Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bei 1
bel 17
bell' 5
bella 76
belle 4
bellezza 15
bellezze 1
Frequenza    [«  »]
78 stesso
78 tempo
76 bambina
76 bella
76 casa
76 nome
76
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

bella

   Parte
1 1| cuore.~— Zitto! — esclamò la bella andalusa facendosi rossa 2 1| contadina offrendo alla bella andalusa una coppa piena 3 1| e scoperse la pallida e bella figura della contessa.~Alfonso 4 1| nastro celeste.~Ella era bella di una celeste purezza, 5 1| per i suoi cari.~— Com'era bella! — mormorò Ines portandosi 6 1| fazzoletto agli occhi.~— Bella e buona, — disse Alfonso 7 1| sulle guance.~— Sei pur bella!... — continuò — ma Dio 8 1| per risvegliarsi.~Erabella ancora quella morta! V’era 9 1| era impossibile che quella bella, splendida creatura, la 10 1| al letto dove giaceva la bella contessa, e, chinandosi 11 1| forte....~— E giovane, e bella; se ne vedon pochi, di que’ 12 1| di un fanciullo.~— Come è bella! — sussurrò ingenuamente 13 1| proprio della sua età. — Sei bella.... sei meravigliosamente 14 1| sei meravigliosamente bella.... Fratello mio, te ne 15 1| sapessi, Ines cara, come è bella.... e come già balbetta 16 1| faceva apparire anco più bella la fisonomia angelica di 17 1| carissimo? — continuò. — Com'è bella! Se tu la vedessi, Ines! 18 2| staccare gli occhi da quella bella testa di fanciullo, e la 19 2| pronto a tutto. Come siete bella, signora, e come la vostra 20 2| sulla sorella.~— Voi siete bella.... non volete ingannarmi.... 21 2| No; è più grande e più bella,... ma un giorno ne avrai 22 2| Nemmo. —~E rialzando la bella testa del fratello e baciando 23 2| Caro fratello, tu trovi bella questa mia stanzetta: fra 24 2| fanciulla ammirabilmente bella, le sue guance si colorirono, 25 2| imbatte in una fanciulla bella, intelligente, e l'ama, 26 2| avrebbe trovata che fosse più bella, più pura, più angelica 27 2| aspettano. —~Egli le sollevò la bella testa per contemplarla, 28 2| Quant'è cara,... quant’è bella! nessuno al certo può starle 29 2| forestiero, per non conoscere la bella Nara.... e mi pare che non 30 2| Aggiungi che era anche più bella di Nara, e tu hai visto 31 2| forme più sviluppate, era bella, ma le sue labbra serrate 32 2| vicino ad una giovine e bella sposa,... ed io gli perdono 33 2| ridestatasi, afferrò la bella testa di Alfonso, e si mise 34 2| ritrovare sua moglie più bella, e le ingenue manifestazioni 35 2| riconosciuta Nara; Nara, più bella che mai, nella sua maglia 36 2| entusiasmo. Nara non era soltanto bella da inebriare; ma ballava 37 2| perchè quella donna così bella, così indifferente a tanti 38 2| di gente per sollevare la bella svenuta.~Allora si fece 39 2| a poco riapparve più bella che mai, e allora dalle 40 2| rimanete così,... siete tanto bella! — esclamò Guido.~Nelle 41 2| adorabile. Tua moglie dunque è bella, Guido?~— Non quanto te,... 42 2| ne fu affascinato.~— Sei bella, Nara, sei bella, ed io 43 2| Sei bella, Nara, sei bella, ed io ti amo!... — mormorò.~ 44 2| labbra fino a sangue.~— Più bella di me; — pensava — sì, più 45 2| me; — pensava — sì, più bella.... Ah! io l'odio, costei, 46 2| provava tant'odio contro la bella ed innocente contessa, che 47 2| Sogno o divento pazza?~— No, bella mia, siamo in piena ragione! — 48 2| pallida e mesta, colla sua bella bambina in braccio, passeggiava 49 2| Creatore!~Sul tramonto di un bella giornata, mentre Clara, 50 2| padre. —~Clara rialzò la bella e pallida testa.~— Sì, è 51 2| a quella creatura, così bella, in quell'atteggiamento 52 2| contessa.~— Una donna giovane e bella?~— Non so se sia bella, 53 2| e bella?~— Non so se sia bella, signora, per me ha certi 54 2| giovane, ed appoggiò la bella testa sulla spalla di lui.~ 55 3| I vostri padroni? Ah, bella mia, sono partiti fino da 56 3| Firenze, — risposi.~« — Bella, Firenze! è una città artistica: 57 3| diceva in francese alla sua bella signora: « Nara, quella 58 3| piangeva.~— Per me, la più bella ricompensa, sarebbe di farmi 59 3| arrossire di piacere la bella spagnuola.~La contessa si 60 3| si domandavano se quella bella creatura, che molti si ricordavano 61 3| vicino, riconobbe infatti la bella signora, tutta sola, così 62 3| fantasticherie.~Perchè quella bella incognita vestiva completamente 63 3| tempo di vedere scendere la bella signora, mentre il cancello 64 3| dunque proprio Clara quella bella creatura, che faceva fantasticar 65 3| figlio, ammogliato con la bella Ines. Clara era creduta 66 3| disse — è forse quella bella signora, alta, coi capelli 67 3| via senza aver riveduta la bella ed interessante vedova.~ 68 3| voi. Dite, amico, quella bella signora che è uscita adesso, 69 3| sognato di avere avuto una bella bambina, coi capelli d'oro, 70 3| voi siete giovane, siete bella, potete ancora provare la 71 3| Io ho una bambina che è bella come un angiolo del paradiso.~— 72 3| di una gioia crudele.~Era bella, quel giorno, come un incanto, 73 3| delicato che avvolgeva la bella e misteriosa creatura, alla 74 3| Ella, invece, sembrava più bella, più fresca che mai. Le 75 3| labbra. Era splendidamente bella ed abbigliata con un'elegante 76 3| Clara gli appoggia la sua bella testa sulle spalle, e non


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL