Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giornate 2
giorni 28
giorno 97
giovane 128
giovani 21
giovanile 1
giovanissima 1
Frequenza    [«  »]
132 qui
131 figlia
130 fra
128 giovane
124 sorella
124 tua
123 sempre
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

giovane

    Parte
1 1| cara Ines, — rispose il giovane stringendo lievemente le 2 1| tua Ines ti è vicina. —~Il giovane avrebbe voluto chiudere 3 1| guanciali della carrozza, che il giovane parlava ancora col fiaccheraio.~— 4 1| la servirò a dovere. —~Il giovane prese posto accanto alla 5 1| altre che aveva innanzi.~Il giovane pareva che fosse sulle spine, 6 1| amo, l'amo…. — proruppe il giovane con esaltazione — ma non 7 1| più di me, — continuò il giovane lentamente — veniva allevata 8 1| emozione del suo animo, il giovane parlava molto più per , 9 1| fiacchere s’era fermato. Il giovane sporse la testa dal finestrino 10 1| Ella attirò le mani del giovane sopra il suo cuore.~— Senti 11 1| ripresa la corsa.~Allora il giovane quasi trovasse uno sfogo, 12 1| terra. Ines si gettò sul giovane piangendo e chiamandolo 13 1| bagnò dapprima le labbra del giovane, poi con una delicatezza 14 1| cerca di riposare. —~Ma il giovane scòrse in quel momento fra 15 1| colle sue carezze, ma il giovane si svincolò ad un tratto 16 1| prodotto tanto effetto sul giovane, e che infatti fece scorrere 17 1| pronta, amico mio, — disse la giovane sposa.~Il fiaccheraio li 18 1| commozioni che l'agitavano, ma il giovane teneva gli occhi fissi, 19 1| poc’anzi impietrito del giovane, a quelle parole del custode! 20 1| ti ha fatto morire così giovane?… parlami.... parlami.… 21 1| Clara era ghiacciata.~Ma il giovane non sapeva staccarsene.~— 22 1| dite di no, — aggiunse il giovane supplichevole — voi non 23 1| partita, portando seco la giovane coppia e la povera morta, 24 1| improvvisamente per sincope una giovane bellissima, sposa da un 25 1| giunsero alla tomba della giovane sposa, il custode ne aveva 26 1| Allora vado, — disse la giovane donna alzandosi faticosamente 27 1| dubbio squarciava l'anima del giovane.~— Avrei bisogno di un medico.... 28 1| Alfonso teneva fra le sue.~Il giovane aveva gli occhi pieni di 29 1| nome.~— Alfonso.... —~Il giovane mandò un grido.~— Vive.... 30 1| ragione. La bellissima e giovane spagnuola era diventata 31 1| divenisse pazzo. Dunque se quel giovane non arrivava in tempo, egli 32 1| carrozza. Allora la moglie del giovane m’ha ordinato di condurli 33 1| una donna forte....~— E giovane, e bella; se ne vedon pochi, 34 1| svincolandosi dal marito, la giovane e vezzosa spagnuola, si 35 1| mia diletta, — rispose il giovane versando una lacrima di 36 1| mi hai portata qui? —~Il giovane stette qualche minuto prima 37 1| Alfonso e di Ines.~Ormai il giovane non poteva più celare la 38 1| quella d'esser madre. —~La giovane spagnuola si tacque come 39 2| condotto in quei luoghi la giovane e leggiadra sposa che avea 40 2| Clara, quale felicità per la giovane madre, quale ebbrezza per 41 2| sarebbe caduta sotto, se un giovane, pronto come il lampo, non 42 2| due metri dalla svolta; il giovane era arrivato a tempo, e 43 2| rotta la testa.~Era un bel giovane, di forse venticinque anni, 44 2| ad aprire gli occhi. Il giovane le spruzzò alcune gocce 45 2| intieramente. Ma veduto il giovane, che inginocchiato vicino 46 2| signorina; — rispose il giovane non meno commosso — il vostro 47 2| tremando la sua manina al giovane.~— Grazie, — disse con accento 48 2| Non così poteva dirsi del giovane che il caso le aveva fatto 49 2| dispiace, — le disse il giovane — di non avere una cavalcatura 50 2| accettò.~Strada facendo, il giovane le disse il suo nome, le 51 2| Clara lasciò il braccio del giovane, e con uno slancio fu vicino 52 2| coraggio e il sangue freddo del giovane avevano salvata, e teneva 53 2| Debbo io confidare a questo giovane così devoto, che mi ama 54 2| fanciulla taceva, e che il giovane conte Rambaldi non ardiva 55 2| fanno così ogni giorno! Un giovane s'imbatte in una fanciulla 56 2| istintiva antipatia verso quel giovane, che gli rubava il cuore 57 2| buona; ma a lui.... no! Quel giovane io non posso amarlo,... 58 2| che ella sposi quel giovane che ama, sono contento che 59 2| gettare sul passaggio della giovane sposa.~Quando Clara comparve 60 2| conte ed alla sposa.~Il giovane mostrava sul volto tutta 61 2| conte richiamò Guido e la giovane sposa alla realtà.~Il conte 62 2| Guido pensò di condurre la giovane sposa a Parigi.