1| già sentita:… è forse la voce di Alfonso? Ma no.… egli 20 1| braccia, Clara, — disse con voce commossa Alfonso.~Quella 21 1| commossa Alfonso.~Quella voce parve penetrare nel cuore 22 1| Parlami, che io oda la tua voce.~— Sì, sono io.... tuo fratello.... 23 1| emozione, — rispose con voce franca Alfonso — che i disturbi 24 1| esclamò Alfonso, con voce supplichevole.~Il medico 25 1| qualche volta Alfonso con voce tremula, cercava di provocare 26 1| una ganza? — chiese con voce alterata.~— Lo sapeva tutto 27 1| alzato all'improvviso, e con voce alquanto commossa:~— La 28 1| amico; — ripeté Ines con la voce commossa, melodiosa, fissando 29 1| sapessi come mi fa bene la tua voce. Tu non soffri più, non 30 1| fratello al suo seno, e con voce tremula disse:~— Lascia 31 1| pericolo, — disse con una voce soavemente commossa — ma 32 1| tutto, — disse Alfonso a voce bassa, tremante — ma tu 33 1| mano della sorella, e con voce commossa cominciò:~— Come 34 1| sorriso, con la sua melodiosa voce.~— Ho potuto vederla, — 35 2| aspetto burbero, imperioso, la voce aspra, sibilante, tanto 36 2| padre, la modulazione della voce di lui si raddolciva, senza 37 2| vecchio servitore e con voce leggermente tremula:~— Siedi, — 38 2| spaventarvi. — ~Indi con voce che si fece commossa, continuò:~— 39 2| babbo? Ti senti male? —~La voce della figlia lo calmò come 40 2| dunque vicini? — mormorò con voce soffocata.~— Un centinaio 41 2| Alfonso.... — mormorò a voce bassa Clara, la quale non 42 2| Alfonso, — ripeté di nuovo con voce tremante.~— Che volete da 43 2| signora, e come la vostra voce è melodiosa.... la sento 44 2| offesa, signora? — disse a voce bassa.~— No, mio caro, no.... — 45 2| spiegato, e quando ella con voce commossa gli avea detto 46 2| braccia al collo, e con voce soave:~— Non affannarti, 47 2| Sono cattivo, — aggiunse a voce bassa — ti faccio soffrire 48 2| sussurrò in quell'istante una voce, che pareva partire di sotto 49 2| spinta fuori, che la stessa voce ripeté di nuovo, come un 50 2| Piango, — proruppe con voce commossa Claraperchè 51 2| hai sentito? — chiese a voce bassa al fratello.~— Sì, 52 2| te.~— No, — rispose con voce ferma Clara — io non potrei 53 2| chiamerò ad ogni momento a voce bassa, come se tu dovessi 54 2| scostandosi dal fratello, con voce tremante, disse:~— Bisogna 55 2| Allora il capraio alzò la voce.~— Andate, vi ripeto, ad 56 2| disse il gentiluomo con voce soffocata, perchè provava 57 2| liberamente, — disse con voce commossa il vecchio servitore — 58 2| continuò il fanciullo con voce fioca — cosa provo qui dentro 59 2| Bussò di nuovo, ed allora la voce brusca del conte si fece 60 2| spaventa, babbo, — disse con voce tremula, commossa — l'idea 61 2| non ci riusciva. La sua voce era brusca, e la povera 62 2| sorpresa, ed aggiunse con voce tremante: — Fors'anche gli 63 2| Dove sono? — chiese con voce tremante.~— Siete in salvo, 64 2| avrebbe tardato a seguirla.~La voce di Clara passò nell'anima 65 2| giovine come si ascolta una voce deliziosa, e non capiva 66 2| Signore, — disse con voce commossa — la mia vita vale 67 2| Clara, — diceva egli con voce armoniosa — io ho comunicato 68 2| pronunziò il solenne sì con voce ferma, ricambiando uno sguardo 69 2| bussare alla porta, e la voce della governante, che diceva:~— 70 2| porta, e questa volta alla voce della governante si unì 71 2| ammirabili braccia e con voce che parve una carezza:~— 72 2| No, morremo insieme. —~La voce sonora del conte richiamò 73 2| paesani dei contorni, e con voce commossa esclamarono insieme:~— 74 2| si rivolse a Guido e con voce carezzevole:~— Vedi dunque, 75 2| arrivò fino a lui. Pareva la voce di una donna che implorasse 76 2| gli parve che venisse la voce, e vide una giovine donna, 77 2| Lasciatela, — disse Guido con voce sdegnata, cercando di separare 78 2| duca si fu allontanato, con voce commossa, congiungendo le 79 2| dirò tutto. —~E Guido con voce alterata raccontò quanto 80 2| pure? — esclamò. — Ma la voce pubblica dice che Nara finora 81 2| dalle mani gli spilli e con voce severa:~« — Che fai? — dissi 82 2| giovine sposa, con la sua voce incantevole ma un po' tremula, 83 2| non ascoltarono la loro voce.~Il marchese di Chârtre 84 2| prese per la vita e con voce sorda:~— Disgraziata, — 85 2| pregno d’odio, balbettò con voce rauca:~— Voi?... Sempre 86 2| delicata creatura, e con voce commossa, mormorò:~— Ti 87 2| Guido la tua storia. —~La voce d'Alfonso, mentre interrompeva 88 2| sì.... — rispose ella con voce debole e tremante — ero 89 2| rispose la giovane madre con voce calma — questa lettera è 90 2| Guido, — diss'ella con voce supplichevole e commossa — 91 2| passi innanzi e disse con voce sorda, minacciosa, furente:~— 92 2| contenersi, esclamò con voce sinistra:~— Voi siete un 93 2| a sederle vicino, e con voce che si sforzava di sembrar 94 2| Taci! — ripeté Guido con voce convulsa, mentre le pupille 95 2| dèmone; — gli sussurrava la voce dell'amico — tua moglie 96 2| poté parlare, perchè la voce gli soffocava in gola, e 97 2| pericolo? — mormorò con voce sorda.~— Non ve lo nascondo.~— 98 2| ringrazio, — rispose con voce ferma — ma desidero la governante, 99 2| verso il dottore, e con voce spenta:~— Mia figlia, datemi 100 2| testa.~— Firma, — disse con voce rauca Guido — o giuro a 101 2| abiette di lui, disse con voce ferma che non avrebbe firmato 102 2| gridò il giovane con voce convulsa — non parlare così: 103 2| chinandosi verso Nara, con voce palpitante:~— Io amo te 104 2| imperioso.~Lilia a quella voce irata si diede a strillare 105 2| rinnegata! — esclamò Guido con voce soffocata dall'ira. — Io 106 2| Signore, — diss'ella con voce soffocatadomando perdono 107 2| di guardare, ma sentì la voce di Guido che diceva alla 108 2| rivolgendosi a Clara, con voce che cercò di rendere calma 109 2| sentire una certa ironia nella voce di Clara, e questo bastò 110 2| del tuo scrigno, — disse a voce bassa alla contessa.~Questa 111 2| braccia la bambina, e con voce commossa domandò:~— Che 112 2| nulla.... — continuò con voce straziante — ma ora questa 113 2| rovesciò sulla seggiola e con voce soffocata:~— Ah! sì, prevedo 114 2| paura! — disse Guido, con voce convulsa — mettimi alla 115 2| non basta! — mormorò a voce bassa, quasi sulle labbra 116 2| inchino a sua moglie e con voce che si sforzò di render 117 2| parte; — disse Clara con voce triste e solenne — voi mi 118 2| alla fine! — disse con voce alterata, ma che fece un 119 2| Bevi! — disse Guido, con voce chiara e tagliente.~Clara, 120 2| indicarlo a tutti, dire ad alta voce: «Lui è il mio assassino,... 121 2| dall'orbita. Ma nessuna voce, nessuna parola, nessun 122 3| interamente soggiogato dalla voce dello sconosciuto.~— Non 123 3| mestamente il capo, con voce soffocata, il notaro, aggiunse: — 124 3| di quella emozione, ed a voce bassa, ansante, disse tutto 125 3| trova il conte? — chiese con voce soffocata.~— Egli è partito 126 3| Che volete? — chiese con voce secca al suo giovane di 127 3| macchinalmente la lettera, ed a voce alta, interrotta, lesse:~ ~ « 128 3| un uscio a destra, e con voce commossa:~— Passino, signori, — 129 3| e il notaro sentì la sua voce che diceva:~— Giustina, 130 3| congiunse le mani e con voce rotta dai singhiozzi:~— 131 3| divenne pallido, ma con voce triste e grave, rispose:~— 132 3| sentii quella donna dire, con voce fremente di rabbia:~« — 133 3| all'ammalata, e chiese con voce commossa:~— Voi avete amata 134 3| Giustina, — disse Alfonso, con voce grave — saprete voi mantenere 135 3| di nuovo sul letto, e con voce interrotta:~— Dunque.... 136 3| salveremo; — disse il notaro con voce calma — ma diteci tutto 137 3| discorsero quasi sempre a bassa voce, in una lingua che io non 138 3| occhi si accesero, e con voce imperiosa:~« — Non avete 139 3| ripetei due o tre volte, con voce convulsa, perchè mi sentivo 140 3| del notaro, aggiunse con voce commossa:~— Grazie, di tutto 141 3| Lilia! — diceva Clara con voce dolcemente mesta.~Ines la 142 3| materno, disse con mesta voce:~— Senti: o maschio o femmina, 143 3| coperse di baci, disse con voce tremante:~— Perchè parlare 144 3| con lo sguardo, le disse a voce bassa e pacata:~— Ora che 145 3| Scusami, — mormorò con voce quasi commossa — non avevo 146 3| abbandonarmi, io dirò ad alta voce, che tu hai avvelenata tua 147 3| incognita aveva parlato a bassa voce, il conte arrossì come un 148 3| fate, — disse il notaro con voce leggermente nasale, additando 149 3| tocca a me.... — disse a voce bassa — bisogna farsi coraggio. —~ 150 3| Clara.~— Sì, — disse con voce ferma — forse hai ragione, 151 3| mormorò.~Il tono della voce di Clara risuonò nel cuore 152 3| cuore di Guido.~— Anche la voce somiglia alla sua; ma no, 153 3| agli eterni riposi. — E a voce alta: — Non ho nulla signora; — 154 3| Elena, — disse Guido.~La sua voce tremava, e la governante, 155 3| mentre Lilia gli diceva con voce infantile, che assomigliava 156 3| e rapidamente, a bassa voce, disse:~— Vestite subito 157 3| con un singhiozzo nella voce:~— Voi amate mia figlia? — 158 3| l'ampio scalone, con una voce tutta carezze:~— Che hai 159 3| respinse da Guido, e con voce sorda, convulsa, esclamò 160 3| viso a quello di Guido, con voce rauca e sibilante, esclamò:~— 161 3| strinse i pugni, e con voce sibilante urlò:~— Fermatevi! —~ 162 3| assassino, avvelenatore! —~La voce si spense ben presto sulle 163 3| crescere il coraggio, e con voce abbastanza ferma:~— Dov' 164 3| sedette egli stesso e, con voce che cercò di rendere calma:~— 165 3| disse freddamente e con voce grave il magistrato.~Guido 166 3| esclamò il conte ad alta voce — sì, sfiderò il destino, 167 3| ancor stato esumato; ma la voce pubblica ricordando il tenore 168 3| parole della Dama Nera e con voce ferma, vibrante:~— Ebbene, 169 3| non posso…. — disse con voce soffocata.~Il magistrato 170 3| rispose il conte con voce tanto cupa, che il magistrato 171 3| Fatela entrare, — disse a voce alta il magistrato.~Guido 172 3| tratto sentì dietro di una voce, che lo fece trasalire per 173 3| Ed allora poté udirsi la voce chiara, sonora del presidente, 174 3| presidente, si alzò, ed a voce chiara declinò le sue generalità; 175 3| strinse una mano, dicendogli a voce alta, commossa:~— Coraggio! —~ 176 3| vivace discussione, la sua voce tonò nell'ampia aula.~— 177 3| giuramento, lo fece con una voce limpida, squillante, che 178 3| Rambaldi! — rispose ad alta voce.~Fu come un colpo di fulmine! 179 3| silenzio della sala, la voce della Dama Nera sorse limpida, 180 3| indignazione coperse la sua voce.~Ci volle qualche minuto 181 3| cominciò a parlare, e la sua voce dapprima timida, commossa, 182 3| contessa Clara, con la sua voce dolcissima, che commoveva 183 3| tratto mi parve che una voce soffocata pronunziasse il 184 3| formule d'uso, il servo con voce chiara, disse che indotto 185 3| Sì, ero io! — disse a voce alta — io, che mi era proposta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL