Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sgranava 1
sgridare 1
sguardi 21
sguardo 82
si 1105
sì 183
sia 60
Frequenza    [«  »]
83 tuo
82 cosa
82 poco
82 sguardo
82 subito
81 dio
80 dinanzi
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

sguardo

   Parte
1 1| sorriso era di una bambina: lo sguardo mostrava la donna. L'uomo 2 1| avere avuto il suo ultimo sguardo, il suo ultimo bacio; morta 3 1| ma Ines le rivolse uno sguardo così commosso, così pieno 4 1| parola, comprendendosi con lo sguardo, i due giovani si gettarono 5 1| se avesse compreso quello sguardo supplichevole, pietoso, 6 1| della di lei morte. Uno sguardo sembrava scivolar fuori 7 1| appena ebbero gettato uno sguardo sul cadavere, essi pure 8 1| mentre ricambiava un rapido sguardo con Ines.~— Tutto va per 9 1| Nanni si scambiarono uno sguardo doloroso.~— Mia sorella 10 1| dopo aver gettato un altro sguardo furtivo sul cadavere della 11 1| tavolino. Poi il suo inquieto sguardo si posò di nuovo sul volto 12 1| spalancandosi, parevano senza sguardo.~— Lilia…. — mormorò con 13 1| aprì gli occhi; e nello sguardo che rivolse attorno parve 14 1| rivolgevano sull'ammalata, quello sguardo triste e soave aveva una 15 1| si scambiarono un rapido sguardo, che non fu osservato dal 16 1| tremava tutta, ed il suo sguardo si arretrava da qualche 17 1| esclamò Clara, volgendo uno sguardo di gratitudine ad Ines.~— 18 1| Ines lo incoraggiò con lo sguardo.~— Ebbene sì.... a che pro 19 1| fissava la contessa con uno sguardo pieno di attenzione e riverenza. 20 1| sul fratello e su Ines uno sguardo di paradiso, cominciò la 21 2| una giovine palma, il suo sguardo dolce e profondo pareva 22 2| in questo moto, il di lei sguardo incontrò di nuovo quello 23 2| color del cielo. Però nello sguardo di Alfonso v’era una timidezza 24 2| gli tenne dietro con lo sguardo, poscia la sua graziosa 25 2| Il fanciullo alzò uno sguardo puro e profondo sulla sorella.~— 26 2| lei, divorandola con lo sguardo, sorbendo per così dire 27 2| sentito bene?... Cercò con lo sguardo di vedere attraverso il 28 2| mortificato, tanto che il suo sguardo non poté distogliersi per 29 2| esclamò con tono brusco e lo sguardo scintillante — conducimi 30 2| E rivolgendo un ultimo sguardo al suo bel cavallo, che 31 2| bellissimo; ma aveva lo sguardo maligno, il sorriso sardonico 32 2| e tutti i cuori. Il suo sguardo commosso si fermava con 33 2| voce ferma, ricambiando uno sguardo d'amore all'uomo che le 34 2| occhi splendenti, dallo sguardo puro e candido come quello 35 2| commossi e la seguivano con lo sguardo. Tutti i movimenti dei due 36 2| occhi, e mi guardò con uno sguardo strano, poi ridendo fortemente, 37 2| pianse, ma mi gettò uno sguardo così pregno d'odio, che 38 2| poteva diventare stupenda; lo sguardo avea dolce, profondo, la 39 2| :~— Quell'uomo ha uno sguardo franco, leale: tuttavia, 40 2| schiacciando il marchese con uno sguardo pregno d’odio, balbettò 41 2| occhiata di sfida, al duca uno sguardo di disprezzo, si allontanò 42 2| senza rivolgere a Guido uno sguardo d'intelligenza che voleva 43 2| discorsi ed intanto il suo sguardo distratto si portava sul 44 2| cavallo favorito per un suo sguardo! —~Ed applaudivano con furore.~ 45 2| sarebbe bastato un gesto, uno sguardo,... perchè quella donna 46 2| Proprio in quel punto, lo sguardo di Nara s'incrociò col suo. 47 2| usciva dal seno, ma il suo sguardo, fisso sul marito, era colmo 48 2| colmo di disprezzo; quello sguardo l'annientava.~— Alfonso 49 2| fissava sul giovane uno sguardo penetrante.~Guido risentiva 50 2| La governante gettò uno sguardo di freddo disprezzo al conte 51 2| soffocava in gola, e quello sguardo di disprezzo gli mise i 52 2| Guido volse su di lui uno sguardo furibondo, che il medico 53 2| divano, l'osservava con avido sguardo.~Ad un tratto Guido chiuse 54 2| Clara non rispose, ma lo sguardo che rivolse al marito, fu 55 2| disprezzo, e fissò sul conte uno sguardo penetrante, che pareva una 56 2| ma, dominato da quello sguardo feroce di disprezzo, afferrò 57 2| la contessa con un lungo sguardo di compassione.~Poi ad un 58 3| rapida occhiata.~Con quello sguardo volevano dire: «— Possiamo 59 3| Nara lo calmò con uno sguardo.~« — Fate passeggiare un 60 3| scrutarne il pensiero con lo sguardo, le disse a voce bassa e 61 3| abbrunati.~Guido gettò uno sguardo distratto nella vettura, 62 3| erano gli stessi occhi dallo sguardo dolce, melanconico, pensoso; 63 3| Guido impallidì sotto lo sguardo profondo e scrutatore di 64 3| trasformare la dolcezza dello sguardo, il mesto sorriso.~La prima 65 3| la quale arrossì sotto lo sguardo del conte.~— Prego, — disse 66 3| rispondere, quando vide lo sguardo di Clara, fissarsi sopra 67 3| pelle e pelle, ed il suo sguardo divenne pregno d'odio profondo.~ 68 3| tristezza il capo, ma il suo sguardo languido si fissò sul volto 69 3| repente, livida, con lo sguardo fisso, gli occhi sbarrati.~— 70 3| Clara dolcemente, e con uno sguardo anche più tenero.~Guido 71 3| allentò le braccia, e il suo sguardo selvaggio si volse attorno 72 3| apparve luminosa dinanzi allo sguardo. Si, a lei avrebbe confidato 73 3| Nara lo guardò, con quello sguardo freddo ed acuto che ghiacciava 74 3| fiero e superbo, ma dallo sguardo dolcissimo, affascinante.~— 75 3| trasalì, ed ebbe un nuovo sguardo di compassione per Guido.~— 76 3| di quel cadavere?~Con lo sguardo fisso nel vuoto, assorto 77 3| dilatavano frementi: nello sguardo aveva qualche cosa d'indefinito, 78 3| nella folla.~Nara volse uno sguardo alle tribune, sorrise, poi 79 3| Tutti volsero ansiosi lo sguardo da quella parte, ed un sordo 80 3| soffrire, le riluceva nello sguardo rivolto verso di lui.~Ella 81 3| le braccia conserte, lo sguardo scintillante, sembrava voler 82 3| servitore. Questi girò uno sguardo calmo sulla folla, impallidì,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL