Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
naturalmente 3
nausea 1
ne 169
nè 54
nebbia 2
necessari 1
necessarî 1
Frequenza    [«  »]
54 amore
54 appena
54 fronte
54 nè
54 rambaldi
54 sotto
53 già
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze


   Parte
1 1| ricerca del mio cadavere, versò una lacrima per me. 2 1| ma non poteva parlare, fare alcun movimento. Venne 3 1| Alfonso, non aveva badato a , nè al luogo dove si 4 1| non aveva badato nè a , al luogo dove si trovava; 5 1| non ricordarsi di nulla, di riconoscere le persone 6 1| fiaccheraio non rispose, chiese altro, perchè si 7 1| nulla, fratello mio.... a te, nè a quella cara creatura 8 1| fratello mio.... nè a te, a quella cara creatura che 9 1| troncare siffatta gioia, e Ines, nè Alfonso ne ebbero 10 1| siffatta gioia, e nè Ines, Alfonso ne ebbero il pensiero.~— 11 2| fanciulletta, ella non comprese, immaginò nulla del triste 12 2| costernazione fu generale, cessarono i singhiozzi ed 13 2| s'incontrava anima viva abitazione alcuna.~Nemmo 14 2| nome non mi sarà meno caro meno prezioso. Io perdono 15 2| conte non trovava riposo giorno, nè notte.~Ora avrebbe 16 2| trovava riposogiorno, notte.~Ora avrebbe provato 17 2| non conta i suoi morti, rende i suoi cadaveri.~— 18 2| sarebbe più tornato a galla, si sarebbe ritrovato mai 19 2| il padre non impallidì, mostrò la minima commozione.~ 20 2| Ella non mandò un grido, un lamento: chiuse gli occhi, 21 2| mio posto avrebbe fatto, mi dovete alcun ringraziamento. 22 2| annoiato di stesso, sapeva più in qual modo 23 2| fanciulla teneva la testa china, si poteva intendere quello 24 2| governante era commossa, seppe resistere. Mentre 25 2| insolente, ella non si rivoltò pianse, ma mi gettò uno 26 2| ho detto che non potevo, volevo lasciarti, — rispose 27 2| fratello non avrà dunque nome, nè fortuna? — disse 28 2| non avrà dunque nè nome, fortuna? — disse la giovane 29 2| respingerla.~Guido non era l'uno, nè l'altro: quella 30 2| Guido non era nè l'uno, l'altro: quella donna gli 31 2| fu muta, senza lagnanze, preghiere.~Oh! se almeno 32 2| le bagnava le palpebre, un sospiro le usciva dal 33 2| conosciuto nulla al mondo di raggiri, nè d'inganni, 34 2| al mondo nè di raggiri, d'inganni, nè d'infamie, 35 2| di raggiri, nè d'inganni, d'infamie, si abbandonava 36 2| nelle qualità del suo cuore, ho diritto di dubitare che 37 2| non avea mai avuto per lei un bacio, nè una carezza.~ 38 2| avuto per lei nè un bacio, una carezza.~Guido le afferrò 39 2| insidia, non ci pensava, voleva pensarci.~Pure l' 40 2| ora non temo più per lui per mia figlia.~— Ma vi 41 3| foglio, senza permetterle, darle tempo di leggerlo?~— 42 3| mio principe.~— Non sono principe nè titolato, ma 43 3| Non sono nè principe titolato, ma un cittadino 44 3| ma non posso dirvi tutto, voi potete venire da me; 45 3| non vi sarà più felicità dolcezza nella vita, e già 46 3| fu sorpresa di non vedere Lilia, nè la governante, 47 3| di non vedereLilia, la governante, e chiese 48 3| sapeva quello che si facesse, dove andasse. Sudava e camminava 49 3| dire il nome della persona, il luogo dove Lilia fosse 50 3| magistrato.~Guido non si mosse, voltò il capo.~Era accasciato, 51 3| folla senza commoversi, si scosse, vedendo tutti 52 3| sguardo calmo sulla folla, impallidì, vedendo Nara 53 3| l'avvenire di suo figlio.~ Clara, nè Ines, desiderano 54 3| di suo figlio.~Nè Clara, Ines, desiderano di stabilirsi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL