Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parliamo 6
parlò 5
parò 1
parola 50
parole 74
parrà 3
parrebbe 1
Frequenza    [«  »]
50 capo
50 morte
50 nell'
50 parola
50 ragione
49 lontano
49 sentiva
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

parola

   Parte
1 1| rimasero soli. Senza dire una parola, comprendendosi con lo sguardo, 2 1| tentava di rivolgere qualche parola al suo compagno, ma egli 3 1| Egli si avvicinò, senza far parola, alla cassa, e cercando 4 1| sembrava uscire ancora una parola di amore, di addio, per 5 1| sensazione, di cui nessuna parola sarebbe stata valevole a 6 1| i comodi; ma alla prima parola che disse, Ines fu di parere 7 1| poteva pronunziare una sola parola. Anche Alfonso, colorito 8 1| marito, non perdeva una parola della contessa. Come sentiva 9 1| ancora che cosa significa la parola morta, riconoscerà la sua 10 1| del passato, evocate dalla parola dolce e melodiosa d’Ines.~ 11 2| così tristi, non diceva una parola; ma di quando in quando 12 2| III.~ ~Clara mantenne la parola. Senza mettere a parte la 13 2| sorbendo per così dire ogni parola, ogni atto, ogni sorriso 14 2| raggrinzarono, ma non disse una parola; e tolta di tasca una borsa 15 2| approva, ma io attendo una parola dalle vostre labbra che 16 2| con una mossa o con una parola, quel silenzio delizioso.~ 17 2| sorridendo a tutti, avendo una parola per tutti. Ma in fondo all' 18 2| bene mi faccia questa soave parola pronunziata da te, qual' 19 2| con accento pungente una parola di minaccia. Ma io sorrisi 20 2| alcuni minuti perdette la parola.~Egli fissò per un istante 21 2| incapace di pronunziare una parola, nascose la sua testolina 22 2| convulsivamente, senza un accento, una parola; poi Clara, come ridestatasi, 23 2| Guido, incapace di proferire parola, accennò di sì col capo.~ 24 2| Eppure non ebbe una sola parola di rimprovero per lui, e 25 2| credeva bastasse una sola parola per togliere ogni sospetto! 26 2| Tu non dirai più una sola parola a tua moglie, ma fino da 27 2| tua amante.~— Ah! non una parola di più, o mi farai impazzire;... 28 2| testa alta, senza dire una parola.~Ma quel silenzio valeva 29 2| l'ordine senza proferir parola.~Intanto il medico si era 30 2| strapparle di bocca qualche parola.~Clara non aveva più baci 31 2| interrogazione; non disse una parola; ma vide Guido pallido e 32 2| era incapace di formulare parola.~— Voi avete approfittato 33 2| contessa; ma non osò di far parola. Solo guardando quel volto 34 2| Ma nessuna voce, nessuna parola, nessun gemito si fece sentire.~— 35 3| però non compresi una sola parola, ma dalle occhiate che lanciavano 36 3| imbarazzata.~«Nara prese la parola.~« — Sarà l'effetto del 37 3| che non avevo capito una parola; mi dettero una buona mancia 38 3| coraggio di rispondere una parola. Chinò il capo, ed una lacrima, 39 3| essere notato, dopo qualche parola di complimento, manifestò 40 3| conte scambiare qualche parola col cocchiere, poi sparire 41 3| difficilmente pronunziava una parola in presenza di lui.~Ciò 42 3| Guido voleva parlare, ma la parola si spense sulle sue labbra.~— 43 3| incapace di proferire una parola, fece un passo indietro. 44 3| minuto non poté articolar parola.~Guido lo guardò superbamente.~— 45 3| pensiero,... e vi do la mia parola di gentiluomo....~— Basta 46 3| rispose.~Nara riprese la parola.~— Era un'avventuriera.... —~ 47 3| Nara, non rispose più una parola.~Invano il magistrato cercò 48 3| incapace di pronunziare una parola. L'amico lo comprese, si 49 3| calmò gli animi colla sua parola dignitosa, moderata; poi, 50 3| ricominciati.~Clara, riprese la parola:~— Il conte mi credette


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL