Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carriera 2 carrozza 64 carta 12 casa 76 casaccio 1 case 1 casetta 21 | Frequenza [« »] 78 tempo 76 bambina 76 bella 76 casa 76 nome 76 sè 74 parole | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze casa |
Parte
1 1| io fui scacciato dalla casa paterna e condannato inesorabilmente 2 1| un tiro di fucile dalla casa, nonostante si sentì suonare.~ 3 1| Bisognerebbe portarlo in casa, signora…, — disse il fiaccheraio 4 1| sarà meglio portarlo in casa, — propose di nuovo il fiaccheraio.~ 5 1| sei tu? Dove siamo?~— In casa di amici, càlmati, cerca 6 1| posso offrir loro alloggio a casa mia. Vivo con mia madre, 7 1| trasportare la morta in casa mia — disse il custode esitante — 8 1| dove vorreste condurla?~— A casa di vostro nipote, ve l'ho 9 1| della rimessa si entrava in casa. Due stanzette a pianterreno 10 1| piano formavano tutta la casa. I contadini dicevano, ridendo, 11 1| dicevano, ridendo, che la casa di Nanni scappava tutta 12 1| rubizza, tutta amore per la casa ed il figliuolo.~Quando 13 1| diveniva contadino, e l'orto di casa, formato da una lunga striscia 14 1| guadagni, pur di essere a casa al tramonto. Ma oggi il 15 1| che rispondesse.~— Sei in casa di buona gente.... dove 16 1| giorno dipoi di recarsi in casa di Nanni per sapere com' 17 1| sono? Io non mi trovo a casa mia.... Sogno forse, o sei 18 1| notaro; quando tornai a casa ero rifinita, mi sentivo 19 1| sono venuta qui? Mi trovo a casa tua?~— No.... cara,... sei 20 1| sei in luogo sicuro, in casa di buonissima gente, — rispose 21 1| pochi che bazzicavano in casa, compreso il medico, credevano 22 2| rimorso un figliuolo dalla casa paterna, gli toglieva il 23 2| puoi vedere di qui la mia casa.~— La tua casa è grande 24 2| qui la mia casa.~— La tua casa è grande come la mia?~— 25 2| che forse egli aveva in casa una mamma che l'aspettava....~— 26 2| per accompagnarvi fino a casa. Me lo permettete?~— Oh! 27 2| trovare nel santuario della casa la pace e la quiete, comincia 28 2| farsi aprire la porta di casa.~Guido e Clara avevano pur 29 2| chiudere due volte la porta di casa mia, ed è sempre tornato; 30 2| dunque i vostri padrini a casa del marchese....~— Lo conosco, — 31 2| conduceva direttamente a casa.~Ma il conte diede un nuovo 32 2| aveva promesso di tornare a casa più presto del solito.~Come 33 2| fortuna il marchese era in casa. Appena gli fu annunziato 34 2| sei un ragazzo: se torni a casa con quel viso, spaventerai 35 2| sarà meglio che torni a casa, dove la mia povera Clara 36 2| pallido come sei, di tornare a casa?~— Sì, ti ripeto,... non 37 2| ricevuta una lettera da casa, nella quale le si annunziava 38 2| volevo lasciarlo muovere da casa mia, ma egli ha voluto venir 39 2| manderemo un telegramma a casa per dire che sei ferito.~— 40 2| che il conte era venuto a casa in preda alla febbre, il 41 2| del mio principale. Non ho casa, non ho patria; ma dove 42 2| ivi è la mia patria, la casa mia. Allora mi figuro d' 43 2| fargli dimenticare che a casa, in quell'istante stesso, 44 2| carrozza si fermò dinanzi alla casa dove Nara abitava. Ella 45 2| lei, che li trasportò a casa.~Guido trovò in Nara tutta 46 2| incontro col giovane, tornata a casa con lui, ella si mostrò 47 2| allontanarsi di nuovo da casa, e passava tutte le sue 48 2| passava le notti lontano da casa, sentì istintivamente che 49 2| ella ricevuto l'amante in casa mia? Mentr’ero a letto, 50 2| io la scaccerò da questa casa, che contamina colla sua 51 2| io, la padrona di questa casa, del cuore di Guido, io 52 2| bisogna lasciare questa casa! Dio mio, che ho mai fatto 53 2| cui abbiamo assistito in casa del conte Guido Rambaldi, 54 2| diverrò la padrona di questa casa, come lo sono del tuo cuore.~— 55 2| almeno padrona in questa casa, per poter far scacciare 56 2| piede sulla soglia della casa onesta, dove vive mia figlia! —~ 57 2| carrozza si fermò dinanzi alla casa del notaro.~Anche lì la 58 3| ammalata.~— La Giustina è in casa vostra?~— Sissignore.... 59 3| perchè appena tornato a casa, bestemmiando e rompendo 60 3| Voi, ora, appena tornato a casa, avvisate vostra sorella 61 3| valigia e le altre robe in casa.~Che voleva dir ciò?~Al 62 3| ritrovare. —~Guido tornò a casa stranamente agitato: i suoi 63 3| giorno, Guido non uscì di casa, ma la mattina seguente, 64 3| i viali, se ne tornava a casa.~Egli dunque era uscito 65 3| Elisi e ammobiliarono la casa in modo splendido.~La servitù 66 3| che provava.~Ma, tornata a casa, si gettò fra le braccia 67 3| permettetemi di farvi gli onori di casa. —~Guido era commosso e 68 3| uscire. — Io non torno a casa, finché non lo avrò saputo. —~ 69 3| contrariato. — Perchè non va a casa a pranzo? —~Passeggiò un 70 3| di felicità. Ma tornato a casa, gli si fece incontro Nara, 71 3| prese il cappello ed uscì di casa come un pazzo.~Non sapeva 72 3| Guido.~— Venga con me in casa, — disse — accenderemo un 73 3| conduco semplicemente in casa mia; aspetto da Firenze 74 3| Giacomo.~— Chi è rimasto in casa?~— Stefano, signor conte.~— 75 3| disse — forse non tornerò a casa a dormire; durante la mia 76 3| perchè gli agenti sono in casa del custode, ch’era addetto