Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raggiunse 2 raggrinzarono 1 ragguagli 2 ragione 50 ragionevole 1 rallentando 1 rallentata 1 | Frequenza [« »] 50 morte 50 nell' 50 parola 50 ragione 49 lontano 49 sentiva 49 siete | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze ragione |
Parte
1 1| sottile vita di Ines.~— Hai ragione! — esclamò — ma se tu sapessi 2 1| labbra di Alfonso.~— Hai ragione! — esclamò — non è questo 3 1| proprie idee e di rendersi ragione del luogo e delle persone 4 1| mano sugli occhi.~— Hai ragione...., lo voglio pur io.… 5 1| per poco non perdette la ragione.~Calmata alquanto, non ebbe 6 1| ella dice…. ma se la sua ragione non ritornasse.... se io 7 1| Alfonso capì che Ines aveva ragione. La bellissima e giovane 8 1| siamo uniti.... e tu avevi ragione di dire: il pericolo è passato. —~ 9 1| della bontà di Dio.~— Hai ragione, Ines, hai ragione.... e 10 1| Hai ragione, Ines, hai ragione.... e ne ho una prova, della 11 2| dalla villa senza alcuna ragione, restando lontano fin due 12 2| alcuno venisse per qualsiasi ragione a disturbarci, nel tempo 13 2| Davvero?…~— Non ho nessuna ragione di mentire, signorina. Sì, 14 2| di spirare, e non aveva ragione di mentire. —~Clara abbassò 15 2| vostra santa madre avea ragione di non dubitare della vostra 16 2| vede più fino a sera.~— Hai ragione.... del resto troveremo 17 2| savia che sa guidare la tua ragione, insegnarti tutto ciò che 18 2| comprese che Nemmo aveva ragione, che se il padre avesse 19 2| dalla sua guida. Nemmo aveva ragione: Clara vedeva benissimo 20 2| inasprito; alle tristezze senza ragione della moglie, si sente offeso 21 2| Nemmo, che non poteva dargli ragione.~— Ah! voi dovreste esser 22 2| l'avrebbe amato?~— Hai ragione, io sono pazzo, ma che vuoi?... 23 2| disse — piango senza ragione, ma sentivo un peso qui, 24 2| moglie, poverina....~— Hai ragione: sorrido.... io vado.... 25 2| pregato per me.~— Per qual ragione? — chiese il marchese sbalordito.~— 26 2| ripeto.... non avete nessuna ragione di impressionarvi.~— Ci 27 2| inquieto, le chiese la ragione di quelle lacrime.~— Ah! — 28 2| cercava invano di sapere la ragione di quelle lacrime improvvise.~— 29 2| perchè non sapeva a qual ragione attribuirla.~Guido però 30 2| origliere. Il servitore aveva ragione; senza i lievi bàttiti del 31 2| bella mia, siamo in piena ragione! — esclamò la ballerina. — 32 2| nell'animo.~— Forse avete ragione; la colpa fu mia, che non 33 2| per inasprirlo.~— Avete ragione, non ho conti da rendervi, 34 2| importante; vi ho già spiegata la ragione della mia presenza qui, 35 2| in questa poltrona.~— Hai ragione, ho la testa vuota, ti sento 36 3| esser disturbato per nessuna ragione.~— Voi?... voi?... – esclamò 37 3| guai, guai a loro!~— Avete ragione, ma diteci tutto.~— Un momento! 38 3| uomini, senza capire la ragione di quei misteri, di quei 39 3| sofferte o per qualche altra ragione, mi ammalai e solo oggi 40 3| stata sepolta viva.~— Avete ragione,... ma voi siete giovane, 41 3| l'amico e di chiedergli ragione di quel contegno. Sentiva 42 3| violenta, convulsa:~— Hai ragione, perdonami, sono pazza! — 43 3| che il notaro abbia avuto ragione.~— Taci, Ines, ti ripeto 44 3| subito le lacrime.~— Avete ragione; grazie d'avermi ricordata 45 3| con voce ferma — forse hai ragione, Dio mi aiuterà! —~Ines 46 3| me; non me ne chiedete la ragione! La mia piccina, se la volete, 47 3| pazzo, che v'irrito senza ragione e ve ne chiedo perdono. —~ 48 3| visita? — chiese.~— Ad una ragione molto grave, ed alla quale 49 3| mentisce tuttora.~— Qual ragione aveva di essere in collera 50 3| ricuperata la vita e la ragione. Allora tutto mi fu palese,