Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] frastuono 1 fratel 2 fratellino 4 fratello 145 frattanto 1 frattempo 2 freccia 1 | Frequenza [« »] 153 ora 150 donna 146 ines 145 fratello 145 no 139 un' 138 cuore | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze fratello |
Parte
1 1| baciò piangendo, chiamandomi fratello. —~Alfonso tacque di nuovo: 2 1| va',» diceva «ricerca tuo fratello e proteggilo contro le sevizie 3 1| Quello è mio marito, fratello della contessa Rambaldi, — 4 1| pensando che io fossi un fratello ingrato,... che mi fossi 5 1| dica: «No, non sono morta, fratello vieni, ti aspetto.» Bisogna 6 1| forestiero che ti conduco è il fratello della contessa Rambaldi 7 1| non odi il tuo povero fratello che ti è vicino; tu sei 8 1| parlami.… sono Alfonso, il tuo fratello che amavi tanto….—~S'interruppe 9 1| non era quel signore, suo fratello, la povera contessa domani 10 1| di un assassinio? Ah! il fratello della signora contessa, 11 1| guardi, che tu mi dica: fratello, fra poco io mi sveglierò,... 12 1| Sotto i baci e le parole del fratello, nel marmo ritornava il 13 1| ancora. —~Clara continuava:~— Fratello.... perchè non sei qui a 14 1| si piegò sul braccio del fratello che fu pronto a sorreggerla. 15 1| guanciali sostenuta dal fratello, e, con un gesto pieno di 16 1| voce.~— Sì, sono io.... tuo fratello.... che ti adora.... e non 17 1| pian piano dalla stanza.~Fratello e sorella erano soli. La 18 1| un momento dal collo del fratello, notò con sorpresa l'abito 19 1| guancia alla guancia del fratello, che aveva posata la testa 20 1| Povera signora!... A suo fratello è venuto nuovamente male?~— 21 1| io ti vedevo: Alfonso, fratello mio, sei tu, non è vero?~— 22 1| ti guardi bene, Alfonso, fratello mio, ora ti sei fatto uomo, 23 1| Clara strinse di nuovo il fratello al suo seno, e con voce 24 1| si ritrasse alquanto dal fratello, e passandosi una mano sulla 25 1| ma volgeva gli occhi sul fratello, ansiosa di sentire quanto 26 1| meravigliosamente bella.... Fratello mio, te ne faccio i miei 27 1| così; — mormorò — continua, fratello mio.~— Tu mi scrivevi che 28 1| Clara rabbrividì e guardò il fratello con aria spaventata. Parlava 29 1| tuo aiuto.~— Povero e caro fratello, indovino il resto!... — 30 1| resistenza, senza terrore.... Ah! fratello mio.... dunque a te.... 31 1| non ti nasconderò nulla, fratello mio.... nè a te, nè a quella 32 1| sarebbe vissuta che per suo fratello, per sua figlia, per Ines, 33 1| che ricorda il mio caro fratello.~— E, dite…. perchè glielo 34 1| ignorava che io avessi un fratello: Alfonso deve avertelo detto.~— 35 1| che avete fatto per vostro fratello.~— Oh! avrei dovuto fare 36 1| figlia che si trattava di un fratello; ho avuto con mio marito 37 1| qualche cosa di quelli di mio fratello; in presenza però di mio 38 1| Io spero tutto da mio fratello, — rispose Clara — egli 39 1| le braccia al collo del fratello e posò le sue labbra pallide, 40 1| capo; quindi, fissando sul fratello e su Ines uno sguardo di 41 2| meno di te.... ed è tuo fratello.»~ ~Clara, a questo punto, 42 2| volto Nemmo.~— Io ho un fratello! — esclamò — un fratello? 43 2| fratello! — esclamò — un fratello? E perchè non è con me? 44 2| di non parlarvi di vostro fratello, fino a che non aveste compiuto 45 2| occhi e proseguì:~ ~«Tuo fratello è un povero innocente, che 46 2| tu sai la storia di tuo fratello, sarebbe capace d'uccidere 47 2| e tanto odio contro mio fratello?… — disse dopo alcuni minuti 48 2| allontanato il tuo povero fratello, l'ha fatto passar per morto, 49 2| nome e le ricchezze; ma tuo fratello vive: e lo stesso sangue 50 2| speranza che in te sola.~«Tuo fratello si chiama Alfonso. Nemmo, 51 2| io sarò una madre per mio fratello.... te lo giuro!~— Signorina, — 52 2| dunque, dove si trova mio fratello?~— Sì, signorina, — rispose 53 2| impraticabile.~— E con chi vive mio fratello?~— Con un misero capraio, 54 2| sulla montagna.~— Ed è mio fratello? — esclamò Clara con esplosione — 55 2| aspetto domani:… caro, caro fratello.... quanto l'amerò.... Somiglia 56 2| concerteremo un piano di fuga: mio fratello non deve viver su’ monti, 57 2| adorazione, intercedessi per mio fratello?~Nemmo trasalì.~— Guardatevene 58 2| montagne.~ — Forse è là mio fratello, — mormorò con emozione — 59 2| ella aveva scoperto del fratello, il povero fanciullo sarebbe 60 2| in cammino per andar dal fratello.~La strada era assai malagevole 61 2| resterete libera con vostro fratello.~— Oh! sì, sì.... dici bene! — 62 2| signorina,... è vostro fratello che canta. —~La fanciulla 63 2| Clara vedeva benissimo il fratello.~Alfonso era seduto sopra 64 2| e leggeri si avvicinò al fratello, battendogli lievemente 65 2| non era meno commossa del fratello.~Questi continuava a rimanere 66 2| io sento la tua, Alfonso, fratello mio! — esclamò Clara non 67 2| vestito. Doveva rivelare al fratello per qual motivo era lì, 68 2| un giorno riguardo a suo fratello.~In Alfonso si era in breve 69 2| andava orgogliosa di suo fratello, del suo allievo: Alfonso 70 2| volta, avea messo a parte il fratello della verità; gli avea detto 71 2| ella intrattenne di ciò suo fratello, il poverino ne pianse.~— 72 2| rialzando la bella testa del fratello e baciando quel viso turbato 73 2| Clara baciò mille volte il fratello, guardandolo con orgoglio 74 2| sue manine la testa del fratello, e mentre gli ripeteva che 75 2| procurava.~Ella fece sedere il fratello su di un basso divano, pregandolo 76 2| tornò a sedere accanto al fratello, e lo strinse di nuovo fra 77 2| disse fissando in viso il fratello.~— Un rimprovero? — rispose 78 2| essere degno di te.~— Caro fratello, tu trovi bella questa mia 79 2| chiese a voce bassa al fratello.~— Sì, è il vento che scuote 80 2| rischiarare l'orizzonte, che fratello e sorella ancora si tenevano 81 2| scuotersi, e scostandosi dal fratello, con voce tremante, disse:~— 82 2| come padre, il suo diletto fratello.~— Credi che ora, la mamma, 83 2| annunzio della perdita di mio fratello.~—Non temete, se egli soffrirà, 84 2| andrebbe di mezzo vostro fratello....~— Oh! non dubitare; — 85 2| ancora una volta l'adorato fratello, un uomo in abito da capraio 86 2| contenersi: aprì le braccia al fratello e per qualche minuto lo 87 2| nulla succeda ad Alfonso, al fratello mio, che tanto mi raccomandasti 88 2| Clara dopo la partenza del fratello.~Il conte era divenuto ancor 89 2| volete divenire mio figlio, fratello della mia Clara? —~La fanciulla 90 2| sulle guance, e pensava al fratello:~— Guido mi farebbe egli 91 2| egli forse dimenticare mio fratello?... Debbo io confidare a 92 2| poté a meno di sfogarsi col fratello, e gli scrisse una lunga 93 2| quelli che si provano per un fratello od una sorella. —~Alfonso 94 2| soleva tenere le lettere del fratello; e prendendo una borsa piena 95 2| scrivere che una sola volta al fratello, ma non mancava di occuparsi 96 2| scrivere in quel giorno a suo fratello, del quale non avea notizie 97 2| Alfonso,... ella sa che è suo fratello.… Maledizione!... —~Il giorno 98 2| sa.... che Alfonso è suo fratello,... che io l'uccisi.... 99 2| ricchezze del gentiluomo.~— Mio fratello non avrà dunque nè nome, 100 2| dirgli:~— Mi rimane anche un fratello. —~Ma non ne ebbe il coraggio; 101 2| riconoscendo nel giovinetto suo fratello Alfonso.~Egli, che si vedeva 102 2| prostrato dinanzi a sè il fratello.~Per qualche minuto si baciarono 103 2| conoscerlo,... chiamarlo fratello! —~Clara abbassò tristamente 104 2| divorandolo dai baci:~— Mio fratello! — esclamò.~Quelle due parole 105 2| che chiedo da te.~— Mio fratello! — rispose Clara con uno 106 2| aggiungeva sempre il nome di suo fratello Alfonso.~Si avvicinava intanto 107 2| sospettato un giorno del fratello di Clara, credendolo un 108 2| ella ripeteva il nome del fratello amato.~Anche in quella mattina 109 2| questa lettera è di mio fratello! —~Uno scoppio di risa insultanti 110 2| per la stanza.~— Vostro fratello?... E da quando in qua, 111 2| in qua, signora, avete un fratello che vi scrive: Mia adorata 112 2| Guido, che Alfonso è mio fratello. —~Guido fece un urlo di 113 2| che tu baciavi, era tuo fratello.... di' la verità: era tuo 114 2| di' la verità: era tuo fratello? —~E dètte in uno scoppio 115 2| annientava.~— Alfonso è mio fratello, — disse infine sordamente — 116 2| ricordavano quelli di suo fratello Alfonso!~Dapprima la contessa 117 2| pensato di scrivere tutto al fratello, ma poi se ne ritenne.~— 118 2| dolcemente all'entusiasmo del fratello, ed aveva compreso come 119 2| immensamente felice. —~Poi il fratello era rimasto lungo tempo 120 2| mia figlia e l'altra a mio fratello. —~Guido fu preso da un 121 2| doveva portare. Scrisse a suo fratello domandandogli aiuto e consiglio; 122 2| questo; il silenzio di suo fratello la faceva temere per la 123 2| appartiene a mia figlia ed a mio fratello. —~Guido si morse le labbra 124 2| valere i diritti di mio fratello?~— L'ho trovata. —~Clara 125 2| trova precisamente vostro fratello, e spero che a quest'ora 126 2| prima che giungesse mio fratello, io non vorrei che mia figlia 127 2| la sua risurrezione a suo fratello! Le labbra di Alfonso, posandosi 128 3| quando vi dirò che io sono il fratello della contessa Clara Rambaldi. —~ 129 3| con curiosità.~— Egli è il fratello della contessa Rambaldi. —~ 130 3| circondavano il suo adorato fratello e la vaghissima Ines!~Il 131 3| stendendo le braccia al fratello:~— Mi porti notizie di Lilia? — 132 3| verissimo. Dov’è vostro fratello?~— Credo che sia di là in 133 3| piangeva, abbracciava il fratello, esclamando fra i singhiozzi:~— 134 3| quella lettera era di un fratello.~— E non l'avete creduta?~— 135 3| Perchè?~— Perchè questo fratello non poteva esistere, perchè 136 3| asserito trattarsi di un fratello.~Era forse possibile? Qual 137 3| l'uomo che ella diceva fratello, per il quale egli aveva 138 3| mi aveva salvato era mio fratello.» —~Clara si tacque un istante 139 3| dolcemente:~— Sì, io ho un fratello, stato disconosciuto da 140 3| rubata una lettera di suo fratello e dato ad intendere a Guido 141 3| raccontò, in qual modo suo fratello era pervenuto a salvarla 142 3| Partii con lui, con mio fratello e sua moglie per la Francia.~« 143 3| Egli si fece amico di mio fratello, il quale aveva assunto 144 3| lo stesso giorno con mio fratello, sua moglie, la mia cara 145 3| Clara passò il giornale al fratello, poi strinse silenziosamente