Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlò 5 parò 1 parola 50 parole 74 parrà 3 parrebbe 1 parrucca 1 | Frequenza [« »] 76 casa 76 nome 76 sè 74 parole 73 pareva 73 quasi 72 nuovo | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze parole |
Parte
1 1| furono pronunziate queste parole, Ines trasalì, si fece pallida 2 1| era spaventata di quelle parole, che attribuiva al delirio 3 1| furono commossi da siffatte parole dette con tanta semplicità 4 1| impietrito del giovane, a quelle parole del custode! Sulle guance 5 1| un'allucinazione!? —~Le parole del custode erano ferme, 6 1| improvviso.~Sotto i baci e le parole del fratello, nel marmo 7 1| sorrisi, colle sue confortanti parole e quando i suoi grand'occhi 8 1| sembrava regolare le sue parole.~Alfonso ed Ines sentivano 9 1| signore, le mie inconsiderate parole, — balbettò — io non sapevo 10 1| malgrado le vostre brusche parole. — ~Il medico abbassò la 11 1| commossa a così affettuose parole, scoppiò in pianto.~Alfonso 12 1| questo! —~All'udire tali parole, la fronte di Alfonso si 13 1| Indi Alfonso con brevi parole raccontò quanto Nanni aveva 14 1| suono melodioso delle sue parole sembrava dileguarsi fra 15 2| era un uomo di pochissime parole.~La morte della moglie aveva 16 2| religiosi, e solo si calmò alle parole, ai conforti di Clara, e 17 2| volerlo, perchè ricordò le parole di Nemmo; ma rimettendosi 18 2| a te?~— Grazie delle tue parole.... ora lasciami; ho bisogno 19 2| mani dal contento.~Alcune parole furono scambiate tra il 20 2| Alfonso dapprima impallidì: le parole di Clara l'avevano sconvolto. 21 2| pareva rapito da quelle parole.~La conversazione di Clara 22 2| egli si pentì delle sue parole, perchè vide le labbra di 23 2| di noi.~— Insegnami tu le parole che debbo dire! — esclamò 24 2| vostro padrone! —~In queste parole, nel loro accento, v’era 25 2| già buio....~— Lascia le parole inutili, e vieni alla conclusione.~— 26 2| capraio pronunciò queste parole come se volesse sottolinearle — 27 2| vedendo la fanciulla a quelle parole farsi livida ed in procinto 28 2| tanto strazio in quelle parole, che la fanciulla abbassò 29 2| tutto; voleva parlare, e le parole le mancarono per esprimere 30 2| mi facciano queste vostre parole. Anch'io, finora, al pari 31 2| lunga lettera piena di buone parole, parlandogli di Guido, annoverandone 32 2| rivolse le sacramentali parole, che le mostravano come 33 2| subito la testa.~— In due parole mi sbrigo, signora. Oggi 34 2| brutale con cui disse queste parole, fece salire il rossore 35 2| ricompensava con lunghi baci, con parole così soavi, che Clara sentiva 36 2| sorriderò alle tue dolci parole, ti vedrò come se ti fossi 37 2| frequentatori dell’Opéra, a quelle parole insultanti, divenne pallidissima 38 2| glaciale che rendeva le sue parole più terribili, pungenti, 39 2| piace. —~«Ed aggiungendo le parole ai fatti, presa colle sue 40 2| al duello; riferì però le parole concilianti del duca, e 41 2| fratello! — esclamò.~Quelle due parole compendiarono tutto l'affetto, 42 2| Clara aveva accolte le sue parole. — Ora debbo saper viver 43 2| quella donna, si ricordava le parole del marchese, ma ormai l' 44 2| Ma eran sempre le stesse parole; perchè quando un uomo è 45 2| terribile portata delle sue parole. — E chi mi dice che cotesta 46 2| fronte — perchè dopo le parole che avete pronunziate, mi 47 2| furente:~— Queste sono parole, parole, parole, ma il mio 48 2| furente:~— Queste sono parole, parole, parole, ma il mio servo 49 2| Queste sono parole, parole, parole, ma il mio servo fu testimone 50 2| aggiunto il domestico.~Queste parole furono per Nara un lampo 51 2| anch'io.... —~A queste parole, Guido si scosse, e restò 52 2| Nara, sono crudeli le tue parole.~— Lascia fare, bello mio, — 53 2| depravato, pure risentì a quelle parole una specie di angoscia e 54 2| Guido non poté frenarsi. Le parole della moglie sembravano 55 2| bene il senso delle tue parole. Non c’è stato nessuno qui, 56 2| Nara calcolava su queste parole, che avevano un terribile 57 2| parlandomi in tal modo.~— Parole, parole! — replicò Nara, 58 2| parlandomi in tal modo.~— Parole, parole! — replicò Nara, con accento 59 2| ira in lui eccitata dalle parole sardoniche di lei.~— Nara, 60 2| quella comparsa, a quelle parole, si drizzò in piedi come 61 2| sta’ sicuro. —~A queste parole sardonicamente accentuate, 62 3| ingannarvi? Io vi ripeto le sue parole. Egli ha detto che aveva 63 3| d'occhio.~« — Le vostre parole sono gravi, — disse. — Chi 64 3| avranno su Clara le vostre parole.~— Speriamolo, Alfonso, 65 3| saremo tutti felici. —~Queste parole così ingenue, commossero 66 3| aveva pronunziate queste parole con accento serio e grave.~ 67 3| tua promessa. —~A queste parole, Guido che teneva chiusi 68 3| ho detto: mai! —~E queste parole gli uscirono chiare dalle 69 3| Rambaldi.~Si ricordò delle parole del marchese di Chârtre, 70 3| e ditele queste precise parole: «Il signor conte le consegna 71 3| sua debolezza, ricordò le parole della Dama Nera e con voce 72 3| dimostravano l'atto d'accusa e le parole di Nara.~Quando costei si 73 3| dagli occhi di Guido, alle parole di quel nobile amico, del 74 3| mostrò impressionato a queste parole, e degli sguardi di collera