Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parer 1 parere 5 pareti 1 pareva 73 parevano 11 pari 9 parigi 22 | Frequenza [« »] 76 nome 76 sè 74 parole 73 pareva 73 quasi 72 nuovo 71 col | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze pareva |
Parte
1 1| aveva innanzi.~Il giovane pareva che fosse sulle spine, fin 2 1| sono venuto prima: tutto pareva congiurare contro di me: 3 1| della vita di Alfonso, pure pareva ascoltarli con molto interessamento. 4 1| nulla: la signora contessa pareva divenuta di marmo: aveva 5 1| con quel vestito bianco, pareva una vergine assopita nei 6 1| egli si svincolò da lei. Pareva non potersi saziare di guardare 7 1| Alfonso le guardava e gli pareva che esse ricambiassero i 8 1| agitato da brividi strani. Gli pareva di veder proiettarsi delle 9 1| sulle bianche pietre, gli pareva veder aprirsi delle tombe 10 1| morte non aveva alterate, pareva non sapesse staccarsene 11 1| subito in quel braccio che pareva di marmo apparve una piccola 12 1| fredda, ma un sordo fluido pareva scaturirne ad ondate, agitarla. 13 1| il corpo della contessa: pareva che ella facesse sforzi 14 1| Clara non parlava più, pareva sfinita. Ma il calore era 15 1| grido di stupore.~Clara pareva che dormisse ancora, ma 16 1| appena che si fu ridestata, pareva non ricordarsi di nulla, 17 1| viso più bello di quello. Pareva che dormisse.~— Povera signora!... 18 1| visitata l'ammalata, che pareva dormisse placidamente, dopo 19 1| decidemmo di partire insieme. Ma pareva che la fatalità fosse sui 20 1| realtà; — disse Clara — mi pareva sai.... di sentirmi trasportare 21 1| tenebroso ed infinito.... mi pareva di aver visto degli uomini 22 1| fiaccheraio.~La casetta di Nanni pareva trasformata. Egli, colla 23 1| sedeva su uno sgabello e pareva intenta a cucire una graziosa 24 1| contessa con un accento che pareva una carezza.~— Sì, è molto 25 2| sguardo dolce e profondo pareva perdersi nello spazio; come 26 2| l'orecchio un canto che pareva una nenia dolcissima.~— 27 2| lui un mondo nuovo, gli pareva di sognare. Chiuse gli occhi, 28 2| i suoi occhi azzurri, e pareva rapito da quelle parole.~ 29 2| moveva di camera sua, e pareva quasi facesse un grande 30 2| quell'istante una voce, che pareva partire di sotto al balcone.~ 31 2| conte camminava pauroso, e pareva guardar fisso la sua ombra, 32 2| uno stretto sentiero, che pareva incavato nel sasso.~Il conte 33 2| inginocchiato vicino a lei pareva contemplarla in estasi, 34 2| il sorriso sardonico e pareva compiacersi di trascinare 35 2| correva sempre e gli pareva di gridare:~— Scellerato.... 36 2| Clara, vestita di bianco, pareva un'apparizione, un vero 37 2| soffocato, arrivò fino a lui. Pareva la voce di una donna che 38 2| tutto il corpo di Nara pareva fremere, gli occhi di lei 39 2| tremavano le labbra, il francese pareva si divertisse a scherzare, 40 2| brillava in quel quadro: tutto pareva splendere, rifulgere, sorridere.~ 41 2| figlia?... —~La bambina pareva comprenderlo, perchè continuava 42 2| con quel muto linguaggio, pareva che gli dicesse:~— Sì, babbo, 43 2| sollevò la bambina, che pareva infatti conoscere il babbo, 44 2| occhi, iniettati di sangue, pareva volessero annientare il 45 2| foschi colori.~Anche Alfonso pareva che avesse dimenticata la 46 2| presso ad un tavolino, pareva intento a sfogliare un album. 47 2| il suo braccio sollevato pareva scagliare una maledizione 48 2| sguardo penetrante, che pareva una sfida.~A Guido corse 49 2| organismo così debole, che pareva doversi spezzare in un soffio, 50 2| ma l'infelice contessa pareva non comprendesse più nulla 51 2| ha avvelenata!»~Ma Clara pareva aver perduta ogni conoscenza.~ 52 2| si dilatarono in modo che pareva volessero schizzare fuori 53 3| picchiare, se ne anderanno. —~Ma pareva che di fuori non si stancassero, 54 3| volto della padrona, che pareva quello di una Madonna! Oh! 55 3| Nara.~« — Nessuno.... mi pareva. —~«Non mi risposero, ed 56 3| creatura. La morte di Clara, pareva aver aperti gli occhi a 57 3| sola, così immobile che pareva una statua.~Gli sguardi 58 3| sdraiato su di un seggiolone e pareva occupato a leggere un giornale. 59 3| trecce alla sommità del capo. Pareva una statua greca.~Tutti 60 3| distanza.~Il conte Rambaldi pareva fuori di sè, agitava le 61 3| dov’era un carrozza, che pareva aspettasse qualcuno.~Alfonso 62 3| fatto e aveva saputo.~Clara pareva pazza dalla gioia; piangeva, 63 3| rischiarava quel pallido volto che pareva quello di una statua.~Clara 64 3| Perdonatemi, in questo momento mi pareva di veder mia moglie, di 65 3| abito da passeggio. Ella pareva affatto calma.~Guido cercò 66 3| caratteri misti, confusi che pareva gli ballassero dinanzi agli 67 3| che la lontananza di Nara pareva averlo sbarazzato di un 68 3| fisonomia gioviale, che pareva godersela in mezzo ai morti. 69 3| disprezzo sulle labbra.~Pareva si compiacesse di vedere 70 3| quando tornò in prigione, pareva calmo, quasi sorridente; 71 3| aristocrazia fiorentina. Pareva che si dovesse assistere 72 3| rosso: una viva commozione pareva invaderlo.~Nara, invece, 73 3| il conte mezzo soffocato, pareva prossimo a esalare l'ultimo