Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ineguale 1
inerpicandosi 1
inerte 2
ines 146
inesorabile 3
inesorabilmente 1
inesplicabile 1
Frequenza    [«  »]
153 dal
153 ora
150 donna
146 ines
145 fratello
145 no
139 un'
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

ines

    Parte
1 1| manderemo a ritirare, cara Ines, — rispose il giovane stringendo 2 1| dimentichi persino che la tua Ines ti è vicina. —~Il giovane 3 1| rivolgendosi alla sua compagna.~Ines sorrise di nuovo.~— Ma no.... 4 1| braccio la sottile vita di Ines.~— Hai ragione! — esclamò — 5 1| negli occhi neri di Alfonso. Ines l'asciugò con un bacio.~— 6 1| aveva consegnato a lui. —~Ines conosceva già questi particolari 7 1| suoi occhi sulla mano d'Ines.~In preda all’emozione del 8 1| quando arriveremo? —~Ines tentava invano coi suoi 9 1| Ispagna.... dove ti conobbi, Ines mia.... ti amai.... e l' 10 1| non fu l'ultima! — disse Ines con una voce debolissima, 11 1| pronunziate queste parole, Ines trasalì, si fece pallida 12 1| paura.~— Ragazzo, — rispose Ines che era rimasta nella vettura — 13 1| mandò un grido terribile.~Ines balzò dal legno per correre 14 1| disperazione e cadde a terra. Ines si gettò sul giovane piangendo 15 1| signore? — chiese una di esse.~Ines la sentì, ed alzò il capo.~— 16 1| della villa, seguìti da Ines che singhiozzava come una 17 1| eccoli! — esclamò vivamente Ines aprendo la sua valigietta, 18 1| occhi si riaprirono a metà. Ines mandò un'esclamazione di 19 1| mio..... sono io, la tua Ines. —~Le palpebre del giovine 20 1| voltò il capo dalla parte di Ines, cercando senza dubbio di 21 1| contadina.~— Silenzio! — esclamò Ines con vivacità — la sua vita 22 1| mi proverò…. — rispose Ines.~E bagnò dapprima le labbra 23 1| della moglie, e sorrise.~— Ines..... mia Ines..... sei tu? 24 1| sorrise.~— Ines..... mia Ines..... sei tu? Dove siamo?~— 25 1| in strazianti singhiozzi.~Ines non osò turbare lo sfogo 26 1| sangue e strinse i pugni. Ines piangeva in silenzio.~— 27 1| viso inondato di lacrime. Ines pure piangeva.~Alfonso era 28 1| triste e folle domanda.~Ines cercava calmarlo colle sue 29 1| barcollò e sostenuto da Ines fu costretto a sedere sul 30 1| lacrime scorsero sulle gote di Ines.~— Oh! per me non ci pensate; — 31 1| Questa voleva rifiutarla, ma Ines le rivolse uno sguardo così 32 1| tutta la scena. Alfonso ed Ines rimasero soli. Senza dire 33 1| Povera Clara! — mormorò Ines con un sospiro debole come 34 1| dirmi, da raccomandarmi. —~Ines era spaventata di quelle 35 1| E sei tu che me lo dici, Ines? Ma non sai che se io non 36 1| giovine era irrevocabile. Ines non insistè.~— Ebbene.... — 37 1| buon angelo,... grazie, Ines, grazie della tua abnegazione; 38 1| tavola era pronta.~Alfonso ed Ines, preceduti dalla buona donna, 39 1| sembrava calmo.~Sorrise ad Ines, e le strinse una mano.~— 40 1| questo anche ad Alfonso e ad Ines, mentre i due giovani salivano 41 1| mancheranno di tutti i riguardi. —~Ines ed Alfonso furono commossi 42 1| cavallo alla corsa.~Alfonso ed Ines erano ricaduti nei loro 43 1| coraggio…. — proruppe Ines, divenuta pallida essa pure.~— 44 1| impressione non mancò di provare Ines, mentre stretta al braccio 45 1| le labbra aveva livide.~Ines sentiva di quando in quando 46 1| della contessa Rambaldi.~Ines si sentiva il cuore strinto 47 1| elettrica e strinse la mano di Ines con una tal forza, che ci 48 1| era ritornato sulla porta.~Ines guardò Alfonso temendo che 49 1| io voglio vederti….— .~Ines si era avvicinata al custode 50 1| Il custode s'inteneriva. Ines se ne accòrse e facendogli 51 1| della contessa.~Alfonso ed Ines congiunsero le mani, e per 52 1| Com'era bella! — mormorò Ines portandosi il fazzoletto 53 1| penzoloni lungo il corpo.~Ines cercò di sorreggerlo, di 54 1| viva.... sì, è viva! — ~Ines e il custode credettero 55 1| ricambiava un rapido sguardo con Ines.~— Tutto va per il meglio 56 1| dubbio? — disse a sua volta Ines con un singhiozzo che straziava 57 1| come forsennato al seno.~Ines, rabbrividiva.~— Io temo, 58 1| sportello. Ne scese prima Ines, poi il fiaccheraio aiutò 59 1| trasportarono di sopra, seguiti da Ines, che si sorreggeva a stento.~ 60 1| si sveglierà, vedrete…. —~Ines e Nanni si scambiarono uno 61 1| Intanto anche la povera Ines impallidiva a vista d'occhio, 62 1| momento sua sorella.~—    Ines, mia Ines! — esclamò inginocchiandosi 63 1| sorella.~—    Ines, mia Ines! — esclamò inginocchiandosi 64 1| ti ho fatto soffrire!… —~Ines schiuse le labbra ad un 65 1| sorella?~— E me lo chiedi? —~Ines in preda ad un'invincibile 66 1| Egli aprì la valigetta che Ines aveva depositata sul tavolino 67 1| Nanni se ne andò correndo. Ines ed Alfonso si erano posti 68 1| prima parola che disse, Ines fu di parere contrario.~— 69 1| qua! —~Alfonso capì che Ines aveva ragione. La bellissima 70 1| andato incontro con premura; Ines si era alzata. Il vecchio, 71 1| grande emozione. —~Alfonso e Ines si scambiarono un rapido 72 1| è questa. —~Ed additò Ines che si era posta al fianco 73 1| le sue parole.~Alfonso ed Ines sentivano molti discorsi 74 1| pure provava per Alfonso e Ines una simpatia vivissima.~— 75 1| slanciò al collo del medico: Ines gli prese una mano e la 76 1| tremito la mano dalla mano d'Ines.~— Dovete ringraziare Iddio, — 77 1| Sì, un amico; — ripeté Ines con la voce commossa, melodiosa, 78 1| indietreggiò di un passo; Ines divenne pallidissima.~Il 79 1| Alfonso si fece raggiante. Ines sentì empirsi gli occhi 80 1| salva, è guarita, — mormorò Ines stringendosi con tenerezza 81 1| commosso. — Come sono felice, Ines! — ~I due giovani si alzarono, 82 1| che dormiva placidamente.~Ines, nell'aiutare la Sandra 83 1| sussurrò ingenuamente Ines all'orecchio di Alfonso — 84 1| Taci! — l'interruppe Ines ponendogli vezzosamente 85 1| doveva essere la tua sposa. —~Ines non poté frenare un lieve 86 1| sugli occhi di Alfonso.~Ines, tutta rannicchiata sulla 87 1| Come le vorrò bene! —~Ines, commossa a così affettuose 88 1| affilate, la bruna testa di Ines, che aveva tuttavia dell' 89 1| Alfonso arrossì dal piacere e Ines, dalla confusione.~— Tu 90 1| tanto, tanto.... — esclamò Ines — come vi ama il mio Alfonso, 91 1| non è vero? —~Alfonso ed Ines si scambiarono una dolorosa 92 1| quelle di Alfonso e di Ines.~Ormai il giovane non poteva 93 1| sguardo di gratitudine ad Ines.~— Fortunatamente il pover 94 1| star meglio, e allora io ed Ines decidemmo di partire insieme. 95 1| giunti a Firenze, io ed Ines ci facemmo condurre direttamente 96 1| momento esitante: le guance d'Ines divennero pallide.~Solo 97 1| ebbe freddo al cuore, ma Ines lo incoraggiò con lo sguardo.~— 98 1| lungo bacio scambiato con Ines ed Alfonso, ella parve dimenticare 99 1| fratello, per sua figlia, per Ines, dimenticando le scene di 100 1| con noi, sempre. E se tu, Ines, sorella mia, avrai un bel 101 1| troncare siffatta gioia, e Ines, Alfonso ne ebbero il 102 1| sopra un cuscino ricamato.~Ines sedeva su uno sgabello e 103 1| Lilia.... Se tu sapessi, Ines cara, come è bella.... e 104 1| i più vezzosi nomi! — ~Ines ascoltava anelante. Anch' 105 1| pieno, e soffriva troppo.~Ines sospirò senza osare di turbare 106 1| è molto bello! — esclamò Ines con entusiasmo.~Clara aveva 107 1| cambiato? — chiese ingenuamente Ines.~La fronte della contessa 108 1| in mano a mio marito. —~Ines rabbrividì, perchè intravide 109 1| interrompersi per un istante.~Ines aveva lasciato cadere il 110 1| rimase il nome di Lilia.~Ines pendeva dalle labbra di 111 1| bella! Se tu la vedessi, Ines! Io mi alzavo ogni notte 112 1| ve l'ha promesso, — disse Ines chinandosi, per baciare 113 1| racconterete? — disse con prontezza Ines.~La contessa ebbe un dolce 114 1| parola dolce e melodiosa d’Ines.~Anch'ella era stata fanciulla 115 1| stanza.~— Avanti, — disse Ines.~Era la contadinotta che 116 1| avvisare subito le signore.~Ines balzò in piedi. Anche Clara 117 1| dipinse sul viso.~Intanto Ines esclamava:~— Ah! finalmente 118 1| sedendo vicino alla sorella.~Ines riprese il suo posto sullo 119 1| coll'inganno, o colla forza!~Ines conosceva tutti i più intimi 120 1| commosso, le strinse le mani. Ines la guardò coi suoi begli 121 1| bontà di Dio.~— Hai ragione, Ines, hai ragione.... e ne ho 122 1| vicino a me per sostenermi. Ines, dammi anche la tua manina 123 1| fissando sul fratello e su Ines uno sguardo di paradiso, 124 2| l'avea detto più tardi ad Ines. Vissuto sempre in quel 125 2| figlia di questi, di nome Ines, e che dicevano la perla 126 3| fratello e la vaghissima Ines!~Il giorno in cui Alfonso 127 3| attorno alla candida fronte.~Ines aveva un costume grazioso, 128 3| con voce dolcemente mesta.~Ines la guardò coi suoi occhioni 129 3| Il grazioso sembiante di Ines si fece serio.~— Non me 130 3| mano sulla bruna testa di Ines, e con affetto materno, 131 3| le diranno che è morta. —~Ines non ebbe il coraggio di 132 3| dissedevo servirlo? —~Ines si alzò vivamente in piedi.~— 133 3| pregare, come Alfonso ed Ines sentivano la necessità, 134 3| triste creatura! — esclamò Ines, facendo sedere il marito 135 3| quasi le odierei tutte. —~Ines mandò un piccolo grido, 136 3| tu mi abbia perdonato. —~Ines gli si abbandonò fra le 137 3| abbia avuto ragione.~— Taci, Ines, ti ripeto che ho paura....~— 138 3| fosse completa.~Alfonso ed Ines non erano conosciuti dal 139 3| ammogliato con la bella Ines. Clara era creduta sorella 140 3| occupato a leggere un giornale. Ines sedeva al pianoforte. Clara 141 3| rimasto dunque solo? — disse Ines, con un accento d'ineffabile 142 3| bisogna farsi coraggio. —~Ines si avvicinò a lei, e cingendole 143 3| ragione, Dio mi aiuterà! —~Ines la strinse fra le sue braccia.~— 144 3| intiero perdono.~Alfonso ed Ines sono un'altra coppia di 145 3| suo figlio.~ Clara, Ines, desiderano di stabilirsi 146 3| ad un grazioso camicino: Ines allatta il suo ultimo nato,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL