Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sogno 26 sognò 1 sol 1 sola 57 soldi 1 sole 9 solenne 6 | Frequenza [« »] 57 po' 57 porta 57 quelle 57 sola 57 voglio 56 altro 56 ogni | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze sola |
Parte
1 1| palazzo, ed era smontata sola.… Un'ora dopo, quando uscì 2 1| notaro; anche lì smontò sola, salì nello studio di lui 3 1| moglie e figliuoli, ed una sola camera. —~Alfonso aveva 4 1| sofferto mille morti per una sola. Quante grida, quanti gemiti 5 1| non poteva pronunziare una sola parola. Anche Alfonso, colorito 6 1| calda orazione. Quando ero sola con mia figlia, mi compiacevo 7 2| Noi sappiamo che Clara sola era stata considerata come 8 2| ha voluto punire. Ed io sola fui la colpevole della sua 9 2| ha più speranza che in te sola.~«Tuo fratello si chiama 10 2| veduto.... ed entrerò io sola.~— Piuttosto facciamo in 11 2| quel punto Clara scendeva sola, e legava il cavallo ad 12 2| lavori....~— Ah! questa è la sola cosa che mi decide! — esclamò 13 2| Alfonso.... tu non hai che me sola al mondo.... che ti ami.... 14 2| non dipese più che da una sola speranza: quella di farmi 15 2| non amare che lei, che lei sola, di amarla per tutta la 16 2| importante da confidare a me sola,... te ne prego.... cerca 17 2| avveda, e lasciami un momento sola con lui: è l'ultimo favore 18 2| potuto scrivere che una sola volta al fratello, ma non 19 2| conosco, ho veduto una volta sola tua moglie con te al Bosco,... 20 2| pretesto di non lasciarvi sola. Ma dico io: non potreste 21 2| aspettarsi, che Clara era la sola erede delle immense ricchezze 22 2| occhi del mondo, io sono la sola erede delle ricchezze di 23 2| desidero più che una cosa sola! che la creatura che io 24 2| lontano, lasciandomi di nuovo sola.~— Hai il tuo Guido.…~— 25 2| gli rincresceva di lasciar sola la sua diletta compagna.~ 26 2| Guido. Eppure non ebbe una sola parola di rimprovero per 27 2| ella ripeteva — ami me sola?~— Ma sì,... te l'ho già 28 2| moglie,... quando io amo te sola?~— Giuralo, Guido!~— Te 29 2| inginocchiato!~Ma Nara voleva regnar sola: senza conoscere Clara l' 30 2| che credeva bastasse una sola parola per togliere ogni 31 2| Tu non dirai più una sola parola a tua moglie, ma 32 2| palpitante:~— Io amo te sola, te sola, Nara: tu sei la 33 2| palpitante:~— Io amo te sola, te sola, Nara: tu sei la padrona 34 2| Pochi minuti dopo ritornava sola.~Ella non si pose a sedere, 35 2| parlate come se foste la sola padrona.~— Di mia figlia 36 2| cameriera.~Ella non fece una sola interrogazione; non disse 37 2| là la bambina, lasciami sola, ho bisogno di solitudine, 38 2| vissuto che per te, per te sola. —~Nara sembrava colta da 39 2| di quell'altro, rimarrà sola in nostro potere, e tu sai 40 2| l'idea di trovarsi ancora sola con quell'uomo, che oramai 41 2| palazzo, la contessa scese sola, dopo aver deposta Lilia 42 2| la contessa Clara scese sola.~I giovani del notaro, appena 43 2| e si guardò attorno. Era sola.~Di fuori soffiava il vento 44 2| fantasma, vestita della sola camicia, e si trascinò fino 45 3| conoscevo; però non compresi una sola parola, ma dalle occhiate 46 3| camera dell'albergo, ma ero sola.~«Che voleva dir ciò?~«Chi 47 3| Clara desiderò di rimaner sola qualche minuto, sentendo 48 3| giovane sposa, appena si trovò sola col marito — oppure continuate 49 3| collera. Ah! fosti tu, tu sola, che mi spingesti al delitto, 50 3| la bella signora, tutta sola, così immobile che pareva 51 3| del solito, trovò Clara sola.~Ella sedeva su di una poltrona, 52 3| innocente e che Nara era la sola colpevole. Invano cercava 53 3| sarebbe sbarazzato di Nara, la sola cagione di tutto. E nella 54 3| infame, assassino. Nara sola era colpevole.~Eppure quella 55 3| Non attendo che di essere sola con te, per dirti quanto 56 3| interruppe.~— Ciò riguarda me sola, — disse — se io avessi 57 3| dissi a me stessa che io sola potevo provare l'innocenza