Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l' 646
la 2097
36
labbra 132
labbri 1
labbro 4
laccio 1
Frequenza    [«  »]
135 moglie
134 dopo
133 dalla
132 labbra
132 qui
131 figlia
130 fra
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

labbra

    Parte
1 1| fàscino singolare, e le labbra tumide, rosse, come un fiore 2 1| sì — ripetè aprendo le labbra ad un sorriso delizioso — 3 1| avrebbe voluto chiudere quelle labbra con un bacio; ma si contentò 4 1| posando la sua manina sulle labbra di Alfonso, che vi depose 5 1| melanconico sorriso sfiorò le labbra di Alfonso.~— Hai ragione! — 6 1| trovava.~Bentosto le sue labbra si aprirono, e pronunziarono 7 1| Ines.~E bagnò dapprima le labbra del giovane, poi con una 8 1| santo. —~Alfonso si morse le labbra fino a sangue e strinse 9 1| scorre per tutto il corpo, le labbra diventano mute.~Tale impressione 10 1| di un rosso ardente, le labbra aveva livide.~Ines sentiva 11 1| pupille semichiuse; dalle labbra aperte ad un principio di 12 1| perdonato. — ~Ed appoggiò le sue labbra ardenti sulle labbra della 13 1| sue labbra ardenti sulle labbra della povera morta.~Ma allora 14 1| occhi sbarrati.~— Le sue labbra si sono mosse! — esclamò. — 15 1| pallidi quasi come quello. ~Le labbra della morta si erano aperte 16 1| Appoggiò di nuovo le sue labbra alla bocca di Clara, e quelle 17 1| bocca di Clara, e quelle labbra ebbero un leggiero brivido.~— 18 1| tremito nelle guance e nelle labbra erano i soli segni visibili 19 1| l'altra mano vicino alle labbra, era per metà morsicata.~ 20 1| soffrire!… —~Ines schiuse le labbra ad un angelico sorriso.~— 21 1| sveglierò,... fra poco le mie labbra potranno pronunciare il 22 1| riposava la testa di Clara.~Le labbra della contessa erano semiaperte, 23 1| sapessi come io soffro! —~Le labbra della contessa parvero agitarsi, 24 1| il calore e la vita.~Le labbra di Clara balbettavano:~— 25 1| sospiri le uscivano dalle sue labbra socchiuse: le palpebre però 26 1| fronte e delle guance: dalle labbra semichiuse usciva un breve 27 1| appressò gentilmente alle labbra di Clara il bicchiere, mormorando:~— 28 1| vaghissimo sorriso sfiorò le labbra di Clara.~— Sono in paradiso, — 29 1| salì alle gote, e le sue labbra tremarono convulse. Ma rimettendosi 30 1| uscire da quelle pallide labbra, ma erano discorsi che non 31 1| portò con effusione alle sue labbra.~— Ah! lo dobbiamo a voi, 32 1| porgendo al giovine le sue labbra lievemente impallidite per 33 1| tranquilla, e, dalle sue labbra mezz’aperte, esalava un 34 1| sfiorava questa volta le sue labbra.~— Il suo vero nome però, — 35 1| Lilia.~Ines pendeva dalle labbra di Clara che parlava con 36 1| ansia. — ~Alfonso baciò le labbra di sua moglie, poi si avvicinò 37 1| del fratello e posò le sue labbra pallide, frementi, sulle 38 1| pallide, frementi, sulle labbra di lui, come se con quel 39 1| sorriso era ritornato sulle labbra della contessa; un sorriso 40 2| benedicendola, col sorriso sulle labbra, il paese rimase profondamente 41 2| più ricomparso sulle sue labbra e spesso si assentava dalla 42 2| un'altra anima, sulle sue labbra irraggiava un dolce sorriso.~ 43 2| al padre, mentre le sue labbra mormoravano:~— Che hai, 44 2| rimettendosi tosto, schiuse le labbra ad un delizioso sorriso.~— 45 2| sue parole, perchè vide le labbra di Clara tremare leggermente 46 2| portandolo con rispetto alle labbra — tu dici che non ha alcun 47 2| quando lo porterò alle labbra, chiudendo gli occhi, mi 48 2| osservava, pallido, con le labbra strette, ma tranquillo e 49 2| increspò le sue pallide labbra.~— Ebbene.... quand'anche 50 2| lampo di collera, le sue labbra si raggrinzarono, ma non 51 2| una parola dalle vostre labbra che mi dia animo, che mi 52 2| Guido! — gli sussurrò sulle labbra.~— Grazie, mia cara, grazie. 53 2| gli occhi mentre le sue labbra ricambiavano i baci infuocati 54 2| carrozza col sorriso sulle labbra e la felicità negli occhi, 55 2| volto abbronzato, dalle labbra frementi di passione, la 56 2| un sorriso divino sulle labbra.~— A rivederci dunque a 57 2| morenti, mentre le sue labbra vermiglie esalavano un sospiro 58 2| l'atto di portarla alle labbra.~Egli si svincolò quasi 59 2| gracili, ma ammirabili; le labbra rosse che facevano viepiù 60 2| sviluppate, era bella, ma le sue labbra serrate dalla rabbia, il 61 2| vittima. —~«Nara si morse le labbra dalla rabbia e i suoi occhi 62 2| irresistibile, la portò alle labbra.~— Arrivederci, contessa, — 63 2| frenarsi e la baciò sulle labbra socchiuse. Clara trasalì; 64 2| tanto che gli tremavano le labbra, il francese pareva si divertisse 65 2| sorriso gli sfiorava le labbra. Egli non faceva che parare 66 2| sanguinosa gli apparve sulle labbra, mandò un rantolo penoso, 67 2| lieve sorriso increspò le labbra scolorite di Clara. Ella 68 2| morto col sorriso sulle labbra, benedicendomi, benedicendo 69 2| un sorriso strano sulle labbra: forse credette d'aver sorpreso 70 2| bruno, su cui spiccavano le labbra di un rosso vivace ed i 71 2| tesori per un bacio da quelle labbra!~— Il mio cavallo favorito 72 2| onore. Tuffarono insieme le labbra nello stesso bicchiere, 73 2| gli ripeteva con quelle labbra, che parevano fatte apposta 74 2| lamento uscì dalle angeliche labbra di Clara: la sua disperazione 75 2| di sangue, la spuma alle labbra. Fece due passi innanzi 76 2| infernale sorriso le passò sulle labbra.~La lettera diceva:~ ~ « 77 2| alito delizioso delle tue labbra di rose.~«Non dimentico 78 2| di Clara, e si mordeva le labbra fino a sangue.~— Più bella 79 2| grido di gioia le uscì dalle labbra; ed i suoi piccoli braccini 80 2| riconobbe. Allora le sue labbra s'incresparono con un movimento 81 2| grido straziante uscì dalle labbra della contessa, ella fece 82 2| al collo e lo baciò sulle labbra.~— Orsù, amor mio, non ti 83 2| dovesse svenire, mentre le sue labbra semiaperte, lasciavano sfuggire 84 2| fratello. —~Guido si morse le labbra e fece un gesto come per 85 2| gli occhi spalancati, le labbra livide, convulse, le braccia 86 2| voce bassa, quasi sulle labbra di lui — finché non sarai 87 2| strettamente, sfiorandogli le labbra avide di baci. — Pensa, 88 2| pallida come una morta, colle labbra livide, gli occhi luccicanti 89 2| lasciò ricomparire fra le labbra un dolce sorriso.~— Non 90 2| corrugò alquanto, ma le sue labbra ebbero un sorriso sdegnoso.~— 91 2| amarezza straziante, sfiorò le labbra della contessa.~— La società, — 92 2| si fermò a mezzo, colle labbra contratte.~— Parlate, dunque, 93 2| passato. —~Guido si morse le labbra e stava per rispondere sdegnosamente, 94 2| gocce che le inumidirono le labbra, Clara si riscosse; aprì 95 2| come un fantasma, con le labbra livide, mormorava:~— Egli 96 2| appressarsi quel bicchiere alle labbra, fece un moto di terrore.~— 97 2| un sorriso orribile sulle labbra. Signore, consigliatemi 98 2| di Clara e la portò alle labbra. Come se fosse stata tocca 99 2| la fisonomia di Clara; le labbra si agitarono debolmente, 100 2| risurrezione a suo fratello! Le labbra di Alfonso, posandosi su 101 3| mesto sorriso sfiorò le labbra di Alfonso, ed afferrando 102 3| stati più splendidi, le sue labbra più colorite, il sorriso 103 3| sarebbe detto che le sue labbra sorridevano.~Nara si accòrse 104 3| lievissimo sorriso sfiorò le labbra di Alfonso.~— In verità, — 105 3| bruno della pelle, dalle labbra sporgenti, dagli occhi che 106 3| che Guido si portò alle labbra.~Il contatto di quella mano 107 3| strano sorriso increspò le labbra di Clara.~— Desidero di 108 3| una mano e portandola alle labbra con trasporto:~— Ah! perchè 109 3| leggiero sorriso sfiorò le labbra della contessa.~Guido continuò:~— 110 3| gli uscirono chiare dalle labbra livide e convulse per l' 111 3| Nara, con la schiuma alle labbra.~E il suo viso era così 112 3| debole grido uscì dalle labbra del conte, un'indicibile 113 3| mano della governante alle labbra. Ma si contentò di stringerla, 114 3| stanza.~Il conte si morse le labbra, strinse i pugni, e con 115 3| testa: colla schiuma alle labbra, gli occhi quasi fuori dall' 116 3| ben presto sulle di lei labbra, i suoi occhi divennero 117 3| divano, irrigidita, colle labbra violacee, gli occhi immobili 118 3| possa accadere. —~E le sue labbra si posarono a lungo su quel 119 3| parola si spense sulle sue labbra.~— Ero solo nel mio gabinetto 120 3| Guido portò inosservato alle labbra il biglietto della Dama 121 3| cencio di bucato; le sue labbra tremavano convulsamente, 122 3| un sorriso feroce sulle labbra.~— Sono pronta! — esclamò.~ 123 3| pieno di disprezzo sulle labbra.~Pareva si compiacesse di 124 3| più fresca che mai. Le sue labbra tumide parevano mandar sangue, 125 3| terribili, con la schiuma alle labbra, gli occhi iniettati di 126 3| alta, con un sorriso sulle labbra. Era splendidamente bella 127 3| era alquanto animato: le labbra sensuali, di un rosso vivissimo, 128 3| cogli occhi dilatati, le labbra convulse, le narici frementi.~ 129 3| potente.~Tutti pendevano dalle labbra di lei. Guido aveva represse 130 3| mio corpo sussultò, le mie labbra si mossero. Tornavo alla 131 3| spalle, e non stornando le labbra, mormora con perfetta convinzione:~— 132 3| morta col sorriso sulle labbra, vedendo assicurata la felicità


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL