Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oppresso 4 oppure 4 or 1 ora 153 oramai 3 orazione 1 orbita 2 | Frequenza [« »] 157 sul 155 fu 153 dal 153 ora 150 donna 146 ines 145 fratello | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze ora |
Parte
1 1| stringendo lievemente le spalle — ora non ho tempo da perdere: 2 1| invocava il mio soccorso. Ora è trascorso un mese, capisci, 3 1| avuto nessuna risposta. Ora tu comprendi la mia smania, 4 1| nella vettura — se fai così ora, come potrai contenerti 5 1| ed era smontata sola.… Un'ora dopo, quando uscì dal palazzo 6 1| lui e vi si fermò una mezz'ora. Il notaro l'accompagnò 7 1| andatura, e dopo una mezz'ora si fermò dinanzi alla porta 8 1| affacciò.~— Chi viene a quest’ora nel ritiro dei morti, a 9 1| il cimitero.…~— A quest'ora è proibito,... e non posso 10 1| che vogliono fare a quest'ora? Hanno forse qualche tomba 11 1| continuò — ma Dio solo vede ora i tuoi dolci sorrisi.… Oh! 12 1| trasportata nella vettura. A quell'ora la strada era deserta, e 13 1| vedeva tornar Nanni all'ora solita.~— Qualcheduno l' 14 1| un medico.... ma a quest'ora e in questi luoghi dove 15 1| dov'è?~— La vedrai.... ora riposa; — disse Alfonso 16 1| più di una tomba, perchè ora anche i morti parlano: ho 17 1| colle lacrime agli occhi.~Ora bisognava rassicurare i 18 1| sorriso — i forestieri a quest'ora sono in viaggio.~— Come?... 19 1| santa, tenere una ganza! Ed ora sono certo che è felice 20 1| promettermi di ritornare; ora non siete più soltanto un 21 1| ricordava troppo la morte. Ed ora quella fronte appariva in 22 1| Alfonso, fratello mio, ora ti sei fatto uomo, sono 23 1| tu che mi proteggerai,... ora non ho più paura, ma dimmi 24 1| devi nascondermi nulla; non ora, cara.... no, tu non sei 25 1| ricevuto nulla, te lo giuro; ma ora dove si trova tua moglie?~— 26 1| udì un rumore di baci.~— Ora lascia che io ti guardi, 27 1| momento, non se ne avvide.~— Ora, dimmi, dove siamo? Come 28 1| fosse stato un pericolo, ora non mi spaventa più.... 29 1| che tu lo sappia.... eppoi ora noi siamo uniti.... e tu 30 1| risuscitata....~— Il conte per ora non sa nulla. Io ho comprato 31 1| morta per gli altri, così d'ora innanzi non sarebbe vissuta 32 1| pareti della stanzetta.~— Ed ora dove si troverà mia figlia, 33 1| perversità, il mondo intiero. E ora invano ella chiamerà la 34 1| amata da Alfonso.... ed ora all'amore di lui, unirò 35 1| dopo un minuto — è venuta l'ora di raccontarti i casi della 36 2| espansiva.~— Tu, Nemmo, a quest'ora? — esclamò con sorpresa 37 2| lungo. —~Nemmo obbedì.~— Ora dimmi presto tutto, perchè 38 2| conservata l'angelo che è ora,» — mi disse vostra madre — « 39 2| adorata figlia,~ ~« Nell'ora in cui ti scrivo, tu sei 40 2| Grazie delle tue parole.... ora lasciami; ho bisogno di 41 2| trovare. Pensi tu che a quest'ora sarà nella sua capanna?~— 42 2| sente all'infuori di me.... ora dunque tu m'insegnerai la 43 2| maggesi, fra un quarto d'ora ci saremo.~— Ebbene, prendiamola; 44 2| senza che la vedesse, ed ora era venuta dinanzi a lui.~— 45 2| oh! no, signora,... io ora non mi ricordo più nulla; 46 2| me; solo non dovrai per ora moverti di qui,... perchè 47 2| Alfonso durò un'altra mezz'ora; e quando fu il momento 48 2| per scendere in sala, all'ora dei pasti.~Clara si recava 49 2| ogni giorno a passare un'ora in camera di suo padre, 50 2| conviene? Tu non conosci per ora, caro innocente, altra gioia 51 2| per incanto alla mente.… ora che ti sento parlare, ora 52 2| ora che ti sento parlare, ora che sei accanto a me,… piango 53 2| spunterà l'alba. A quest'ora le strade son pericolose. —~ 54 2| diletto fratello.~— Credi che ora, la mamma, sarà contenta 55 2| so.... cara fanciulla, ed ora che ci penso, farete bene 56 2| bene; — disse alzandosi — ora mi condurrai nel punto dove 57 2| riposo nè giorno, nè notte.~Ora avrebbe provato rimorso 58 2| fece un'orribile smorfia.~—Ora son solo a guardare le mie 59 2| che ti do per bene tuo; ed ora vattene, che già troppo 60 2| dalla collera.~— Ah! perchè ora non avete, signor conte, 61 2| prendeva la fanciulla.~— Ora potete piangere liberamente, — 62 2| svenire:~— Ebbene, che hai ora?~— Oh!... babbo.... mi hai 63 2| pericolo che hai corso.~— Ma ora è passato… — rispose Clara, 64 2| piegava sul petto.~Una mezz'ora dopo, Clara ritornava pallida 65 2| denari, salute, giovinezza. Ora si trovava stanco, annoiato 66 2| spiegazione di questo enigma, ora dovete pensare a scrivere 67 2| ma sentivo un peso qui, ora però sto meglio; scriverò 68 2| esclamò. — Clara a quest'ora dorme felice, vagheggiando 69 2| serviva.... — continuò Ronco — ora mi tocca a spendere per 70 2| porta che l'aspettava! E ora, come fare uscire il capraio? 71 2| la testa mi ardeva.… ma ora è passato tutto. —~E cercò 72 2| Basta, ora il male è fatto, e non c' 73 2| Tu,... ma lei? Insomma ora la cosa è fatta, e non c' 74 2| dubitare. —~Un quarto d'ora dopo, Guido abbracciava 75 2| castello? Ebbene, diventerei ora egoista? Che egli si diverta, 76 2| Guido non dormì neppure un'ora quella notte. E la mattina, 77 2| dalla stanza.~Un quarto d'ora dopo, il marchese di Chârtre 78 2| giovine sposa, che a quest'ora dorme felice, sognando il 79 2| infuriato, accanito, alla cieca.~Ora il duca non si contentava 80 2| egli è ferito leggermente: ora quell'uomo mi appartiene,... 81 2| questi al cocchiere.~Un'ora dopo, Guido per le cure 82 2| timore per me. A proposito, ora mi sembra torni inutile 83 2| ordinò la carrozza.~Mezz'ora dopo, questa si fermava 84 2| nel suo delirio, chiamava ora la figlia, ora il capraio 85 2| chiamava ora la figlia, ora il capraio Ronco.~— L'infame, — 86 2| Molto, amico mio,... ma ora tutto è passato.~— E tuo 87 2| morto anche lui?... E ora tu sei solo?~— No.... il 88 2| Ho pianto molto,... ora però dimentico qualunque 89 2| Alfonso, esclamò:~— Ah! ora non desidero più che una 90 2| con dolcezza Alfonso — ma ora io devo compiere il mio 91 2| accolte le sue parole. — Ora debbo saper viver col frutto 92 2| già le nove, — disse — è ora ch’io vada a letto e tu 93 2| lui, e quando lo vide, all'ora della colazione, pallido, 94 2| nasconderle la sua emozione.~— Ed ora raccontami che cosa hai 95 2| moglie che questa lettera; ora l'amante è lontano e forse 96 2| Ascoltami: — disse — ora tu verrai con me; ho diverse 97 2| guardando la giovane svenuta — ora capisco tutto: il conte 98 2| stato in cui l’avete veduta ora, ed invano io tentai di 99 2| Andiamo, mie colombe, ora basta: tu, Clara, firma 100 2| risposta. Fra i suoi dolori, ora le si aggiungeva anche questo; 101 2| con molta naturalezza — ora siamo soli, signore. —~Guido 102 2| non averlo inteso.~— Ed ora ditemi, signore, giacché 103 2| con voce straziante — ma ora questa cassetta aperta, 104 2| mi amassi, vedi, a quest'ora sarei già al posto di lei.~— 105 2| Mezz'ora dopo questo colloquio, Guido, 106 2| fermerò più di un quarto d'ora. Ho pensato meglio di non 107 2| società, — disse — a quest'ora vi ha giudicato.~— Clara! —~ 108 2| chiudendo gli occhi.~— Ora è tempo, — disse Nara; e 109 2| come mi fa bene! — disse. — Ora mi sento meglio.... sì, 110 2| Grazie, mio Dio, grazie; ora non temo più per lui nè 111 2| fratello, e spero che a quest'ora la vostra lettera sarà giunta 112 2| povera creatura, che a quest'ora non si sappia da tutta la 113 2| ma non fate imprudenze. Ora vado a scrivere una ricetta. —~ 114 2| La cameriera, entrando un'ora dopo, la trovò in stato 115 3| importuna; ma, vivaddio, ora che ho il vostro appoggio, 116 3| curiosità. Ella guardava ora l'uno ora l'altro dei due 117 3| Ella guardava ora l'uno ora l'altro dei due uomini, 118 3| l'ammalata trepidante.~— Ora no, perchè mia sorella dev’ 119 3| attendere.~«Un quarto d'ora dopo tornò ed aprì egli 120 3| oggi ho potuto avvisarvi. ~«Ora, signori, sapete ogni cosa. 121 3| poteri, e non fatemi per ora altre domande.~— Sia pure.~— 122 3| che tutto andrà bene. Voi, ora, appena tornato a casa, 123 3| piccina, che forse a quest'ora cerca i baci e le carezze 124 3| Non occorre, perchè fra un'ora al più tardi, sarà qui. —~ 125 3| sfuggire un sospiro.~— Un'altr’ora di tortura e di angoscia, — 126 3| abbandonò fra le braccia.~Mezz'ora dopo, una carrozza entrava 127 3| a voce bassa e pacata:~— Ora che nessuno può venire a 128 3| Guido.~Come suole accadere, ora che la povera morta era 129 3| permettevano di riposare neppure un’ora tranquillo. Faceva lunghe 130 3| rara perfezione.~Dopo un'ora di corsa sfrenata, Guido 131 3| spingesti al delitto, ed ora mi accusi e mi rimproveri! 132 3| Ed io spero, invece.... Ora bisogna rivelar tutto ad 133 3| facevano in giardino. ~— Ora è il momento d'intervenire.... — 134 3| timore ad un tempo.~Passò un'ora come un lampo. Guido stava 135 3| crisi è passata, — disse — ora tornerà. —~E cambiò abilmente 136 3| creatura! — pensò Alfonso — ora comprendo il potere di una 137 3| divenne accesa in volto.~— Ora tocca a voi sostenere abilmente 138 3| e il petto anelante.~— Ora tocca a me.... — disse a 139 3| mi ripeterai ciò che or ora mi hai detto, guai a te, 140 3| scomparso in un attimo; ora egli non pensava che ai 141 3| mia? — si diceva. — Ah! ora,... ora comincia l’espiazione. 142 3| si diceva. — Ah! ora,... ora comincia l’espiazione. Clara, 143 3| conte non rispose.~Venne l'ora del pranzo; Nara fu sorpresa 144 3| richiudeva la porta.~— Sarà un'ora che è uscita, — rispose 145 3| si ritirò in camera sua.~Ora che Guido si trovava tranquillo 146 3| solo nel mio gabinetto un'ora fa, — disse lentamente il 147 3| sè, con rassegnazione:~— Ora, sia di me quello che vuole 148 3| disse — verrò. —~Mezz'ora dopo, in una vettura chiusa, 149 3| elettrica.~Nara era entrata, ed ora gli stava dinanzi, guardandolo 150 3| perchè quella donna, che ora gli sedeva al fianco, era 151 3| apprestato un veleno, a quest'ora non sarei qui,... a difendere 152 3| Tornò una calma perfetta.~— Ora devo dirvi, — continuò la 153 3| dimostrata verso suo marito: ora essa si sente sicura del