Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
familiare 1
familiarità 1
fammi 1
fanciulla 86
fanciulle 2
fanciullesca 3
fanciulletta 1
Frequenza    [«  »]
88 quanto
88 testa
87 qualche
86 fanciulla
85 mani
84 dunque
84 quello
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

fanciulla

   Parte
1 1| con quella di un'adorabile fanciulla che tu amavi,... e doveva 2 1| gravemente malato.~— Che buona fanciulla! — esclamò Clara, volgendo 3 1| giorno buone nuove della fanciulla, la quale, come sappiamo, 4 1| adorata dai miei genitori, fanciulla fui amata da Alfonso.... 5 1| Ines.~Anch'ella era stata fanciulla lieta, anch'ella era stata 6 2| assistere una notte intiera una fanciulla moribonda, che si dava alla 7 2| pregare, perchè la nobile fanciulla ricuperasse la salute.~E 8 2| paletto, e rivolgendosi alla fanciulla, che lo guardava stupita, 9 2| cuore, senti. —~E la candida fanciulla, che si era seduta presso 10 2| Oh! sì, — rispose la fanciulla congiungendo le manine — 11 2| vostra bell'anima! —~La fanciulla cercò di asciugarsi le lacrime, 12 2| usciva da quella camera. La fanciulla non pensò più a coricarsi. 13 2| la notte trascorse per la fanciulla in desolanti pensieri. All' 14 2| mistero.~Gli sguardi della fanciulla si spinsero lontan lontano, 15 2| disse quasi lietamente la fanciulla.~— Mi ami tu molto?~— E 16 2| malagevole e sassosa; ma la fanciulla, animata dall'amore e dal 17 2| stendevano dinanzi alla fanciulla: di quando in quando una 18 2| tempo stesso di veder la fanciulla attraversare con passo rapido 19 2| fratello che canta. —~La fanciulla si portò le mani sul cuore, 20 2| che li univano? La povera fanciulla era perplessa, titubante.~ 21 2| imbarazzavano la candida fanciulla.~— Ascoltami: — disse — 22 2| che gl'indicava la divina fanciulla.~Poi scese triste triste, 23 2| serie di quelle che la buona fanciulla potesse impartirgli, bisognava 24 2| di sotto al balcone.~La fanciulla si scosse a un tratto, come 25 2| di sovente? — chiese.~La fanciulla aveva le lacrime agli occhi.~— 26 2| quanto mi succede. —~La fanciulla s'interruppe. Si era alzato 27 2| violetta, il profumo che alla fanciulla piaceva tanto, che ne parevano 28 2| sparì dalla vista della fanciulla. Ella entrò in camera, sedette 29 2| Lo so, lo so.... cara fanciulla, ed ora che ci penso, farete 30 2| abbiamo insegnato. —~La fanciulla impallidì.~— Ah! io vorrei 31 2| al vostro ritorno. — ~La fanciulla trasalì.~— Oh, se fosse 32 2| accompagni! —~Nemmo uscì e la fanciulla, dopo una breve ed ardente 33 2| a quello che prendeva la fanciulla.~— Ora potete piangere liberamente, — 34 2| nessuno.~Il cuore della fanciulla palpitò. Suo padre era dunque 35 2| caro babbo? — disse la fanciulla guardandolo fisso. — Mi 36 2| strano nel racconto della fanciulla, e il conte vi poneva poca 37 2| abbracciò con atto convulso la fanciulla.~— Imprudente,... non pensavi 38 2| esclamò.~Ma vedendo la fanciulla a quelle parole farsi livida 39 2| quello sventurato. —~La fanciulla scoppiò in lacrime, nascondendo 40 2| era brusca, e la povera fanciulla era stata ferita dolorosamente 41 2| in quelle parole, che la fanciulla abbassò il capo.~— Sì, te 42 2| Allorché, per lunghe ore, la fanciulla se ne stava abbattuta e 43 2| pochi passi ancora, e la fanciulla sarebbe stata perduta.~Ella 44 2| cavallo stramazzò, e la fanciulla vi sarebbe caduta sotto, 45 2| veduto il pericolo della fanciulla, avea esploso una palla 46 2| fra le braccia Clara, una fanciulla ammirabilmente bella, le 47 2| delicatezza immaginabile, la fanciulla svenuta; poi corse in cerca 48 2| contatto refrigerante, la fanciulla si scosse tutta; un lieve 49 2| comprese. Il suo dolce volto di fanciulla tanto soave, tanto bello, 50 2| nuovo il braccio, che la fanciulla accettò.~Strada facendo, 51 2| passi dalla villa della fanciulla, quand'ella vide, sulla 52 2| Di nuovo? O imprudente fanciulla! Ma dov'è il tuo cavallo?...~— 53 2| fratello della mia Clara? —~La fanciulla col viso soffuso di ardente 54 2| divenire mia moglie?... —~La fanciulla teneva la testa china, 55 2| io vi amo! — rispose la fanciulla in tuono sommesso, ma fermo.~ 56 2| adorati.~Era un pezzo che la fanciulla taceva, e che il giovane 57 2| turbamento alle emozioni che una fanciulla pura ed innocente prova 58 2| saziarsi quell'angelica fanciulla, che il destino gli avea 59 2| giovane s'imbatte in una fanciulla bella, intelligente, e l' 60 2| di non cangiar mai, e la fanciulla crede, è fidente. Nello 61 2| di prendere in moglie la fanciulla che amano, e che da lungo 62 2| che egli dubitasse che la fanciulla l’avrebbe dimenticato. No, 63 2| il buon vecchio — la cara fanciulla aveva bisogno di un cuore 64 2| chiesa del villaggio, dove la fanciulla era stata battezzata, dov' 65 2| buoni e amanti. —~Quando la fanciulla si trovò nel tempio vicino 66 2| rischiarò le sembianze della fanciulla, e non mai giuramento uscì 67 2| Guido sentì il braccio della fanciulla tremare accanto al suo. 68 2| La governante guardò la fanciulla stupita.~— Che volete dire? — 69 2| che gli parli io.... —~La fanciulla trasalì.~— No.... no; — 70 2| seppe resistere. Mentre la fanciulla si toglieva da stessa 71 2| uscita, la fisonomia della fanciulla cambiò d'espressione.~— 72 2| rapidi come un sogno.~La fanciulla non credeva che ci potesse 73 2| commercio e per i viaggi, la fanciulla lo raccomandò ad un negoziante, 74 2| sorella ne soffre? —~«La fanciulla alzò gli occhi, e mi guardò 75 2| alla capanna, e presi la fanciulla sulle ginocchia, mentre 76 2| indicando col ditino la fanciulla.~« — E la tua mamma non 77 2| ti picchierò più! —~«La fanciulla mi guardava indecisa.~«— 78 2| ma siccome il padre della fanciulla non tornava, ed il mio mi 79 2| quando mi vidi dinanzi la fanciulla che avevo difesa, colla 80 2| è puro come quello della fanciulla, che non si stacca mai dal 81 2| del conte, e la generosa fanciulla, perchè nessuna macchia 82 2| Giovanissimo, biondo, un viso da fanciulla, una timidezza da collegiale.~— 83 2| essere l'uomo d'onore. Sì, la fanciulla che Alfonso amerà, sarà 84 3| Ma se vi si offrisse una fanciulla non vostra, una bambina 85 3| signora, perchè quella fanciulla mi ricorda una colpa, perchè 86 3| avesse mentito? Se quella fanciulla fosse vostra figlia? —~I


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL