Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morsa 2 morse 5 morsicata 1 morta 107 mortale 4 mortalmente 1 morte 50 | Frequenza [« »] 110 sarebbe 109 poi 109 questo 107 morta 105 all' 104 dei 104 mai | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze morta |
Parte
1 1| PARTE PRIMA~ ~La morta viva~ ~ ~ 2 1| nella villa?~— Sissignore: è morta la signora contessa.... —~ 3 1| la signora contessa è morta l'altra notte, e ieri ci 4 1| capo alle piante. — Clara è morta, me l'ha detto quell'uomo, 5 1| l'ha detto quell'uomo, è morta!... —~E ruppe in strazianti 6 1| successo…. di che malattia è morta?... quando?… Dimmi tutto.… 7 1| stesa nel letto come una morta. La chiamai: non mi rispose. 8 1| gridai «si direbbe anzi che è morta: correte a chiamare il medico, 9 1| finito. La povera signora era morta! —~La contadina terminando 10 1| aveva a metà lacerato.~— Morta! — esclamò — morta senza 11 1| lacerato.~— Morta! — esclamò — morta senza che io potessi vederla,... 12 1| sguardo, il suo ultimo bacio; morta lontana da me, forse chiamandomi, 13 1| peggiorerà, se rivedrai la povera morta.~— No.... vedi, questo è 14 1| mi chiami ancora, benché morta: se io non dovessi baciarla, 15 1| ella mi dica: «No, non sono morta, fratello vieni, ti aspetto.» 16 1| Mi sembra che anche da morta abbia qualche cosa da dirmi, 17 1| Non una tomba, ma una morta, — disse in tono più sommesso 18 1| Il custode trasalì.~— Una morta?… Non ti comprendo.~— Mi 19 1| che ti è vicino; tu sei morta pensando che io t'avessi 20 1| io t'avessi dimenticata,… morta scrivendo…. e pronunciando 21 1| amato non poteva essere morta, e che forse stava per risvegliarsi.~ 22 1| Era sì bella ancora quella morta! V’era ancora tanto fàscino 23 1| sulle labbra della povera morta.~Ma allora gettò un grido, 24 1| quello. ~Le labbra della morta si erano aperte ed avevano 25 1| subitaneo aprì l'abito della morta e le pose una mano sul cuore. 26 1| agitazione — ella non è morta.... vi ripeto, mi ha baciato 27 1| non posso trasportare la morta in casa mia — disse il custode 28 1| muove.... essa è proprio morta, e voi siete vittima di 29 1| tremava.~— No.... non è morta.... non è morta, vi ripeto! — 30 1| non è morta.... non è morta, vi ripeto! — esclamò Alfonso 31 1| ammettiamo che non sia morta…. dove vorreste condurla?~— 32 1| la povera signora non sia morta.... Farò quanto vorrete.... 33 1| sul cuore.~— Ma se fosse morta davvero?~— Sul mio onore 34 1| ghiaccio.~— Ma ella non è morta!~— La sua fronte è di marmo.~— 35 1| davvero, signore, la povera morta vive?~— Sì.... io lo spero.... 36 1| giovane coppia e la povera morta, il custode riprese la via 37 1| aveva sognato.~— Che la morta sia viva davvero?... — mormorava — 38 1| persona venga seppellita come morta, mentre di morta non ha 39 1| seppellita come morta, mentre di morta non ha che l'apparenza. 40 1| In una città d'Italia era morta improvvisamente per sincope 41 1| consenso di rivedere la povera morta, bisognava un cambiamento 42 1| tanto i fiori la povera morta! Anche la lastra di marmo 43 1| morsicata.~La madre della morta a quell'orribile spettacolo 44 1| trarre di carrozza la povera morta.~— Chê!… è sempre diaccia, — 45 1| grido.~— Ma questa signora è morta!... — balbettò.~— No, — 46 1| dov'era stata deposta la morta. Egli diceva fra sè che 47 1| intensamente il volto della morta.~Quel volto continuava a 48 1| scuotere il corpo della morta.~Alfonso provò una tale 49 1| non si era ingannato! La morta era ancora viva: la carne 50 1| di nuovo sul volto della morta, e le sue mani strinsero 51 1| felicità che mi accordate! —~La morta sembrava infatti rinvenire, 52 1| quando sentì dire che la morta era proprio viva, mancò 53 1| dovuto togliere davanti alla morta e metterlo nella carrozza. 54 1| se la signora contessa è morta,... basta.... acqua in bocca!~— 55 1| riconoscere o passar per morta; ma c'è la bambina.... e 56 1| villa, ci dissero che tu eri morta il giorno prima. —~Clara 57 1| scherzare in quel momento?~— Morta.... io morta! — esclamò — 58 1| momento?~— Morta.... io morta! — esclamò — ripetilo, perchè, 59 1| ci dissero che tu eri morta ed eri stata portata al 60 1| persuadermi che tu fossi morta, senza che io ti vedessi, 61 1| che il conte sappia che la morta è risuscitata....~— Il conte 62 1| te conveniva passar per morta o rivivere, perchè volevo, 63 1| avea permesso che apparisse morta per gli altri, così d'ora 64 1| cosa significa la parola morta, riconoscerà la sua mamma, 65 1| crescerà, le diranno che è morta! Dio.... Dio mio, se non 66 1| mondo, per la società, sono morta. E poi a che pro ricomparire...? 67 1| lontano da Firenze, sarebbe morta davvero dal dolore. Bisognava 68 2| fratellino, se la mamma è morta? —~La giovinetta, malgrado 69 2| stessa che se ella fosse morta, suo padre non avrebbe tardato 70 2| fanciullina non era ancora morta,... ma spirò fra le mie 71 2| incontro pallida come una morta, coi capelli sciolti, gli 72 2| voi foste morto, io sarei morta con voi! — esclamò con ingenuità — 73 2| battesse, la si direbbe morta. —~Guido si drizzò in piedi 74 2| donna si sarebbe creduta morta.~Guido, suo malgrado, si 75 2| mia vendetta, la voglio morta! —~Guido non osava guardare 76 2| giovane contessa, che sembrava morta, provò un fremito per tutto 77 2| licenziato; la governante era morta repentinamente per dolori 78 2| Clara, pallida come una morta ma con sembiante tranquillo, 79 2| livida, irrigidita, come morta.~Guido si strinse nelle 80 2| un poco, troveresti forse morta la povera Clara, ed allora 81 2| consegnata la figlia, sarebbe morta col sorriso della martire 82 2| vedendosi pallida come una morta, colle labbra livide, gli 83 2| entrare, pallida come una morta, non poté reprimere un senso 84 2| abbattimento, che la credette morta.~Chiamò soccorso.~Venne 85 2| fronte era di ghiaccio.~— Morta.... morta! — gridò.~E il 86 2| di ghiaccio.~— Morta.... morta! — gridò.~E il suo occhio 87 2| intieramente consumato.~La morta risorgeva per la punizione 88 3| perchè mia sorella dev’essere morta per tutti. —~Giustina si 89 3| madre, e le diranno che è morta. —~Ines non ebbe il coraggio 90 3| vivere per lei, ed essere morta intieramente per il mondo. 91 3| accadere, ora che la povera morta era perduta per sempre per 92 3| appena due mesi che Clara è morta....~— Ah! non parlavi così, 93 3| pure doveva ricordargli la morta, quell'uomo che l'aveva 94 3| di baciare la mano di una morta, tanto era fredda, e la 95 3| attirava verso la Dama Nera.~Morta Clara per cagion sua, egli 96 3| ingenua come la tua moglie morta, — gridò andandogli quasi 97 3| tanto di lui, della moglie morta, di Lilia? Lo ignorava, 98 3| inerte, irrigidita, forse morta.~L'aveva proprio strangolata?~ 99 3| respinto con orrore ed era morta come fulminata.~Un'altra 100 3| Se la contessa non fosse morta?~Se il veleno da lei propinato 101 3| audacia. — La contessa Clara è morta.... —~Presidente, giudici, 102 3| Clara Rambaldi, creduta morta, e come tale deposta nella 103 3| avvenne che foste creduta morta.... —~La giovine donna cominciò 104 3| benissimo farmi passare per morta, tanto ne acquistavo l'apparenza. 105 3| sono stata ritenuta per morta.~«Io mi ricordo benissimo 106 3| Giustina.~La vecchia Sandra è morta col sorriso sulle labbra, 107 3| giornale, che la diceva morta sul colpo, si diffondeva