Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maniglie 1
manina 5
manine 11
mano 100
mantello 2
mantenere 4
mantenerlo 1
Frequenza    [«  »]
103 tutti
102 momento
101 questa
100 mano
99 quell'
98 delle
97 anche
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

mano

    Parte
1 1| tracolla: la giovine teneva in mano una piccola ed elegante 2 1| cadde da' suoi occhi sulla mano d'Ines.~In preda all’emozione 3 1| coperte di quadri dipinti da mano maestra, i tappeti assai 4 1| chiamò per nome e le baciò la mano, che aveva stesa sulla coperta. 5 1| Alfonso si passò una mano sugli occhi.~— Hai ragione...., 6 1| ad Ines, e le strinse una mano.~— Dobbiamo andare? — chiese 7 1| nostri due giovani; ed a mano a mano che s’avvicinavano 8 1| due giovani; ed a mano a mano che s’avvicinavano al cimitero, 9 1| scossa elettrica e strinse la mano di Ines con una tal forza, 10 1| destramente la borsa in mano:~— Suvvia, siate buono! — 11 1| della morta e le pose una mano sul cuore. Il cuore non 12 1| Alfonso prendendo una gelida mano di Clara e inondandola di 13 1| disse Alfonso portandosi una mano sul cuore.~— Ma se fosse 14 1| dalla disgraziata; in una mano aveva ancora stretta una 15 1| dolore supremo; l'altra mano vicino alle labbra, era 16 1| le sue mani strinsero una mano di Clara.~— Sorella.... 17 1| sembrò si diffondesse nella mano che Alfonso teneva fra le 18 1| sollevarsi, e si portò una mano al seno.~— Cos'è questo 19 1| Mentre Alfonso levava di mano al fiaccheraio il bicchiere, 20 1| bene, non può lasciarla in mano di quella donna. Io sono 21 1| medico: Ines gli prese una mano e la portò con effusione 22 1| ritrasse con un tremito la mano dalla mano d'Ines.~— Dovete 23 1| un tremito la mano dalla mano d'Ines.~— Dovete ringraziare 24 1| sulla bocca la sua piccola mano — ella si muove.... sta 25 1| fratello, e passandosi una mano sulla fronte:~— Mi pare 26 1| Alfonso strinse dolcemente la mano della sorella, e con voce 27 1| queste lettere cadde in mano a mio marito. —~Ines rabbrividì, 28 1| chinandosi, per baciare la mano della contessa.~— Io spero 29 1| sorella, e le prese una mano che strinse fra le sue.~— 30 2| prese con ingenuità la mano di lui, e la tenne per un 31 2| esclamò Clara stringendo la mano del vecchio; e ritornando 32 2| nascose nelle palme della mano, che avea abbandonate sulle 33 2| ancora Clara stringendo la mano al vecchio — che Dio ti 34 2| scoppiavaaddio!… —~E presa la mano di Nemmo, si avviò con lui 35 2| balzò forte forte, la sua mano tremò e sollevandosi sull' 36 2| salvata, e teneva con una mano quella di Guido, stringendola 37 2| sul cappello, e fiori in mano, da gettare sul passaggio 38 2| fissi su di lei e colla mano alzata come per salutare, 39 2| indegna di stringere la vostra mano. —~Guido era agitatissimo.~— 40 2| stretto con effusione quella mano che il conte le tendeva, 41 2| quella vista, strappai di mano alla disgraziata la sorellina 42 2| Guido gli strinse la mano.~— Se io morissi, promettimi 43 2| Clara, mentre porgeva la mano al marchese.~— Il mio amico 44 2| sorrise stendendo la piccola mano al marito.~— Io sì, — rispose — 45 2| marchese tenne un momento la mano di Clara fra le sue, e poi, 46 2| petto, lasciò sfuggirsi di mano la spada e cadde mormorando:~— 47 2| occhi lacrimosi, tenendo in mano una lettera.~Che cos'era 48 2| a Guido stringendogli la manocondurrò meco il medico, 49 2| disse Alfonso stringendo la mano della sorella.