Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maddaloni 1 madonna 11 madonnina 3 madre 111 madri 1 madrid 3 maestra 2 | Frequenza [« »] 117 sue 116 oh 116 signora 111 madre 111 padre 110 dove 110 mentre | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze madre |
Parte
1 1| figlio della colpa. Mia madre dimenticando i suoi doveri, 2 1| una ferita nel petto. Mia madre morì di crepacuore; io fui 3 1| società. Il marito di mia madre non mi volle riconoscer 4 1| una lettera scritta da mia madre prima di morire, e confidata 5 1| mia triste esistenza. Mia madre mi raccomandava a lei. « 6 1| servitore della mia povera madre doveva accompagnarmi. Pagammo 7 1| e mi annunziava che era madre di una gentile bambina, 8 1| a casa mia. Vivo con mia madre, sono povero,... ma la casetta 9 1| una casetta solo con la madre, ma non tanto vicino; è 10 1| finito, e per sempre.~La madre della giovine defunta si 11 1| Il desiderio della povera madre fu condiviso dal marito 12 1| trovarono raccolti la povera madre, lo sventurato genero ed 13 1| misero all'opera, la povera madre si strinse involontariamente 14 1| A quel sordo rumore, la madre stette per svenire: gli 15 1| era per metà morsicata.~La madre della morta a quell'orribile 16 1| tranquillo insieme alla madre, una vecchietta pulita, 17 1| Sandra, così si chiamava la madre di Nanni, aspettava ogni 18 1| Nanni scòrse da lungi la madre e le fece un segno amichevole.~— 19 1| pieno di tenerezza, come una madre che contempla un figlio 20 1| dopo aver spogliata la madre, voleva spogliare anche 21 1| trasformata. Egli, colla madre, si era ritirato nelle stanze 22 1| sarebbe in breve divenuta madre, e il pensiero della creaturina 23 1| felicità; quella d'esser madre. —~La giovane spagnuola 24 1| anch'ella si era sentita madre felice.... ma con quante 25 1| della sua creatura. Povera madre! Chi avrebbe pensato a disingannarla?~ 26 1| Ma le manco io.... sua madre.... di cui forse nessuno 27 2| famiglia. La morte della madre l'aveva un po' colpita ed 28 2| ho voluto bene a vostra madre, che ho conosciuto anche 29 2| come gli altri, ma vostra madre mi aveva affidata una santa 30 2| sempre crescente.~— Mia madre ti aveva affidata una missione, 31 2| ora,» — mi disse vostra madre — «tu le consegnerai questa 32 2| lettera, e le dirai che sua madre morente, la supplica ad 33 2| prendeva la lettera.~— Mia madre mi supplica? — disse con 34 2| che sta per svelarti tua madre morente.~« Ma il giorno 35 2| martirî della tua povera madre, e adempirai al sacro dovere 36 2| potevo, signorina,... vostra madre mi aveva imposto di non 37 2| Pensate, signorina, che vostra madre vi ha scritto poche ore 38 2| Non era figlio di mia madre? — balbettò.~— Sì.... signorina,... 39 2| un carnefice?~«Clara, tua madre morente ti prega a mani 40 2| desiderio della tua povera madre, che non ha più speranza 41 2| il povero diseredato una madre: difendilo da ogni persecuzione, 42 2| tanto.~ ~«La tua sventurata madre.»~ ~Clara avea finito di 43 2| baci quel foglio adorato.~— Madre mia, che mi vedi dal Cielo, — 44 2| sarà il mio, io sarò una madre per mio fratello.... te 45 2| commosso — la vostra santa madre avea ragione di non dubitare 46 2| l'amerò.... Somiglia mia madre?~— Sì; è tutto il suo ritratto.~— 47 2| respinge, io ne farò le veci. Madre mia, aiutami tu dal Cielo 48 2| angioli del cielo. Come vostra madre deve sorridere, come deve 49 2| preziosa lettera di sua madre, poi si abbandonò alle penose 50 2| gli parlerò di nostra madre. — ~Ella si ritrasse dalla 51 2| giovinetta ritrovava sua madre, la cui immagine le stava 52 2| legato lasciatole dalla madre, ma avea cercato di palliare 53 2| proprio la tenerezza di una madre.~Ma quella vita non potea 54 2| render conto di te a nostra madre. Che mi direbbe se io ti 55 2| contenta di me?~— Vostra madre vi benedirà dal Cielo, come 56 2| a chiedermi conto di sua madre e vendicare l'uccisione 57 2| felicità per la giovane madre, quale ebbrezza per il conte, 58 2| che ti ami.... e nostra madre ci sosterrà dal Cielo.... 59 2| sosterrà dal Cielo.... O madre mia.... prega tu, povera 60 2| suo pensiero corse alla madre, con una semplice e sublime 61 2| invocazione.~— Salvatemi voi, madre mia,... non per me, ma per 62 2| della sua infanzia, di sua madre, che aveva appena conosciuta, 63 2| confessare la colpa di sua madre; di quella creatura soave 64 2| benedetta la salma di sua madre e dove aveva fatta la sua 65 2| stata per me una seconda madre. —~La governante era commossa, 66 2| avevano appartenuti alla madre di Clara, cassetta che egli 67 2| hai indovinato. Tu sarai madre.... io avrò un figlio,... 68 2| pieni di polvere; ma se una madre ne avesse avuto cura, quella 69 2| così la memoria di nostra madre continuerà ad essere circondata 70 2| che avrei portato a mia madre l'ho riconcentrato in te....~— 71 2| donna stava per diventar madre, la sua bellezza si faceva 72 2| ore, e scosse la giovine madre.~— Son già le nove, — disse — 73 2| stacca mai dal fianco della madre, che è protetta da un'affezione 74 2| lei, quando la giovine fu madre. Oh! la dolce ebbrezza di 75 2| premuroso con la giovane madre e molto tenero verso la 76 2| come Clara fosse divenuta madre, con lui concertò i mezzi 77 2| culla di Lilia, la giovane madre aveva invocato Alfonso.~— 78 2| Sì, — rispose la giovane madre con voce calma — questa 79 2| volevo salvo l'onore di mia madre,... il rispetto al padre 80 2| quell'atroce insulto, la madre si drizzò fiera, terribile, 81 2| mentre voi insultate sua madre, ed osate ancora ripetere, 82 2| Ella assomiglia a sua madre; — pensava — ma sarà mia 83 2| la testina in seno alla madre.~— Rimandate la piccina: 84 2| portasti, in nome di nostra madre; se tu ritardassi un poco, 85 2| creaturina, priva della madre?~Sul pomeriggio di un giorno 86 2| povera donna, di una povera madre, che non aveva la forza 87 2| per andare in quelle della madre.~La disgraziata ebbe la 88 2| santa, voi che pure foste madre, abbiate pietà di me, della 89 3| serpente, mordi come tua madre, ma ti schiaccerò come ho 90 3| tranquille, non vedute dalla madre di Nanni, la quale era affaccendata 91 3| baci e le carezze di sua madre, e le diranno che è morta. —~ 92 3| In quel punto entrò la madre di Nanni.~— Il pranzo è 93 3| vedeva prossima ad essere madre.~— Abita qui la mia incognita, — 94 3| tolto la felicità di essere madre....~Guido sospirò.~Alfonso 95 3| Dunque è una cattiva madre?~— La governante dice che 96 3| più bene a lei, che a sua madre. —~Alfonso lasciò sfuggire 97 3| felicità di essere sposa e madre. —~Clara scosse con tristezza 98 3| una bambina che non ha più madre, ditemi, l'amereste? —~Clara 99 3| innocente?~— Non lo era sua madre.~— Ne aveste le prove?~— 100 3| stata commessa? E se sua madre non avesse mentito? Se quella 101 3| lei del tradimento della madre. —~La coscienza gli rispondeva:~— 102 3| ricordavano quelli della madre, suo padre, che non aveva 103 3| promettendole di farle da madre.~Sua figlia e la Dama Nera! 104 3| mai, e sarò per Lilia una madre.~«Voi mi rivedrete forse 105 3| più sacro: nell'onore di madre.~«In nome di lei, vi comando 106 3| le virtù di donna e di madre, e concluse dicendo che 107 3| figlio della colpa. Mia madre protestò fino alla sua morte 108 3| padre fu inesorabile.~«Mia madre, morendo, mi lasciò una 109 3| diseredato, ed il voto di mia madre mi fu sacro.» — ~E qui Clara 110 3| le era la memoria di sua madre.~Questa sua prudenza, l' 111 3| felice.... —~Clara è divenuta madre un'altra volta, e questo