Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] boulevard 3 boulogne 2 braccetto 1 braccia 95 braccini 1 braccio 35 bravo 2 | Frequenza [« »] 96 fosse 96 uno 95 allora 95 braccia 95 fatto 95 uomo 95 vita | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze braccia |
Parte
1 1| quand'ella mi prese fra le braccia e mi baciò piangendo, chiamandomi 2 1| si gettarono l'uno nelle braccia dell'altra, e per qualche 3 1| palpito angoscioso, e le braccia indebolite gli caddero penzoloni 4 1| corpo di Clara fra le sue braccia, e stringendolo come forsennato 5 1| tendevano verso di lui le braccia, dicendo con una voce che 6 1| Alfonso strinse fra le braccia quel corpo adorato, coprendone 7 1| balbettò.~— Fra le mie braccia, Clara, — disse con voce 8 1| lamenti, e stese innanzi le braccia che tremavano.~— Sì, dormirò.... 9 1| confuso. Stese innanzi le braccia, ed Alfonso si chinò sopra 10 1| rivolse, la sollevò fra le sue braccia e la scoperse agli occhi 11 1| nuovo sul letto, e stese le braccia all'avvenente spagnuola, 12 1| più.... sono nelle vostre braccia. —~E si tacque; e il suo 13 1| come delirante gettò le braccia al collo del fratello e 14 1| ha porte le sue piccole braccia, non è vero? Ti ha sorriso? 15 2| Clara, l'avea portata fra le braccia ed avea pianto con lei la 16 2| pupilla, ed alzando le piccole braccia, battè le mani dal contento.~ 17 2| lui, e lo cinse colle sue braccia.~— Alfonso, — ripeté di 18 2| lui, lo stringeva fra le braccia, lo copriva di baci e lacrime.~— 19 2| non sapeva staccarsi dalle braccia della sorella.~Clara era 20 2| Alfonso le avea gettate le braccia al collo, e con voce soave:~— 21 2| aiutandosi colle mani e colle braccia, e prima che sapesse dire 22 2| strinse di nuovo fra le braccia.~Il fanciullo si guardava 23 2| Alfonso, intrecciando le braccia al collo di Clara, e accostando 24 2| contadino lo vide agitare le braccia, come se cercasse un sostegno.... 25 2| poté contenersi: aprì le braccia al fratello e per qualche 26 2| discorrere. —~Clara gli gettò le braccia al collo e lo baciò con 27 2| Clara tremò, e le sue braccia si sciolsero dal collo del 28 2| sollevata a tempo fra le sue braccia. Clara era svenuta.~Il cavallo 29 2| baffetti.~Trovandosi fra le braccia Clara, una fanciulla ammirabilmente 30 2| conte, che l'accolse fra le braccia.~— Oh! se tu sapessi, babbo, 31 2| solo, se mi stringi fra le braccia, e mi vedi ancor viva. —~ 32 2| salvarla, a toglierla dalle braccia di quell’uomo.~Egli correva,... 33 2| E Clara gli stendeva le braccia, lo chiamava, invocava il 34 2| l'aprì, e si gettò fra le braccia del marito.~— Eccomi, Guido, 35 2| collo colle sue ammirabili braccia e con voce che parve una 36 2| sentirti palpitante fra le mie braccia. Io ti adoro, Clara, sposa 37 2| e stringerlo fra le sue braccia.~A Parigi, i due giovani 38 2| Nara a pochi passi, colle braccia incrociate sul petto, che 39 2| sì dicendo, mi gettò le braccia al collo, con un'espressione 40 2| fanciullina che io avevo fra le braccia. Ella guardò prima me, poi 41 2| finì per sfuggirmi dalle braccia, per correre a lei.~« — 42 2| le disse gettandole le braccia al collo.~« — Perchè ti 43 2| ma spirò fra le mie braccia, dopo avermi guardato fisso 44 2| questa, stendendogli le braccia.~Ma egli cacciò un grido 45 2| strinse il giovinetto fra le braccia e divorandolo dai baci:~— 46 2| diè un grido, stese la braccia verso la direzione del palco 47 2| modellate stupendamente: le sue braccia, il suo petto nudo, sembravano 48 2| potè stringere fra le sue braccia la sua bambina, la sua creatura.~— 49 2| mia ferita.... tu, nelle braccia di un altro, tu, la femmina 50 2| quello di volare fra le tue braccia, di ricominciare la vita 51 2| non si consolava fra le braccia di un altro? Che m'importa 52 2| Guido la strinse fra le braccia.~— Tu, mio angelo?... tu 53 2| Perchè non mi prendi fra le braccia?... perchè non mi baci? —~ 54 2| governante colla bambina fra le braccia.~— Ebbene, dottore?~— Ella 55 2| gliela pose subito fra le braccia.~Clara era ritornata alla 56 2| figlia e sollevatala fra le braccia, mormorò fra sè:~— Bisogna 57 2| infame ballerina gli gettò le braccia al collo e lo baciò sulle 58 2| piegando la sua persona sulle braccia di lui come se dovesse svenire, 59 2| Clara lasciò ricadere le braccia, ed aperti gli occhi vide 60 2| sollevandola a stento fra le braccia — tu sei la mia vita; ah! 61 2| colla bambina stretta fra le braccia, si avviò in camera sua.~ 62 2| labbra livide, convulse, le braccia strette al corpicino di 63 2| affrettò a toglierle dalle braccia la bambina, e con voce commossa 64 2| aver deposta Lilia fra le braccia della governante.~— Aspettami 65 2| ad aprire.~Lilia agitò le braccia, emettendo delle grida di 66 2| cercando sfuggire dalle braccia della governante per andare 67 2| Clara si rialzò e con le braccia conserte, gli occhi fissi 68 2| volessero parlare; le sue braccia si sollevarono, poi ricaddero; 69 3| fece per prenderla fra le braccia e con un'impudenza, che 70 3| era addormentata fra le braccia, non presagivo nulla di 71 3| una molla, e stendendo le braccia al fratello:~— Mi porti 72 3| quando stringo te fra le mia braccia, — rispose, — non lo credo 73 3| gli si abbandonò fra le braccia.~Mezz'ora dopo, una carrozza 74 3| affetto paterno aprì le braccia.~Clara vi si precipitò, 75 3| contenersi, e gettando le braccia al collo di Guido con una 76 3| a casa, si gettò fra le braccia del vecchio notaro e scoppiò 77 3| Clara, e sollevandola fra le braccia come una bambina, la trasportò 78 3| fuori di sè, agitava le braccia come se parlasse con qualcuno, 79 3| la stringerò fra le mie braccia, sentirò ancora chiamarmi 80 3| Ines la strinse fra le sue braccia.~— Ti aiuteremo tutti, — 81 3| convulse afferrarono le braccia di Guido, come in una morsa.~— 82 3| possa strapparti dalle mie braccia. Suvvia, parliamo sul serio: 83 3| provava.~Nara allentò le braccia, e il suo sguardo selvaggio 84 3| lei, e tendendo le piccole braccia, fece per correre da suo 85 3| e il padre, aprendo le braccia, strinse la figlia come 86 3| depose la bambina nelle braccia della governante, e rapidamente, 87 3| Dama Nera stringeva fra le braccia la sua piccina, promettendole 88 3| alzò, ed incrociando le braccia al petto, gridò:~— Dov’è 89 3| guardandolo fissamente, colle braccia incrociate, un sorriso pieno 90 3| non poté che stendere le braccia, e fu incapace di pronunziare 91 3| volsero su Nara, che con le braccia conserte, lo sguardo scintillante, 92 3| Quando la presi fra le mia braccia, mi guardò un momento coi 93 3| e comparve Lilia fra le braccia della governante e seguita 94 3| entrata stese le piccole braccia alla contessa, gridando:~— 95 3| mamma! —~E quando fu nelle braccia di Clara, ad un cenno di