~Clara non 63 2| vedendo passare quella giovane coppia, ammirabile per bellezza, 64 2| si stringeva al seno la giovane sposa, la copriva di baci 65 2| seguirlo.~Alla vista del giovane che si avanzava, la signora 66 2| abbandonò il braccio della giovane donna, che parve rassicurata, 67 2| ne avevo il diritto. —~La giovane donna che avea chiamata 68 2| Senza alzare gli occhi sulla giovane, si allontanò in fretta, 69 2| subito, — ordinò.~E appena il giovane fu entrato nel salotto, 70 2| dolci rimproveri. Ma il giovane le disse che aveva incontrato 71 2| Clara però si accòrse che il giovane era preoccupato, che a tavola 72 2| incrociavano. Guido era più giovane, più svelto del duca; ma 73 2| Non è nulla, il povero giovane è svenuto in causa di una 74 2| verso la direzione del giovane ferito; poi, svincolatasi 75 2| per aver ferito il nobile giovane, e chiese il permesso di 76 2| sostenerlo, prima che il giovane svenisse.~Clara a quella 77 2| fortuna? — disse la giovane sposa. — Ah! io riparerò 78 2| Clara baciando commossa il giovane.~— Sì, e sarei venuto subito, 79 2| Guido non poté osservare.~Il giovane conte capiva che la sua 80 2| amore timido, pudico, della giovane contessa, si ritraeva dinanzi 81 2| tu sei malato. —~Il giovane colpevole diventò di fuoco.~— 82 2| appassionata. Il suo amore per il giovane sembrava profondo, senza 83 2| dopo il suo incontro col giovane, tornata a casa con lui, 84 2| che hai moglie? —~Il giovane sussultò.~— Sì.... — rispose — 85 2| mostrò molto premuroso con la giovane madre e molto tenero verso 86 2| alla culla di Lilia, la giovane madre aveva invocato Alfonso.~— 87 2| signora!~— Sì, — rispose la giovane madre con voce calma — questa 88 2| ti amo!... — mormorò.~La giovane si sciolse dalla stretta 89 2| era alzata, e fissava sul giovane uno sguardo penetrante.~ 90 2| vieni, Nara! — esclamò il giovane alzando vivamente la portiera 91 2| perchè non mi baci? —~Il giovane conte non poté resistere 92 2| guardando fissamente Guido.~Il giovane trasalì.~— Non lo so, ma 93 2| creatura, — pensò, guardando la giovane svenutaora capisco tutto: 94 2| Dopo alcuni minuti, la giovane contessa, che sembrava morta, 95 2| compreso come il cuore del giovane fosse stato tocco dalla 96 2| paura.~— Nara! — gridò il giovane con voce convulsa — non 97 2| signora contessa.~— Una donna giovane e bella?~— Non so se sia 98 2| in volto, e fissò sulla giovane le sue pupille infocate, 99 2| braccio nudo il collo del giovane, ed appoggiò la bella testa 100 2| dicendo, tutto ossequioso, il giovane di studio si affrettò ad 101 2| dubitavo di Dio! — esclamò la giovane donna, col volto bagnato 102 3| quando gli fu annunziato un giovane signore, che veniva per 103 3| visitatore entrò. Era un bel giovane, pallido in viso, vestito 104 3| incomodate, vi prego, — disse il giovane con gentilezza — e perdonatemi 105 3| molto, signore, — disse il giovane con accento profondo, sedendo 106 3| grido e stese le mani al giovane, poi andò nella stanza dello 107 3| emozione.~Il notaro guardò il giovane con inquietudine e spavento.~— 108 3| ascoltarci? —~Il notaro mostrò al giovane l’uscio chiuso e coperto 109 3| chiese con voce secca al suo giovane di studio.~— Signor notaro, 110 3| campanello.~Comparve il giovane di studio.~— La persona 111 3| altrettanto.~Giustina guardò il giovane con inquietudine.~— Ma quel 112 3| dove siete? — mi disse il giovane, che il mio denaro aveva 113 3| temete, Giustina, — disse il giovane con accento solenne — il 114 3| ragione,... ma voi siete giovane, Alfonso, e non sapete di 115 3| strinse a sua volta la mano al giovane, dicendogli:~— Arrivederci, 116 3| la contessa Clara e la giovane spagnuola lavoravano vicino 117 3| inoltrata gravidanza. La giovane donna lavorava intorno ad 118 3| tutto vero? — esclamò la giovane sposa, appena si trovò sola 119 3| carrozza era seduta una giovane signora, vestita completamente 120 3| padroncine è maritata a un bel giovane, il figlio del marchese 121 3| sogno.~— Però voi siete giovane, siete bella, potete ancora 122 3| Vedendo il conte, la buona giovane fece l'atto di ritirarsi 123 3| dirò io, allora. Era una giovane donna bruna, bellissima, 124 3| magistrato al custode.~— Un giovane biondo, che viene qui spesso 125 3| viva puntura al cuore. Quel giovane doveva essere l'amante della 126 3| da Nara e persuaso che il giovane che aveva trovato un giorno 127 3| E un giorno parlando col giovane, egli si accusò di essere 128 3| verso sera, giunse da me una giovane governante, con la mia diletta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL