Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lesto 4
letargo 1
letta 2
lettera 67
lettere 17
letti 2
letticciuolo 2
Frequenza    [«  »]
69 tutta
68 volta
67 chiese
67 lettera
67 marchese
67 vicino
66 stata
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

lettera

   Parte
1 1| Ah! dopo la sua ultima lettera, io vivo in una continua 2 1| mese dalla data di quella lettera! E non è colpa mia se non 3 1| immobile e muta.~— Da una lettera scritta da mia madre prima 4 1| settimane. Un giorno la sua lettera mi annunzia il matrimonio 5 1| mi diceva Clara nella sua lettera «mi sento tanto felice, 6 1| nuove di Clara, poi una lettera listata di nero mi annunziò 7 1| diceva Clara nella sua lettera «io parto per un lungo viaggio 8 1| assomigli,» concludeva la sua lettera «io non vivo più che per 9 1| soffro troppo.» Questa lettera, se ti ricordi, mi spaventò.... 10 1| perdonarmi.... se dopo la tua lettera tardai tanto a venire, ma 11 1| appena ricevuta la tua lettera volevo correre in tuo soccorso 12 1| mesi dalla data della tua lettera. —~Il viso gentile di Clara 13 1| Egli credette che quella lettera fosse di un amante. Invano 14 2| interna del vestito una lettera con dei suggelli neri, ancora 15 2| tu le consegnerai questa lettera, e le dirai che sua madre 16 2| Clara, mentre prendeva la lettera.~— Mia madre mi supplica? — 17 2| di così grave in questa lettera? —~Ruppe i suggelli febbrilmente, 18 2| un palpito di cuore. La lettera era così concepita:~ ~«Mia 19 2| il giorno in cui questa lettera ti sarà consegnata e l'aprirai, 20 2| ma finite di leggere la lettera. —~Clara si asciugò le lacrime, 21 2| leggere. —~Clara ubbidì. La lettera diceva:~ ~«Tuo padre ha 22 2| o sei volte la preziosa lettera di sua madre, poi si abbandonò 23 2| e gli scrisse una lunga lettera piena di buone parole, parlandogli 24 2| Alfonso leggendo quella lettera della sorella aveva pianto, 25 2| riuscì a mettere insieme una lettera affettuosa, ma dalla quale 26 2| lacrimosi, tenendo in mano una lettera.~Che cos'era avvenuto?~ ~ ~ ~ 27 2| Clara aveva ricevuta una lettera da casa, nella quale le 28 2| che si avanzava con una lettera fra le mani.~Un cupo presentimento 29 2| senza preamboli:~— Questa lettera, — esclamò — è indirizzata 30 2| con voce calma — questa lettera è di mio fratello! —~Uno 31 2| urlo di rabbia, torcendo la lettera in mano.~— Quell'innocente? — 32 2| presentava trionfante colla lettera rubata.~Nara l'aprì con 33 2| le passò sulle labbra.~La lettera diceva:~ ~ « Mia adorata 34 2| Alfonso.»~ ~Questa era la lettera che il cameriere aveva rubata 35 2| in mano a Guido.~E quella lettera, per chi non conosceva il 36 2| averti consegnata quella lettera fatale, che tu mi sorprendesti 37 2| Non hai tu stessa letta la lettera di quell'Alfonso? E tu la 38 2| di tua moglie che questa lettera; ora l'amante è lontano 39 2| alcuna allusione di quella lettera a tua moglie. Tua moglie 40 2| io che ti ho dato quella lettera.~— Hai fatto il tuo dovere.~— 41 2| scritto da Madrid una lunga lettera, raccontandole le peripezie 42 2| ti ho offesa, ma quella lettera mi aveva messo l'inferno 43 2| qualunque luogo ti giunga questa lettera, parti, parti subito. Tua 44 2| aveva scritta all'amico una lettera piena di disprezzo e della 45 2| che a quest'ora la vostra lettera sarà giunta a destino.~— 46 3| notaro, hanno portato questa lettera che dicono urgentissima: 47 3| risposta.~— Sta bene: datemi la lettera, e fate attendere in anticamera 48 3| nello studio, disuggellò la lettera, e ne trasse un foglio grossolano, 49 3| disseleggete,... questa lettera è scritta da una moribonda. —~ 50 3| prese macchinalmente la lettera, ed a voce alta, interrotta, 51 3| persona che ha portata questa lettera, è sempre in anticamera?~— 52 3| No, ma ho trovato una lettera che mi ha spiegato tutto.~— 53 3| No, mi giurò che quella lettera era di un fratello.~— E 54 3| colpevole.~Eppure quella lettera scritta ad Alfonso esisteva. 55 3| signore, hanno lasciata una lettera per lei.~— E perchè non 56 3| nello stesso modo.~In quella lettera si nascondeva un segreto. 57 3| tenendo sempre stretta la lettera, Guido uscì dalla palazzina 58 3| le dita il contatto della lettera della Dama Nera.~Non gli 59 3| perfettamente uguale a quella della lettera che teneva nel soprabito.~ 60 3| morendo, mi lasciò una lettera, nella quale confermandomi 61 3| servo, le fosse rubata una lettera di suo fratello e dato ad 62 3| fu data a leggere quella lettera, io non ebbi più un momento 63 3| servo stesso che mi rubò la lettera per venderla a quella donna....~— 64 3| servitore, che mi rubò la lettera.~— Si faccia entrare. —~ 65 3| aveva intercettata una lettera di lui. Poi più tardi si 66 3| contessa perchè aveva rapita la lettera, da lui poi venduta all' 67 3| Italia. Lasciai però una lettera per Guido in cui gli assicuravo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL