Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visitato 2 visitatore 3 visitò 1 viso 92 vissero 1 vissuta 3 vissuto 4 | Frequenza [« »] 93 sorriso 93 vero 92 sei 92 viso 91 lilia 91 quale 90 nulla | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze viso |
Parte
1 1| prendere la corsa.~Allora il viso di Alfonso si rasserenò 2 1| gocce di quel ristoro.~Il viso pallidissimo di Alfonso 3 1| grossa grossa scorrere sul viso della signora. Più tardi 4 1| il suo racconto, aveva il viso inondato di lacrime. Ines 5 1| fazzoletto per asciugarsi il viso, irrigato da grosse gocce 6 1| toglie la vista del suo viso.… Clara.… io…. io voglio 7 1| ineffabile tenerezza apparve sul viso poc’anzi impietrito del 8 1| nei pensieri del cielo.~Il viso era pallido, dimagrato, 9 1| contessa, quello ha davvero il viso di galantuomo, e ci si può 10 1| vecchia poté mirarla in viso, mandò un lieve grido.~— 11 1| mi appare sul tuo dolce viso.... mi sembra che tu mi 12 1| esclamò Alfonso, mentre il viso gli s'irradiava di gioia. — 13 1| sessantina d'anni, bruno di viso, colla fisonomia impassibile 14 1| che non ho mai veduto un viso più bello di quello. Pareva 15 1| con una moglie che ha un viso da madonnina e che tutti 16 1| come di un'aureola quel viso smunto, patito, ma sempre 17 1| della tua lettera. —~Il viso gentile di Clara si rattristava 18 1| nuovo sollevata: il suo viso raggiava di felicità, le 19 1| gioia le si dipinse sul viso.~Intanto Ines esclamava:~— 20 1| un fremito, fissandolo in viso.~— Sì.... l'ho veduta, calmati, 21 2| continuavano a scorrerle sul viso.~— Tu sai, dunque, dove 22 2| esclamò Clara raggiante in viso. — Quanto sei buono, Nemmo!~— 23 2| tornerò tutti i giorni. —~Il viso del fanciullo raggiò dal 24 2| fratello e baciando quel viso turbato e commosso:~— Credi 25 2| Non si poteva vederle il viso, ma dai sospiri frequenti 26 2| fai? — disse fissando in viso il fratello.~— Un rimprovero? — 27 2| sei la mia Madonna. —~Il viso gentile di Clara si rischiarò.~— 28 2| sulla poltrona, appoggiò il viso alle mani e pianse.~Pochi 29 2| rimase qualche minuto col viso nascosto fra le mani.~Per 30 2| Clara fissando di nuovo il viso del padre — perchè mi hanno 31 2| coprendo di baci frenetici quel viso di madonnina, che gli si 32 2| un mirabile contrasto col viso bianco come l’alabastro. 33 2| alcune gocce d'acqua sul viso.~A quel contatto refrigerante, 34 2| Clara? —~La fanciulla col viso soffuso di ardente rossore 35 2| Clara.... guardatemi in viso, un momento solo, io voglio 36 2| esclamò senza guardarlo in viso — andiamo di là, gl'invitati 37 2| nascondendo il suo leggiadro viso sulla spalla di Guido.~Questi 38 2| e non c'è rimedio. —~Il viso di Guido si rischiarò.~— 39 2| perversa si celi sotto il suo viso di sfinge. Senti: tutto 40 2| la fissai seriamente in viso.~« — Finché non torni tuo 41 2| cambiato espressione, il suo viso era divenuto quasi dolce 42 2| se torni a casa con quel viso, spaventerai tua moglie, 43 2| fissò per un istante quel viso così puro, così nobile, 44 2| cuore così malvagio, con un viso così bello? Non par possibile! 45 2| sorridendo. Il grazioso viso di Clara, di un colorito 46 2| febbre cessò, egli vide un viso pallido, che si chinava 47 2| figliuoli! —~Clara nascose il viso sulla spalla del marito. 48 2| metà disciolte, con quel viso bruno, su cui spiccavano 49 2| Guido.~— No.... ha il tuo viso d'angelo.~— Tu l'amerai 50 2| Guido pallidissimo, col viso contratto, che si avanzava 51 2| quell'ingiuria scagliatale in viso per la seconda volta, ma 52 2| Giovanissimo, biondo, un viso da fanciulla, una timidezza 53 2| tranquillo dell'innocenza.~Il viso di Clara ispirava una profonda 54 2| petto e cacciò le manine sul viso di lui.~Guido la baciò con 55 2| donna, così diversa dal viso della sua mamma, capì per 56 2| gelida di Clara, ed il suo viso si oscurava.~— Ve ne prego, 57 2| cadde dietro di loro, il viso del dottore si fece commosso; 58 2| subito, e molto denaro. —~Il viso di Clara s'imporporò.~— 59 2| leggiero rossore coprì il viso del conte, che parve in 60 2| Guido atterrito, e con un viso da far paura — non so a 61 2| in tutte le regole. —~Il viso di Guido s'imporporò.~— 62 2| già fatto rigido, il suo viso aveva preso la bianchezza 63 3| bel giovane, pallido in viso, vestito completamente a 64 3| colta dal delirio, il suo viso si fece bianco, la sua testa 65 3| spruzzò alcune gocce sul viso dell'ammalata, che non tardò 66 3| parte per non salutarlo.~Il viso del conte Rambaldi si fece 67 3| sua moglie.~Era lo stesso viso di una bianchezza marmorea, 68 3| costringendolo a guardarla in viso:~— Sei proprio tu, che mi 69 3| capelli neri, bianca di viso, vestita a bruno?~— Sissignore.... 70 3| scendeva fino ai piedi, col viso a metà nascosto sotto le 71 3| conte apparve sull’uscio col viso acceso, come se avesse bevuto 72 3| fissò i suoi begli occhi sul viso di Guido.~— Forse vostra 73 3| spalancò gli occhi; sul suo viso di marmo, corse un'ombra 74 3| indignazione scolpita in viso, e gli occhi fiammeggianti 75 3| chiusi gli occhi, li alzò in viso a Nara.~— Quale promessa?~— 76 3| esclamò — mai! —~E si celò il viso fra le mani, parendogli 77 3| feroce di collera apparsa sul viso di Nara. I suoi occhi lanciavano 78 3| schiuma alle labbra.~E il suo viso era così spaventevole a 79 3| si celò un'altra volta il viso fra le mani per non vedere 80 3| la mia vita per lei. —~Il viso del conte raggiò, e fu quasi 81 3| accostando quasi il suo viso a quello di Guido, con voce 82 3| cadevano come lacrime sul viso.~ Assassino? Egli era 83 3| sangue gli era salito al viso: i suoi occhi scintillavano.~— 84 3| vero?... —~Sì dicendo, dal viso, si portò le mani al petto.~ 85 3| Un rossore acceso salì al viso di Guido: tutto il suo orgoglio 86 3| Ah! voi vi fidate di quel viso pallido, di quegli occhi 87 3| fece l'atto di sputare in viso al marchese.~Scoppiò un 88 3| un velo talmente fitto in viso, che sarebbe stato impossibile 89 3| alzò il velo, mostrando un viso pallido, ma celestiale, 90 3| si nascose colle mani il viso, ma poi sollevandolo:~— 91 3| giurati, si guardavano in viso, come colti da stupore.~ 92 3| represse le lacrime, ma il suo viso sconvolto mostrava le sensazioni