~Poi si separarono 50 2| era quasi al termine, e a mano a mano che la giovine donna 51 2| quasi al termine, e a mano a mano che la giovine donna stava 52 2| cameriera, stringendole la mano per avvertirla e raccomandarle 53 2| Nara prese vivamente una mano di Guido.~— Voi.... voi 54 2| torcendo la lettera in mano.~— Quell'innocente? — esclamò 55 2| rubata.~Nara l'aprì con mano convulsa, e, quando l'ebbe 56 2| rubata e che noi vedemmo in mano a Guido.~E quella lettera, 57 2| una intrusa, e appena la mano di Nara si allungò per toccarla, 58 2| dicendo, aveva posato la mano sulla fronte gelida di Clara, 59 2| dovessi punire un rivale, la mano ti tremerebbe ed avresti 60 2| involontario afferrò una mano della moglie e la fissò 61 2| sognato. —~Clara si portò la mano alla fronte.~— Non può essere 62 2| che sarete colpiti da una mano più possente della mia: 63 2| stendevano dinanzi, firmò con mano convulsa, e folle di terrore 64 2| affare d’importanza fra mano, e ci ha detto di non voler 65 2| un sorriso straziante la mano.~— Voi mi trovate molto 66 2| Ella pose la sua piccola mano in quella di lui e lo guardò 67 2| più la forza di alzare una mano, un sudor freddo le scorreva 68 2| inginocchiatosi prese una mano di Clara e la portò alle 69 2| rispondeva.~Egli le pose una mano sulla fronte.~Quella fronte 70 3| sua figlia rimanesse in mano del marito.~— Ma la contessa 71 3| lingua? —~«Io mi portai la mano alla fronte. Capivo la necessità 72 3| fermandosi, e prendendo la mano del notaro, aggiunse con 73 3| vecchio strinse a sua volta la mano al giovane, dicendogli:~— 74 3| commossero Clara: passò una mano sulla bruna testa di Ines, 75 3| sul lavoro che teneva in mano.~In quel punto entrò la 76 3| chiuse brutalmente con una mano la bocca.~Poi trascinandola 77 3| Alfonso.~E stringendo una mano della sorella per infonderle 78 3| conoscervi: stringiamoci la mano, e permettetemi di farvi 79 3| diss'ella, posando una mano sul petto — il mio cuore 80 3| un sorriso e gli stese la mano che Guido si portò alle 81 3| labbra.~Il contatto di quella mano gli fece un effetto stranissimo.~ 82 3| Gli parve di baciare la mano di una morta, tanto era 83 3| riflettere, le prese una mano e portandola alle labbra 84 3| contessa ritirò ad un tratto la mano, quasi spaventata.~— Clara? 85 3| contessa gli stese la bianca mano, mormorando un «arrivederci» 86 3| avermi fatto uno strumento in mano tua, che io mi chinassi 87 3| governante, tenendo per mano Lilia.~Vedendo il conte, 88 3| conte.~Ed afferrando una mano della signora Elena, con 89 3| fu quasi per portare la mano della governante alle labbra. 90 3| strinse un’altra volta la mano della governante, corse 91 3| onesta che poserebbe la sua mano nella mia? — si diceva. — 92 3| imprudenza la sua di affidarla in mano d’estranei. Ma scacciò tosto 93 3| stato della contessa. —~Di mano in mano che Guido tentava 94 3| della contessa. —~Di mano in mano che Guido tentava di sbrogliare 95 3| generalità; poi, commovendosi di mano in mano che parlava, giurò 96 3| commovendosi di mano in mano che parlava, giurò di essere 97 3| rabbrividire le signore.~A mano a mano che il processo andava 98 3| rabbrividire le signore.~A mano a mano che il processo andava innanzi, 99 3| accusato, e gli strinse una mano, dicendogli a voce alta, 100 3| chiede, appoggiando la sua mano sulla spalla di Guido.~Egli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL