Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signorina 25
signorine 1
sii 2
silenzio 48
silenziosa 1
silenziosamente 1
silenziosi 1
Frequenza    [«  »]
48 nelle
48 nessuno
48 s'
48 silenzio
48 viva
47 avesse
47 diceva
Carolina Invernizio
Il bacio d'una morta

IntraText - Concordanze

silenzio

   Parte
1 1| Clara comprò coll'oro il silenzio del capraio. Cominciò lei 2 1| essere,... è strano questo silenzio!~— Può darsi che non abbiano 3 1| di vita; indi presero in silenzio la strada della villa, seguìti 4 1| disse una contadina.~— Silenzio! — esclamò Ines con vivacità — 5 1| pugni. Ines piangeva in silenzio.~— Qual dramma è mai successo! — 6 1| che avevano assistito in silenzio a tutta la scena. Alfonso 7 1| se ne riceve. Il solenne silenzio che regna in quel luogo, 8 1| allettamento di riposo, un silenzio pieno d'un ronzìo d'insetti, 9 1| asciugandosi una lacrima, seguì in silenzio la Sandra.~Alfonso e Nanni 10 1| irradiava di gioia. — Ma silenzio.... che non si desti mia 11 1| nulla. Io ho comprato il silenzio del custode del cimitero, 12 1| disse dopo un breve silenzio la contessa. — Chi sa quali 13 1| senza osare di turbare quel silenzio.~— Il nome di Lilia è bello, 14 1| E dopo un momento di silenzio, disse:~— Mio marito, come 15 1| rapide, così passeggiere!~Il silenzio delle due donne fu interrotto 16 2| disse dopo alcuni minuti di silenzio, rialzando il pallido volto.~ 17 2| giardino erano immersi nel silenzio e nel mistero.~Gli sguardi 18 2| continuarono a far colazione in silenzio, ma il sospetto non si era 19 2| migliore. —~S'inoltrarono in silenzio da quella parte, ed era 20 2| a rimanere immobile e in silenzio.~Clara sedette vicino a 21 2| alla capanna, si gettò in silenzio sulla stoia che gli serviva 22 2| un profumo inebriante.~Un silenzio solenne regnava nella villetta 23 2| cenno a Ronco, riprese in silenzio quella specie di via da 24 2| chiese dopo un minuto di silenzio.~— Sì, babbo.~— A cavallo 25 2| mossa o con una parola, quel silenzio delizioso.~Guido non poteva 26 2| fremeva: Guido rimaneva in silenzio: tutto il corpo di Nara 27 2| disse dopo alcuni minuti di silenzio.~Guido era pallido e tremava 28 2| e pianse lungamente in silenzio.~Il marchese uscì dal salotto 29 2| alcuni minuti di un eloquente silenzio, Clara con mesto sorriso, 30 2| avvertirla e raccomandarle il silenzio.~Ma appena la carrozza si 31 2| a lui e lo stesso di lei silenzio era spaventevole. Non una 32 2| dire una parola.~Ma quel silenzio valeva più di un eloquente 33 2| si chiuse in un perfetto silenzio, ed invano anche la governante 34 2| aggiungeva anche questo; il silenzio di suo fratello la faceva 35 2| attorno a lei la calma ed il silenzio.~La contessa rimase lunghe 36 3| Giustina era sorpresa dal silenzio dei due uomini, che si prolungò 37 3| preferiva di patire in silenzio, piuttosto che mostrare 38 3| tre teste s'inchinarono in silenzio.~Alfonso, conservando sempre 39 3| si fermò un istante.~Un silenzio perfetto regnava in tutto 40 3| colpevoli ubbidirono in silenzio.~— Ho chiesto questo confronto, 41 3| folla, successe un profondo silenzio.~Ed allora poté udirsi la 42 3| vostro nome!~In mezzo al silenzio della sala, la voce della 43 3| istante commossa, senza che il silenzio religioso dell'aula, la 44 3| tutti.~Il presidente impose silenzio, perchè i mormorii erano 45 3| vero, — interruppe Nara.~— Silenzio! — ordinò il presidente.~— 46 3| sepolta viva.~— Egli pagò il silenzio del custode, — aggiunse — 47 3| angelo…. — gridò il conte.~—Silenzio!~—Lasciatela finire!~ —Non 48 3| Invano il presidente imponeva silenzio. Anche i giurati erano commossi,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL