Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significato 1 signor 78 signora 116 signore 93 signori 10 signoria 1 signorie 1 | Frequenza [« »] 93 dell' 93 erano 93 essere 93 signore 93 sorriso 93 vero 92 sei | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze signore |
Parte
1 1| il cavallo.~— Salga pure, signore, la servirò a dovere. —~ 2 1| matrimonio di mia sorella con un signore fiorentino. «L'amo e sono 3 1| tono umile:~— Chi cerca il signore? — aggiunse.~— Non è questa 4 1| pietosa scena.~— Ma chi è quel signore? — chiese una di esse.~Ines 5 1| fra le mani.~— Io so poco, signore, perchè vedevo di rado la 6 1| avanzò.~— L’ho assistita io, signore, — disse rossa e confusa. — 7 1| indizio!~— Domando scusa, signore, — interruppe la contadina — 8 1| stata ancora seppellita, signore, — rispose la contadina — 9 1| preparargli un cordiale, signore!… — esclamò la contadina — 10 1| famiglia....~— Basta.... basta, signore.... non è già l'interesse 11 1| detto tutto.... davvero, signore, la povera morta vive?~— 12 1| pensare che se non era quel signore, suo fratello, la povera 13 1| Temo che quel povero signore si sia ingannato. —~Con 14 1| hai fatto per me.~— Oh! Signore, non parlate così.... perchè 15 1| testa rispettoso.~— Io vado, signore.... giacché lo desiderate; — 16 1| subito in piedi.~— Ebbene… signore?~— Ella è viva.... ella 17 1| cosa.~— C’è del vin santo, signore.~— Bene.... e ci saranno 18 1| col vin santo.~— Subito, signore. —~Alfonso tornò nella stanza 19 1| è costui? ~— Un vecchio signore, che vive come un eremita 20 1| un tratto.~— Perdonate, signore, le mie inconsiderate parole, — 21 1| venuta ad avvisare subito le signore.~Ines balzò in piedi. Anche 22 2| colpa; pure, credetelo, signore, sono dispiacentissima di 23 2| Sì, l'ha ucciso quel signore per salvarmi la vita…. tu 24 2| ginocchio dinanzi al vecchio.~— Signore, — disse con voce commossa — 25 2| dibatteva, trattenuta da un signore di mezza età, che parea 26 2| essere chiamato? — esclamò il signore, rosso fino alle orecchie. — 27 2| Voi non volete seguire il signore? — chiese con l'aria grave 28 2| Perciò, chiunque voi siate, signore, abbiatevi la mia gratitudine, 29 2| gentiluomo!~— E lo sono, signore! — esclamò Guido viepiù 30 2| sorrise di nuovo.~— Ah! il signore è italiano? — disse con 31 2| biglietto a Guido:~— A domani, signore, — disse facendo l'atto 32 2| Ed è per me, per me, signore, — esclamò — che arrischiate 33 2| patria!...~— Mio Dio,... signore, risparmiatemi un rimorso!...~— 34 2| vi rivedrò dunque più, o signore? —~Guido suo malgrado si 35 2| allegra.... se quel buon signore mi conduce con sè,... io 36 2| Guido.~— Voi.... voi qui.... signore?~— Io, Nara,... che non 37 2| il mio ardire....~— Oh! signore.... non parlate così: non 38 2| della figlia.~— Uscite, signore, — esclamò con un'alterigia 39 2| avanzò.~— Posso servirvi io, signore, — disse.~Il dottore si 40 2| culla.~— Che desiderate, signore? — diss'ella freddamente.~— 41 2| ella freddamente.~— Ah! ah! signore.... mi chiama signore, — 42 2| ah! signore.... mi chiama signore, — gridò.~Clara impallidì 43 2| lasceremo in pace.~— Indietro, signore, indietro!~— Firma, ti dico.~— 44 2| naturalezza — ora siamo soli, signore. —~Guido l'osservava attentamente.~— 45 2| presto.~— A vostro agio, signore, — rispose Clara con dignità — 46 2| inteso.~— Ed ora ditemi, signore, giacché avete fretta, ditemi: 47 2| perchè mia figlia mi attende, signore. —~Guido fece un gesto minaccioso.~— 48 2| culla di vostra figlia, signore, non vi costringerò a mentire 49 2| cameriera della contessa.~— Signore, — diss'ella con voce soffocata — 50 2| da un anno, mi pare....~— Signore, è verissimo, ma ciò non 51 2| avevo alcuna intenzione, signore; ma, secondo il vostro biglietto, 52 2| rubato, è stato l'ultimo, signore. —~Guido fece un balzo come 53 2| bassezza. Ma non impallidite, signore, nessuno all'infuori di 54 2| figlia!~— Mia e vostra, signore; — ripeté lentamente Clara — 55 2| Vendete la vostra villa, signore; io faccio conto di ritirarmi 56 2| povera donna sussultò.~— Io, signore? Io! Ah! non lo credete, 57 2| passato?~— Certi insulti, signore, penetrano nell'anima, in 58 2| sorriso orribile sulle labbra. Signore, consigliatemi voi,... mi 59 3| fu annunziato un giovane signore, che veniva per parlargli 60 3| Non mi disturbate affatto, signore, — rispose — favorite sedere, 61 3| posso servirvi.~— In molto, signore, — disse il giovane con 62 3| non potete immaginare, signore, la gioia che mi procurate 63 3| Giustina, c’è di là quel signore che tu volevi, ma è accompagnato 64 3| inquietudine.~— Ma quel signore? — balbettò.~— Giustina, 65 3| e a mani giunte:~— Oh! signore, — balbettò colle lacrime 66 3| consolazione? Non v'intendo, signore.~— Possiamo noi qui parlare 67 3| confidiamo al vostro cuore?~— Signore, e potete voi dubitarne? 68 3| calmatevi.~— Mi calmerò, signore; ma se sapeste che cosa 69 3| quanto sapete.~— Va bene, signore. —~E fermandosi, e prendendo 70 3| avvicinò.~— Chi cerca il signore? — chiese il giardiniere, 71 3| Alfonso si avvicinò.~— Il signore cerca forse di me? — disse 72 3| di particolare; ma se al signore piace, può visitarlo a tutto 73 3| accòrse.~— Rassicuratevi, signore, — disse — è cosa che le 74 3| almeno, è una buona donna?~— Signore, è un angelo, una perla.... 75 3| assai triste.~— Che avete, signore? — mormorò.~Il tono della 76 3| vostra moglie non vi amava, signore? — chiese tranquillamente.~ 77 3| tremavano convulsamente.~— Signore, — disse ad un tratto Clara, 78 3| giardiniere.~— Buona sera, signore, — disse questi, togliendosi 79 3| fossero diretti; del resto, signore, hanno lasciata una lettera 80 3| ho qui nella giacchetta, signore. —~E la trasse infatti e 81 3| domestico entrò dicendo che un signore vestito di nero, grave come 82 3| inutile dirlo, perchè il signore non lo conosce, ma aveva 83 3| rendere calma:~— A che debbo, signore, l'onore della vostra visita? — 84 3| Allora non vi comprendo, signore.... —~ Il magistrato lo 85 3| Tale è il nostro dovere, signore; e, come vedete, uso con 86 3| lo guardò superbamente.~— Signore, — disse — permettete che 87 3| servo:~— Io esco con quel signore, — disse — forse non tornerò 88 3| abbandonato.~— Non dubiti, signore.~— Dammi il cappello e vieni 89 3| Sapete il nome di quel signore? —~Il becchino guardò sbalordito 90 3| magistrato.~— Ve ne ringrazio, signore! — esclamò Nara arditamente.~ 91 3| di gran gala, perchè le signore sfoggiavano le più splendide 92 3| le erano favorevoli: le signore cominciavano invece a credere 93 3| facevano rabbrividire le signore.~A mano a mano che il processo