Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fanciullezza 1
fanciulli 2
fanciullina 5
fanciullo 63
fandonie 1
fanno 6
fantasia 1
Frequenza    [«  »]
64 lacrime
64 mormorò
63 aver
63 fanciullo
63 giovine
61 detto
60 avea
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

fanciullo

   Parte
1 1| alito puro come quello di un fanciullo.~— Come è bella! — sussurrò 2 2| impone.~«V’è nel mondo un fanciullo al quale tu sei legata con 3 2| con vincoli di sangue, un fanciullo che ha otto anni meno di 4 2| Egli sospettava che il fanciullo non fosse suo, — disse lentamente.~ 5 2| della peggior specie; il fanciullo passa per suo figlio;... 6 2| oggi lo vedrò.... povero fanciullo, ma che dirà vedendomi...? 7 2| del fratello, il povero fanciullo sarebbe stato perduto.~Il 8 2| capanna?... E, lo vedete, il fanciullo è seduto vicino alla 9 2| da quella bella testa di fanciullo, e la pietà e l'affetto 10 2| furono scambiate tra il fanciullo e il vecchio; ma Clara non 11 2| di una spalla.~Il povero fanciullo trasalì, alzò la testa, 12 2| signora? — chiese l'innocente fanciulloparlate ed io sono pronto 13 2| al suo seno la testa del fanciullo, la coprì di baci.~Alfonso 14 2| sento di amarti!... —~Il fanciullo alzò uno sguardo puro e 15 2| tu, povero ed innocente fanciullo! Tu mi chiedevi che io non 16 2| singhiozzo sollevò il petto del fanciullo.~— Oh! non mi lasciate, — 17 2| i giorni. —~Il viso del fanciullo raggiò dal contento.~— Tornerete, 18 2| Clara baciò con veemenza il fanciullo.~— Vuol dire che io ho avuto 19 2| che hai avuta tu. —~Il fanciullo spalancava i suoi begli 20 2| momento di separarsi, il fanciullo cominciò a piangere e non 21 2| ribaciando le umide guance del fanciullo — non piangere così, perchè 22 2| eletto ed aristocratico del fanciullo si risvegliava: in quella 23 2| palliare le colpe del padre.~Il fanciullo comprese più di quanto la 24 2| nuovo fra le braccia.~Il fanciullo si guardava attorno con 25 2| come la tua? — disse il fanciullo con esplosione — avrò anch' 26 2| dammelo, — rispose il fanciullo con trasporto, prendendo 27 2| strade son pericolose. —~Il fanciullo sorrise, scotendo la leggiadra 28 2| debbo dire! — esclamò il fanciullo inginocchiandosi davanti 29 2| affettuosi colloquî.~Il fanciullo volle visitare minutamente 30 2| lontano che si fermasse, ma il fanciullo non lo udì o non volle dargli 31 2| meno di pensare che quel fanciullo era innocente, e fremeva 32 2| Forse è meglio così, il fanciullo crescendo poteva un giorno 33 2| cadere su di te la colpa del fanciullo: ti accuso davanti a tutti, 34 2| condurrai nel punto dove il fanciullo è caduto. —~Il capraio si 35 2| avesse fatto incontrare il fanciullo in compagnia di Nemmo e 36 2| si fosse ingannato? Se il fanciullo, invece di essere caduto 37 2| Ebbene.... quand'anche il fanciullo non fosse morto, — mormorò — 38 2| tracce. Eppoi conosce il fanciullo il suo nome e la sua storia? 39 2| possa parlare.... ma se il fanciullo è sfuggito dalle mani di 40 2| sentissi, — continuò il fanciullo con voce fioca — cosa provo 41 2| commossa — l'idea di quel fanciullo, morto così miseramente?~— 42 2| spaventevole; forse il povero fanciullo non sapeva di andare incontro 43 2| non pensavo che al povero fanciullo. —~Il conte ebbe un impeto 44 2| non lo conoscevi.... quel fanciullo…. — esclamò con atto d'impazienza 45 2| Egli odia ancora quel fanciullo, benché lo creda morto, — 46 2| le eccellenti doti del fanciullo, che lo facevano amare dai 47 2| cuore, di orgoglio. Di un fanciullo selvaggio, ella ne aveva 48 2| sono... ma.... —~Il povero fanciullo s'interruppe perchè piangeva.~ 49 2| raggiungerla, il povero fanciullo inciampò.... cadde.... e 50 2| dato la febbre. —~Il povero fanciullo tentò di sorridere, riprendendo 51 2| Aveva forse l'innocente fanciullo avuto un presentimento di 52 2| denunziarmi come assassino del fanciullo.... ah! ah! ah! —~Clara 53 2| candido come quello di un fanciullo.~— Guido, tu non pensi a 54 2| promessa di risguardare il fanciullo come suo figlio.~Ella era 55 2| piangendo, singhiozzando come un fanciullo, il medico si era inginocchiato 56 2| non sono più il selvaggio fanciullo di una volta? Ah! io mi 57 2| candidi come quelli di un fanciullo, in volto al marito.~— Guido, — 58 2| Clara. Nei miei sogni di fanciullo e poeta, io vedo la tua 59 2| profumati, come quelli di un fanciullo.~Guido ne fu affascinato.~— 60 3| il conte arrossì come un fanciullo còlto in fallo, e dato di 61 3| suoi timori.~— Divento un fanciullo, — pensò — mia moglie da 62 3| supplicò piangendo come un fanciullo di amarlo, si trascinò più 63 3| umidi, come quelli di un fanciullo: la bruna lanugine, che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL