Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sdraiò 2
sdrucciolar 1
se 351
sè 76
sebastiano 2
sebbene 15
secca 3
Frequenza    [«  »]
76 bella
76 casa
76 nome
76 sè
74 parole
73 pareva
73 quasi
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze


   Parte
1 1| giovane parlava molto più per , che per la sua compagna, 2 1| mi conduceva talora con , perchè vedessi nuove città 3 1| Poi, come se parlasse fra e con voce rotta dall'angoscia:~— 4 1| valigietta, che aveva portato con , una borsa con dei denari.~— 5 1| ella potrebbe tornare in e sarebbe terribile, per 6 1| le reni. Egli chiedeva a stesso se non aveva sognato.~— 7 1| Egli diceva tutto ciò fra , mentre si guardava attorno 8 1| vedeva sempre dinanzi a , lo sentiva, ed allora mandava 9 1| testa, parve che dicesse fra :~— Temo che quel povero 10 1| la morta. Egli diceva fra che il dolore doveva aver 11 1| Alfonso, non aveva badato a , al luogo dove si trovava; 12 1| Firenze, mormorando fra :~— E dovrò raccontare tutto 13 1| Povera martire! — mormorò fra .~La contessa, come se indovinasse 14 1| della bambina che teneva con ,... che non potevo a meno 15 2| Sono pazzo, — disse fra Clara non ha proprio che 16 2| malgrado l'impero che aveva su stessa, arrossì e impallidì 17 2| meteora, lasciando dietro a il vuoto, lo sconforto, 18 2| indurlo a riprendere con il figliuolo, Alfonso le 19 2| ingannata; — mormorò fra — è meglio che vada a letto, 20 2| malgrado l'impero che aveva su stesso, impallidì, ed i 21 2| in suo aiuto, e dicendo a stesso che in tutti i casi, 22 2| temeva più e rideva fra del tranello teso al conte 23 2| operazione, ridendo fra .~Parve che il bastone del 24 2| perito Alfonso, e diceva a stessa che se ella fosse 25 2| trovava stanco, annoiato di stesso, sapeva più in 26 2| Il suo cuore cantava fra l'inno di amore, quella 27 2| avvenuto, e si presentò da stesso.~Il conte l'avea 28 2| nel suo cuore, e dice a stesso:~— Ebbene, che le 29 2| cuore, che gli dava tutta stessa; egli era sicuro 30 2| fanciulla si toglieva da stessa il velo, i fiori 31 2| ritenne. Ella fece sopra di uno sforzo sovrumano.~— 32 2| Ritornò quasi subito in , ma a Guido parve imprudenza 33 2| mormorò come parlando a stesso.~— Non è per Nara 34 2| condusse volentieri con .~«Ma non appena arrivati, 35 2| buon signore mi conduce con ,... io ti manderò tutti 36 2| Che avrà mai? — disse fra Clara. — Sarebbe stato meglio 37 2| Malgrado l'impero che aveva su stesso, Guido impallidì: 38 2| sapesse tutto!... — disse fra . — Povera donna! —~Ma cercando 39 2| della poltrona, diceva fra :~— Quell'uomo ha uno sguardo 40 2| vide prostrato dinanzi a il fratello.~Per qualche 41 2| di due amanti e disse fra che quella scoperta un giorno 42 2| giro ch’ella fece sopra stessa, si volle la replica.~ 43 2| Guido.~Nara fece violenza su stessa, salì, sedette presso 44 2| in poco tempo l'ombra di stessa, e non si muoveva 45 2| vitrei, balbettando fra :~— Che mi ha detto Nara? 46 2| le braccia, mormorò fra :~— Bisogna fuggire, bisogna 47 2| giorno, Guido, vergognoso di , non avesse sentito tutta 48 2| faceva uno sforzo violento su stesso per contenersi.~Egli 49 2| un avvenire orribile per e per sua figlia. Sì; Guido, 50 2| Iddio, che la prendeva con .~Soffriva tanto!~Ma fino 51 2| dover evitare se non per , almeno per sua figlia.~ 52 2| per rinvenire, e chiese a stessa se quella bevanda 53 2| quella culla e portarla con . Ma non ne aveva la forza.~ 54 3| E ha condotto Lilia con ? Pure mia sorella mi ha 55 3| valigetta, che aveva portato con .~«Accorgendosi d'essere 56 3| momento mi videro vicino a e si tacquero: ma io finsi 57 3| voglio vincere, — disse a stessa.~Eppure, in fondo, 58 3| Rambaldi pareva fuori di , agitava le braccia come 59 3| ma non la conduce mai con .~— Dunque è una cattiva 60 3| E si mise a ridere fra delle sue paure, dei suoi 61 3| Guido.~Forse ripeteva a stesso che Clara era innocente 62 3| minacce di Nara e disse a stesso che l'infame donna 63 3| piena di sdegno, respinse da Guido, e con voce sorda, 64 3| essere fuggita, — disse fra — a meno che Guido non ne 65 3| l'ha voluto, — diceva tra — ella l'ha voluto! —~Andava 66 3| partita per portarsela con .~E pensando alla misteriosa 67 3| che perdendo lui, perdeva stessa. Questo pensiero 68 3| fece passare innanzi a il magistrato.~Una carrozza 69 3| della Dama Nera, e disse fra , con rassegnazione:~— Ora, 70 3| improvvisamente un fantasma dinanzi a .~ — Sono innocente, ma non 71 3| capir nulla e chiedeva a stesso se era pazzo, o se 72 3| quanto succedeva intorno a .~Vide il custode diventar 73 3| formava mille dentro di assurdi proponimenti, che 74 3| vedono apparire dinanzi a le vittime da essi immolate, 75 3| un tratto sentì dietro di una voce, che lo fece trasalire 76 3| dimenticare, e domanda a stesso, se non è stato l'


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL