Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morta 107 mortale 4 mortalmente 1 morte 50 morti 10 mortificato 1 morto 31 | Frequenza [« »] 51 bisogno 51 colla 50 capo 50 morte 50 nell' 50 parola 50 ragione | Carolina Invernizio Il bacio d'una morta IntraText - Concordanze morte |
Parte
1 1| listata di nero mi annunziò la morte di mio padre, che aveva 2 1| qual mistero si cela nella morte di mia sorella? Ed ella 3 1| Dimmi, come avvenne la morte di lei?~— Ecco: Giovedì 4 1| deliranti visioni.~Là è la morte: davanti, di dietro, al 5 1| voi siete padre.... se la morte vi rapisse un figlio diletto.... 6 1| tranquillo, solenne della morte.~La contessa era vestita 7 1| il preludio della di lei morte. Uno sguardo sembrava scivolar 8 1| specialmente quando la loro morte è avvenuta improvvisamente, 9 1| serene, così pure, che la morte non aveva alterate, pareva 10 1| medici avevano constatata la morte, ne avevano autorizzata 11 1| suo ritorno seppe della morte improvvisa della figlia, 12 1| Alfonso — ma questo stato di morte apparente passerà presto.... 13 1| che ricordava troppo la morte. Ed ora quella fronte appariva 14 2| di pochissime parole.~La morte della moglie aveva cresciuto 15 2| compiuto nella sua famiglia. La morte della madre l'aveva un po' 16 2| disporsi religiosamente alla morte.~Una volta che la contessina 17 2| avesse rimandato dopo la morte della moglie.~Nemmo, così 18 2| ed avea pianto con lei la morte della contessa. Anzi si 19 2| era notato che dopo questa morte, Nemmo era divenuto triste, 20 2| rimanessi qui, anche dopo la morte di lei.~— Vostro padre, — 21 2| la contessa al letto di morte mi aveva così ordinato; 22 2| innocente, e fremeva a quella morte alla quale egli avea contribuito.~— 23 2| aspettando rassegnata la morte come un'amica che venisse 24 2| una disgrazia per me, la morte di mio figlio. —~Negli occhi 25 2| agitavano in mente.~Eppure la morte o la scomparsa di quel ragazzo, 26 2| colpito alla notizia della morte di Alfonso? Ma perchè era 27 2| cuore! La notizia della morte d'Alfonso, invece di suscitargli 28 2| di andare incontro alla morte: io ho voluto vedere il 29 2| marchese di Chârtre aveva la morte nell'anima, e non faceva 30 2| che faceva presagire la morte vicina, versava abbondanti 31 2| ricchezze sia di Alfonso.~La morte del conte, se aveva cagionato 32 2| di andare al teatro: la morte recente del suocero a lui 33 2| sì, prevedo che la mia morte non tarderà, — disse — e 34 2| si sa mai dalla vita alla morte.... —~Il notaro sospirò.~— 35 2| ne accertò egli pure la morte.~Il sacerdote benedisse 36 2| che egli aveva avuta nella morte della contessa! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 37 2| suggello fatale, che la morte sembrava avervi impresso.~ 38 3| non voleva, in caso di morte repentina, che sua figlia 39 3| che non fossi certo che la morte della contessa era avvenuta 40 3| quella pessima creatura. La morte di Clara, pareva aver aperti 41 3| succede spesso, dopo la morte di suo marito: ha sofferto 42 3| vero, eppure non è la sua morte che mi rende triste, è il 43 3| No, vivaddio, prima la morte che il disonore pubblico, 44 3| conoscemmo al tempo della morte della contessa.~La gente 45 3| che si dava, di persone morte apparentemente o sepolte 46 3| di essere innocente della morte della moglie e della scomparsa 47 3| in me tutti i segni della morte, aveva constatato il decesso.~« 48 3| madre protestò fino alla sua morte della propria innocenza, 49 3| avevano contribuito alla morte della contessa perchè aveva 50 3| portare la notizia della morte di Nara. Ma veduto il giornale