Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangiava 1 mangiavano 1 mangiò 1 mani 85 manica 1 maniche 3 manicomio 1 | Frequenza [« »] 88 testa 87 qualche 86 fanciulla 85 mani 84 dunque 84 quello 84 stato | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze mani |
Parte
1 1| calmarlo. Ella attirò le mani del giovane sopra il suo 2 1| santa vittima dalle di lui mani. —~All'accento con cui furono 3 1| cencio che teneva fra le mani.~— Io so poco, signore, 4 1| soffio.~Ella strinse le mani del marito che ardevano.~— 5 1| stringerle nervosamente le mani, e di quando in quando il 6 1| Alfonso ed Ines congiunsero le mani, e per qualche minuto il 7 1| che tu t'illuda; le sue mani sono di ghiaccio.~— Ma ella 8 1| cappella col capo chino e le mani incrociate dietro le reni. 9 1| Alfonso posò il lume, e colle mani giunte, gli occhi fissi 10 1| volto della morta, e le sue mani strinsero una mano di Clara.~— 11 1| intorno a me.… chi pone le mani sul mio petto.... e mi schiaccia?... 12 1| in paradiso, — balbettò a mani giunte. — Dio che ho pregato 13 1| infantile, prese fra le sue mani delicate, la testa pallida 14 1| La contessa si portò le mani alla fronte.~— Dormire? — 15 1| non è vero? Dammi le tue mani, posa qui il tuo capo vicino 16 1| gli occhi, e dammi le tue mani: io sono vicino a te, e, 17 1| Povero giovine, in che mani era caduta sua sorella! 18 1| scoraggiamento: si stringeva colle mani in atto convulso la testa, 19 1| contessa congiungendo le mani — e non la chiami, che io 20 1| tutto; ella teneva nelle sue mani, quelle di Alfonso e di 21 1| commosso, le strinse le mani. Ines la guardò coi suoi 22 2| tremito nervoso agitava le mani di Clara, mentre prendeva 23 2| come si è macchiato le mani di un altro orribile delitto.»~ ~ 24 2| madre morente ti prega a mani giunte, per l'amore che 25 2| esclamò congiungendo le mani — ti giuro che adempirò 26 2| La fanciulla si portò le mani sul cuore, che le batteva 27 2| piccole braccia, battè le mani dal contento.~Alcune parole 28 2| rimase a bocca aperta, colle mani giunte e gli occhi spalancati, 29 2| nascosta la testina fra le mani, la Madonna era discesa 30 2| delle bianche e affusolate mani sosteneva la bionda testa. 31 2| balcone aiutandosi colle mani e colle braccia, e prima 32 2| sorella e congiungendo le mani.~Quelle due anime pure, 33 2| poltrona, appoggiò il viso alle mani e pianse.~Pochi momenti 34 2| giovinetto. Essa raccomandò a mani giunte a quell'uomo, che 35 2| rigirando il cappello fra le mani.~Il conte battè i piedi 36 2| col viso nascosto fra le mani.~Per quanto il tradimento 37 2| fanciullo è sfuggito dalle mani di costui, certo non tornerà 38 2| Guido Rambaldi congiunse le mani, estatico.~— Ah! non potete 39 2| che essa gli stendesse le mani supplicandolo a salvarla, 40 2| di rabbuffo, tenendosi le mani strette, unite, scambiandosi 41 2| non lo lasceremo nelle mani di estranei, io sono certo 42 2| commossa, congiungendo le mani:~— Ed è per me, per me, 43 2| incontro, e gli strinse le mani con affetto.~— Finalmente! — 44 2| tavolino, reggendosi colle mani la fronte imperlata da gocce 45 2| carnefice, le strappai dalle mani gli spilli e con voce severa:~« — 46 2| strinse convulsamente le mani, mentre lo presentava alla 47 2| cacciò un grido e allungò le mani come se volesse sfuggire 48 2| languide, umide, tendendogli le mani, che egli strinse fra le 49 2| avanzava con una lettera fra le mani.~Un cupo presentimento strinse 50 2| si coprì il volto con le mani e per qualche minuto le 51 2| dell'oro che mi passa fra le mani, sarà tuo.~— Comandatemi, 52 2| non poté. Allora stese le mani supplichevoli verso il dottore, 53 2| lasciare quest'angioletto nelle mani di suo padre: egli l'ucciderebbe. 54 2| volte senz’accorgersene le mani alla fronte, balbettando:~— 55 2| Clara aveva congiunte le mani, ed il suo bel volto pallido, 56 2| nascose il volto fra le mani.~— Quale imprudenza! — mormorò — 57 2| vuotati, e si passò le mani convulse, increspate sulla 58 2| ballerina, di cui prese le mani, stringendole fra le sue, 59 2| di gioia, e congiunse le mani con riconoscenza.~— Grazie, 60 2| mia figlia andasse nelle mani di suo padre.~— Dopo il 61 2| nascose il volto fra le mani.~— Voi foste finora molto 62 2| Questa povera bimba nelle mani del conte? — pensò. — Dio 63 3| gettò un grido e stese le mani al giovane, poi andò nella 64 3| Alfonso, ed afferrando le mani del vecchio, esclamò concitato:~— 65 3| ancora potuto mettere le mani sul patrimonio della contessa, 66 3| notaro ella congiunse le mani e con voce rotta dai singhiozzi:~— 67 3| un grido, commossa, e a mani giunte:~— Oh! signore, — 68 3| che gli capitava fra le mani, ordinò i bauli, e la sera 69 3| appena ebbi la borsa nelle mani, ne tolsi alcune monete 70 3| quel denaro mi bruciasse le mani.~«Presi il treno di Firenze.~« 71 3| avremo tolto Lilia dalle mani di quella triste creatura! — 72 3| a lei, e prendendole le mani con un gesto pieno di tenerezza 73 3| al cuore, e mettendo le mani sulle spalle di Guido, costringendolo 74 3| gocciolava il sudore e le mani gli tremavano convulsamente.~— 75 3| E si celò il viso fra le mani, parendogli di vedere lo 76 3| lanciavano scintille, le sue mani convulse afferrarono le 77 3| altra volta il viso fra le mani per non vedere lo spettro 78 3| si celò il volto fra le mani, e diè in singhiozzi.~Il 79 3| dicendo, dal viso, si portò le mani al petto.~Ad un tratto trasalì, 80 3| batteva i denti e stendeva le mani, come se avesse visto improvvisamente 81 3| apparizione, si nascose colle mani il viso, ma poi sollevandolo:~— 82 3| a ridere e a battere le mani.~« — La mamma! La mamma 83 3| strinse silenziosamente le mani del conte, mentre una lacrima 84 3| veduto il giornale nelle mani di Alfonso, comprese che 85 3| esclamò Clara congiungendo le mani — ella è stata colpevole,